cometa90
|
giovedì 17 gennaio 2019
|
piccola precisazione
|
|
|
|
Non ho visto il film, volevo solo fare una piccola precisazione: nella nostra galassia ci sono eccome stelle che possono diventare supernove. Tutte le stelle che sono almeno 8 o 10 volte il Sole esplodono come supernova. Sono concentrate nei bracci di galassia, che il Sole col Sistema Solare attraversa "periodicamente" (compiamo un giro intorno al centro galattico in circa 220 milioni di anni). Quando la Terra si è trovata nei bracci, in mezzo alle potentissime e devastanti radiazioni delle supernove, il pianeta ne ha effettivamente risentito pesantemente. Questo posso assicurartelo da astrofisica. Poi cosa combinino nel film non lo so, quindi non posso giudicare quanto sia valido a livello scientifico.
[+]
Non ho visto il film, volevo solo fare una piccola precisazione: nella nostra galassia ci sono eccome stelle che possono diventare supernove. Tutte le stelle che sono almeno 8 o 10 volte il Sole esplodono come supernova. Sono concentrate nei bracci di galassia, che il Sole col Sistema Solare attraversa "periodicamente" (compiamo un giro intorno al centro galattico in circa 220 milioni di anni). Quando la Terra si è trovata nei bracci, in mezzo alle potentissime e devastanti radiazioni delle supernove, il pianeta ne ha effettivamente risentito pesantemente. Questo posso assicurartelo da astrofisica. Poi cosa combinino nel film non lo so, quindi non posso giudicare quanto sia valido a livello scientifico...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cometa90 »
[ - ] lascia un commento a cometa90 »
|
|
d'accordo? |
|
critichetti
|
domenica 3 marzo 2013
|
la noia per antonomasia!
|
|
|
|
Il film,ennesima pellicola sulla distruzione che il calendario Maya ha fatto pensare ad alcuni nel 2012,si presenta già al titolo come una cosa stupida:l'idea che un impatto con una supernova possa distruggere la Terra è,per quanto ne so,empiricamente impossibile:nella nostra galassia non ci sono stelle che possono diventare delle supernove.Ma se già questi dati fanno steccare il film,il resto è ancora peggio:pochissime le scene di tensione e le poche che ci sono rese malissimo(oltre ad una recitazione di basso rango,tranne un paio di attori),A questo vanno aggiunti degli effetti speciali di livello quasi amatoriale che alle volte sembrano voler fare un miscuglio(ovviamente mal riuscito)di varie pellicole di fantascienza famose.
[+]
Il film,ennesima pellicola sulla distruzione che il calendario Maya ha fatto pensare ad alcuni nel 2012,si presenta già al titolo come una cosa stupida:l'idea che un impatto con una supernova possa distruggere la Terra è,per quanto ne so,empiricamente impossibile:nella nostra galassia non ci sono stelle che possono diventare delle supernove.Ma se già questi dati fanno steccare il film,il resto è ancora peggio:pochissime le scene di tensione e le poche che ci sono rese malissimo(oltre ad una recitazione di basso rango,tranne un paio di attori),A questo vanno aggiunti degli effetti speciali di livello quasi amatoriale che alle volte sembrano voler fare un miscuglio(ovviamente mal riuscito)di varie pellicole di fantascienza famose....un consiglio;evitatelo!Non succede niente,ci si annoia e basta!Non va bene nemmeno se siete amanti del trash.L'unica categoria di gente a cui consiglierei questo film sono gli insonni:contro la lor malattia,questo film è una vera panacea
[-]
|
|
[+] lascia un commento a critichetti »
[ - ] lascia un commento a critichetti »
|
|
d'accordo? |
|
|