Sfida senza regole

Acquista su Ibs.it   Dvd Sfida senza regole   Blu-Ray Sfida senza regole  
Un film di Jon Avnet. Con Al Pacino, Robert De Niro, 50 Cent, Carla Gugino, John Leguizamo.
continua»
Titolo originale Righteous Kill. Azione, durata 100 min. - USA 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 26 settembre 2008. MYMONETRO Sfida senza regole * * - - - valutazione media: 2,20 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
no_data mercoledì 5 febbraio 2025
forse un omaggio a due grandi. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Avnet, il regista di "Sfida senza regole", mette insieme un "noir" con appiccicato il contenuto della consueta corruzione della polizia americana; in realta' si assiste ad un omaggio ai   due "mostri sacri" di Hollywood, De Niro (ancora memore del Travis di "Taxi driver" con le sue furibonde liti)  e Pacino, raffinato seguace dell'altro, e "guilty" per gli omicidi), che risulta morente come gia' nei precedenti "Scarface" e "Carlito's way" di De Palma. Lo spettatore risulta abbastanza perplesso per questa scissione del film.  

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
giovedì 16 maggio 2024
parole
0%
No
0%

Usa troppe parole inutili.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
eugen venerdì 22 settembre 2023
il killer non e''il maggiordomo... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Diretto da Jon Avnet e scritto da Russelll Gerwitz, "Righteous Kill", del 2014, e'veramente in primis ma quasi unicamente un dilm d'attori: Robert De Niro con (e contro, volendo)Al Pacino,, con Carla Cugino, Jophn Leguizamo, 50 Cent e vari/e altri/e, il  film e'chiaramente di detection, in quanto si insegue-cerca di identificare un serial killer, da parte di due detectives provetti e al limite della pensione, con metodi talora"extra-oridnari", decisamente dalla pistola facile e non adusi a compromessi, "Righteous Kill"non si caratterizza per particoalre orgiinalita'rispetto a prodotti analoghi del genere, ma appunto per la qualita'intepretativa, con i due protagonisti, tormentati(soggetti anche a visita psichaitrica, avendo confessato la loro facilita'all'omicidio, pur se con  finalita'postive, miranti cioe'a identifcare e punire il colpevole di crimini efferati), che sia nelle sequenze comiche sia in quelle drammatiche(penso alle "confessioni"di De niro e anche di Al Pacino, ma anche ai toni scanzonati, come quando De Niro incastra una testimone che aspira cocaina, mostrandole trqnquillamente il tesserino da detective), si dimostrano due"ras"dello schermo, due interpreti di livelli ineguaglaibile. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
lordfreedom93 sabato 2 maggio 2020
i due giganti di nuovo insieme in un film orrendo Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

De Niro e Al Pacino sono due detective prossimi alla pensione. Si ritrovano ad indagare su un serial killer che ha come obbiettivo dei presunti criminali e lascia sulla scena del crimine dei sonetti in rima. 

Tralasciando il montaggio videoclipparo che sin dai titoli di testa lascia perplessi, tralasciando la poliziotta ninfomane (che personaggio imbarazzante, che vergogna!) che va prima con de Niro e poi con John "Benny Blanco" Leguizamo. Ragionando sulla sostanza del prodotto abbiamo un film misero, con personaggi bidimensionali e assolutamente dimenticabili, un film che ha come scopo quello di attirare più pubblico possibile solo dai poster, in cui i due grandissimi sono insieme dopo tanti anni. [+]

[+] lascia un commento a lordfreedom93 »
d'accordo?
elgatoloco sabato 30 luglio 2016
grande film d'attori Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Si potrà anche parlare di un film non particolarmente "nuovo"e"interessante"sul piano stilistico, ma non ne sono affatto convinto: Jon Avnet propone un film allucinato, che inchioda alla sedia(o alla poltrona)fin dalle prime sequenze, quelle del tiro a segno, percorrendo poi tutto al film, fino al tragico finale, a suo modo"shakespeariano". Un film che, rifiutando ogni facile manicheismo, mostra come non ci siano"buoni"e"cattivi"in absoluto, ma al contrario ci siano personalità complesse, caratteri inestricabili, in qualche modo, dove anche (se non soprattutto)cadono, in quanto destituite di vera capacità tassonomica, le classificazioni psichiatriche, ormai peraltro in disuso o sopravvissute(sopravvenenti)quando non si hanno armi migliori. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
luigi chierico domenica 11 ottobre 2015
proprio cosi' Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ancora una volta il cinema americano cerca di mettere a fuoco il malcostume che si annida nei vari corpi a tutela dello stato e dei cittadini, FBI-CIA-SCERIFFI-POLIZIA URBANA-POLIZIA CRIMINALE,e per farlo non si fa scrupolo di far fuoco su tutti, e tutti infatti, bene o male, sparano su tutti. Non è una novità che in America circolino liberamente le armi da fuoco tanto da essere usate da chiunque anche per commettere sparatorie in scuole o college ecc. A prescindere dalla trama di questa noiosa storia piuttosto confusa ed ingarbugliata il film è stato girato egregiamente da Jon Avnet e per riuscirci si è avvalso di due attori eccezionali , una coppia già vista insieme in : La sfida e Il Padrino – parte seconda. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
yurigami domenica 26 ottobre 2014
carino Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

non so perché questo film non sia stato gradito molto, invece a me è piaciuto, non è un capolavoro, ma è un film carino da vedere il pomeriggio quando non si sa cosa guardare. Giannini come doppiatore potenzia la recitazione di ogni attore, anche il più scarso, complimenti davvero.

[+] lascia un commento a yurigami »
d'accordo?
marco chiappetta mercoledì 10 ottobre 2012
onesto poliziesco salvato dal cast Valutazione 3 stelle su cinque
88%
No
13%

I detective Turk e Rooster, ormai prossimi alla pensione, si ritrovano ad indagare su un serial killer con la passione per la poesia. Dopo una prima fase senza particolari sviluppi, le indagini si indirizzano verso il marcio presente all'interno del dipartimento di polizia, a cui anche i protagonisti hanno partecipato in passato. A complicare le cose la collaborazione con due giovani colleghi e la bella agente Karen Corelli, che soffre di dipendenza dal sesso. Il film è un onesto poliziesco, anche con un discreto colpo di scena, che però non convince fino in fondo. La vicenda è circoscritta ai pochi personaggi principali e sembra non ampliarsi mai, per intenderci non c'è quella sensazione che il nemico sia la fuori nelle immense città americane. [+]

[+] lascia un commento a marco chiappetta »
d'accordo?
jayan lunedì 10 settembre 2012
un capolavoro di stile, un film molto originale Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

All'inizio, avendo letto altre recensioni dei critici non tutte favorevoli, pensavo fosse un film scadente. Quando l'ho visto invece mi sono ricreduto. Non posso dire alcuni particolari altrimenti rivelo il finale. Posso solo dire che il film è fatto e interpretato molto bene. Un film capolavoro e molto originale, anche se apparentemente potrebbe sembrare un comune film poliziesco. Da vedere assolutamente. Straordinari Robert De Niro e Al Pacino. Magnifiche le ambientazioni.

[+] lascia un commento a jayan »
d'accordo?
alessandro venier giovedì 19 gennaio 2012
sfida senza regole. vince la noia Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Al Pacino e Robert De Niro appaiono di nuovo nella stessa inquadratura tredici anni dopo "Heat - La Sfida" (Michael Mann, 1995). Le aspettative erano alte, i risultati non raggiungono certo la sufficienza. 
Se il film di Mann elevava all'ennesima potenza l'abilità e l'innata bravura dei due attori americani, il nuovo film di Avnet li conduce in un abisso di manierismi e cliché.
Complice della mancata riuscita di "Sfida senza regole" è sicuramente una sceneggiatura poco credibile e infarcita di stereotipi cinematografici (e perchè no anche polizieschi). Il film fatica a decollare e soltanto alla fine si intravede un barlume di luce nei volti di due mostri sacri del cinema. [+]

[+] lascia un commento a alessandro venier »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Sfida senza regole | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 26 settembre 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità