A Christmas Carol

Acquista su Ibs.it   Dvd A Christmas Carol   Blu-Ray A Christmas Carol  
Un film di Robert Zemeckis. Con Jim Carrey, Robin Wright, Gary Oldman, Colin Firth, Cary Elwes.
continua»
Fantastico, Ratings: Kids, durata 90 min. - USA 2009. - Walt Disney uscita giovedì 3 dicembre 2009. MYMONETRO A Christmas Carol * * * - - valutazione media: 3,32 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giacomogabrielli venerdì 22 ottobre 2010
magico. **** Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Il regista di RITORNO AL FUTURO torna scrivendo e dirigendo per il grande schermo un classico di Dickens. Jim Carrey è Scrooge, un vecchio avaro dal cuore freddo, che, grazie alla magia del Natale, scoprirà la bontà e il senso della famiglia. Girato in Motion Capture, il film, pur sorretto da una sceneggiatura semplicissima, è di grande coinvolgimento. [+]

[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
d'accordo?
carmine antonello villani lunedì 28 dicembre 2009
lo stop motion animation per un film buonista Valutazione 3 stelle su cinque
54%
No
46%

Altro che film per bambini, la Disney ci propone un classico della letteratura riveduto e corretto dalla tecnologia 3D. Tratto da un racconto di Charles Dickens, “A Christmas Carol” è un fantasy che scaraventa lo spettatore nel mondo dello “stop motion animation” -una particolare tecnica cinematografica che utilizza il frame by frame- tra angosce e sensi di colpa. Perché Ebenezer Scrooge è un taccagno condannato alla solitudine, inviso a parenti e debitori, ossessivo nel contare i penny che accumula con cupidigia ma refrattario a qualsiasi rapporto umano. Il regista Robert Zemeckis resta fedele al racconto dello scrittore inglese, si affida ad una fotografia cupa ed al talento multiforme di Jim Carrey che dà il meglio di sè interpretando molteplici personaggi. [+]

[+] "correzione di termine" (di animasapien)
[+] correzione di termine (di animasapien)
[+] lascia un commento a carmine antonello villani »
d'accordo?
mondolariano mercoledì 11 maggio 2011
più modernità a scapito della poesia Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

I miracoli della computer grafica invadono la splendida favola di Dickens e la adattano ai tempi nuovi: più azione, più tensione e più violenza, a scapito dell’originale poesia. Dopo tante versioni cinematografiche piene di sentimento si può anche accettare un’interpretazione diversa, a patto di non mortificare troppo i messaggi morali. Questi messaggi, però, sono già espressi nella trama stessa del racconto - autentico lampo di genio dello scrittore inglese - e dovrebbero svelarsi dunque da sé. Certo, la morte dello spirito del Natale presente è fuori luogo, come fuori luogo è l’inseguimento del carro funebre e le acrobazie del protagonista che strilla come un bambino. Manca quel pizzico di magica suggestione (specie durante il viaggio nel passato) nonostante l’aggiunta delle musiche natalizie più classiche. [+]

[+] lascia un commento a mondolariano »
d'accordo?
dandy martedì 7 ottobre 2014
buon natale digitale. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo le innumerevoli versioni-rivisitazioni del "Canto di Natale" di Charles Dickens,la Disney(che già si era occupata della versione con Zio Paperone e co)riprende il progetto in mano occupandosi della produzione.Zemeckis dal canto suo,dopo i modesti "Polar Express" e "La leggenda di Beowulf",si serve nuovamente della tecnica "motion capture"(che trasforma la recitazione degli interpreti in animazione digitale).E fa centro:i risultati visivi sono magnifici(una volta tanto il 3D non è fine a se stesso),certe riprese(come il piano sequenza iniziale sulla città o i voli di Scrooge)davvero impressionanti.In tutto ciò non si viene mai meno al modello d'ispirazione.La cupezza dickensiana,rispettata,va a braccetto con quella ultimamente adottata dal regista,e non vengono tralasciati il racconto gotico né la critica sociale. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
felicity venerdì 10 gennaio 2025
gemma del cinema d?animazione statunitense Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

A Christmas Carol (2009) di Robert Zemeckis è forse uno degli adattamenti che più rispetta la visione dickensiana e che meglio ricrea l’atmosfera e lo spirito del racconto originario.
Zemeckis fa rivivere e saggiare al meglio il racconto grazie ad un film immersivo, coinvolgente e dinamico per spettacolarità e fattura.
La macchina da presa si trasfigura in due entità distinte: da un lato, nel personale occhio del regista che presenta ed espone al pubblico la sua versione e sintesi dell’opera dickensiana; dall’altro, nello spettatore stesso, che, proprio grazie a quel lavoro registico, assiste all’avventura redentiva di Scrooge sempre dal punto di vista migliore, più funzionale ed efficace. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
toty bottalla lunedì 1 dicembre 2014
il racconto di dickens in tecnica capture! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Affezionato sin troppo al film tv "an american christmas carol" del 79 con henry winkler (film per altro introvabile doppiato in italiano, ma c'è) ho faticato un pò ad apprezzare il bel lavoro disneydiano con tecnica capture, la regia di zemeckis è veloce e inafferrabile però per fortuna fedele al racconto dello scrittore britannico charles dickens, la splendida fotografia alimenta l'immaginazione poetica alla visione di una storia di nostalgica bellezza senza tempo! Ah! e se gli spiriti andassero a trovare politici e potenti? ma no! questo succede solo nei film! Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
floyd80 giovedì 26 marzo 2015
un grande jim carrey Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Jim Carrey meriterebbe l'oscar!
Una pellicola magnifica! 
La forografia cupa che ci aiuta ad entrare nella Londra di fine '800 e le musiche Disney che ci fanno assaporare la gioia del Natale. ci trasportano in un film dai ritmi giusti, ma anomali rispetto alle altre produzioni americane. Carrey è bravissimo ad interpetrare tutti i fantasmi e il povero vecchio Scrooge.
Un racconto stupendo per un film altrettanto meraviglioso. [+]

[+] lascia un commento a floyd80 »
d'accordo?
fabrizio friuli martedì 24 dicembre 2024
l'' avaro di charles dickens Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un ricco e avaro signore, noto come Ebenizer Scrooge non ama il Natale e non dimostra affetto per nessuno, egli ama solamente i suoi soldi. Tuttavia, uno spettro appare davanti al suo sguardo e quello spettro, gli rivela che non soltanto era il suo ex socio Jacob Marley, egli rivela ad Ebenizer Scrooge di essere un' anima dannata rivestita da pesanti catene, come castigo per il suo peccato ( l' avarizia ) ed anche che il suo destino potrebbe essere peggiore del suo, se non rinuncia alla sua natura e poi, gli viene riferito che i tre spiriti dei natali sono pronti per fargli visita per aiutarlo a cambiare.

Il film di animazione di Robert Zemeckis è basato sul romanzo di Charles Dickes, ed ha come protagonista l' avaro e il misantropo Ebenizer Scrooge, privo di amore e di spirito natalizio, bramoso soltanto di accumulare ricchezza che sfrutta il suo dipendente ed è molto ostile con il suo gentile e simpatico nipote che vorrebbe ospitare suo zio alla festa di Natale, ma Ebenizer Scrooge non ha la minima voglia di essere presente, dato che lui ama soltanto i soldi, almeno fin quando non viene visitato dai tre spiriti dei natali : Lo Spirito del Natale Passato, che ha le fattezze di una candela umanoide che lo porta indietro nel tempo facendogli vedere com' era un tempo e dopo di lui, arriva Lo Spirito Del Natale Presente davanti al quale Scrooge inizia a dare prova di avere l' umanità, ma quel gigante apparentemente gioviale gli rinfaccia le parole ignobili da lui stesso dette con chi ha cercato delle offerte per le persone povere ( e in quel periodo storico, le persone povere non erano poche ) per poi morire lentamente, mentre Scrooge incontra le rappresentazioni fisiche dell' ignoranza ( un bambino aggressivo che si trasforma in un pericoloso fuorilegge ) e della miseria ( una bambina che si trasforma in una prostituta squinternata ). [+]

[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
d'accordo?
pagina: « 1 2
A Christmas Carol | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 dicembre 2009
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità