sonia
|
domenica 8 marzo 2009
|
senza parole
|
|
|
|
Non se se dire in bene o in male di questo film la cui realtà è assai spaventevole. I protagonisti assomigliano più a cani che si gettano su quello che trovano che a persone con un'umanità. Non sono in grado di giudicare una situazione come quella in cui hanno vissuto. Certo è che non è un film affatto gradevole.
|
|
[+] lascia un commento a sonia »
[ - ] lascia un commento a sonia »
|
|
d'accordo? |
|
pink
|
venerdì 6 febbraio 2009
|
????
|
|
|
|
difficile poter dare un giudizio inferiore a mediocre.
|
|
[+] lascia un commento a pink »
[ - ] lascia un commento a pink »
|
|
d'accordo? |
|
robywhite
|
venerdì 6 febbraio 2009
|
tony manero? ... anche no
|
|
|
|
Forse basta dire che:
la regia è scarna ed essenziale,
la dittatura permea la vita dei protagonisti,
i personaggi sono inseriti in un ambiente squallido dal quale non possono trovare riscatto,
la recitazione è carismatica....
per rendere un film con una sceneggiatura intollerabile un capolavoro (ma dove sarà mai questa benedetta tinta...)?
Anche no
|
|
[+] lascia un commento a robywhite »
[ - ] lascia un commento a robywhite »
|
|
d'accordo? |
|
sassolino
|
domenica 1 febbraio 2009
|
l'impotenza
|
|
|
|
L'ambientazione scarna, l'attore che tanto somiglia a un novello Al Pacino e in linea di massima l'assoluto minimalismo della messinscena ci restituiscono il clima da coprifuoco che serpeggiava in Cile ai tempi di Pinochet.
Tony Manero incarna in sé tutta la vitalità, la speranza, il disarmante bisogno di uscire da una situazione di morte apparente in cui sembrano galleggiare inerti i protagonisti.
Quello che colpisce in questo film d'autore è soprattutto la forza eversiva della regia, la mancanza di fronzoli nel tratteggiare una società al disarmo, che ha come unica via di fuga la modernità, la speranza di uno sviluppo umano. Fa riflettere anche una certa esibitezza nelle scene di sesso e maggiormente l'impotenza erettile del protagonista, goccia scavante di un'impotenza vitale che lo stato ha travasato sul singolo cittadino.
[+]
L'ambientazione scarna, l'attore che tanto somiglia a un novello Al Pacino e in linea di massima l'assoluto minimalismo della messinscena ci restituiscono il clima da coprifuoco che serpeggiava in Cile ai tempi di Pinochet.
Tony Manero incarna in sé tutta la vitalità, la speranza, il disarmante bisogno di uscire da una situazione di morte apparente in cui sembrano galleggiare inerti i protagonisti.
Quello che colpisce in questo film d'autore è soprattutto la forza eversiva della regia, la mancanza di fronzoli nel tratteggiare una società al disarmo, che ha come unica via di fuga la modernità, la speranza di uno sviluppo umano. Fa riflettere anche una certa esibitezza nelle scene di sesso e maggiormente l'impotenza erettile del protagonista, goccia scavante di un'impotenza vitale che lo stato ha travasato sul singolo cittadino.
Santiago resta ai margini, ci sembra un grosso villaggio sforacchiato in cui decrepiti televisori ammuffiti trasmettono i soporiferi e obbligati canali di stato. Memorabile
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sassolino »
[ - ] lascia un commento a sassolino »
|
|
d'accordo? |
|
drugo
|
domenica 25 gennaio 2009
|
tony manero
|
|
|
|
squallido film senza significato se non quello di dove può arrivare la miseria umana
[+] ravveduto!
(di drugo)
[ - ] ravveduto!
|
|
[+] lascia un commento a drugo »
[ - ] lascia un commento a drugo »
|
|
d'accordo? |
|
tonymanero
|
sabato 24 gennaio 2009
|
il film dell'anno
|
|
|
|
un film che parlando del degrado umano nel cile della dittatura e degli anni 70, ci parla anche del vuoto che viviamo oggi, in un mondo dove scomparso il senso della bellezza, anche quello della giustizia non è che un moralismo. L'unica speranza ce l'ha chi forse può condividere qualcosa, come il vincitore del concorso dei sosia e la sua fidanzata, felici ma senza esagerare, alla fine del film.
|
|
[+] lascia un commento a tonymanero »
[ - ] lascia un commento a tonymanero »
|
|
d'accordo? |
|
lori2310
|
venerdì 23 gennaio 2009
|
da non perdere
|
|
|
|
professione? questo tony manero ,un film bellissimo, commovente e intensa l'interpretazione del protagonista da vedere solo solo se non siete amanti dei vanzina e dei vari cinepanettoni
[+] io amo i cinepanettoni !!!
(di marvelman)
[ - ] io amo i cinepanettoni !!!
|
|
[+] lascia un commento a lori2310 »
[ - ] lascia un commento a lori2310 »
|
|
d'accordo? |
|
sergio tatarano
|
giovedì 22 gennaio 2009
|
deludente.
|
|
|
|
Il film non coinvolge e non scorre. L'aspetto politico della vicenda non sembra avere alcun significato. Neppure l'aspirazione del protagonista a immaginare la libertà e a vederla incarnata in "Tony Manero" e nell'America libera sembrano mai comparire nel film il quale pare invece ridursi alla storia di un omicida qualunque, che uccide i suoi simili con la stessa freddezza e indifferenza con cui si va al bagno.
Deludente.
[+] ravveduto!
(di sergio deretano)
[ - ] ravveduto!
|
|
[+] lascia un commento a sergio tatarano »
[ - ] lascia un commento a sergio tatarano »
|
|
d'accordo? |
|
aaff
|
mercoledì 21 gennaio 2009
|
w pinochet...
|
|
|
|
abbasso tony manero,viva la dittatura,questo film è bello solo per pinochet e il suo cile.
|
|
[+] lascia un commento a aaff »
[ - ] lascia un commento a aaff »
|
|
d'accordo? |
|
intillimanos
|
mercoledì 21 gennaio 2009
|
il mondo è sudamericano!
|
|
|
|
Hola amigos,viva el Tony Manero!
[+] niente di strano
(di broken arrow)
[ - ] niente di strano
|
|
[+] lascia un commento a intillimanos »
[ - ] lascia un commento a intillimanos »
|
|
d'accordo? |
|
|