daniela
|
martedì 18 marzo 2008
|
non sarà un capolavoro ma..
|
|
|
|
la storia manca un po di spessore ma il resto è spettacolare,gli effetti speciali sono fenomenali...
|
|
[+] lascia un commento a daniela »
[ - ] lascia un commento a daniela »
|
|
d'accordo? |
|
bobagi
|
martedì 18 marzo 2008
|
bello
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a bobagi »
[ - ] lascia un commento a bobagi »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
martedì 18 marzo 2008
|
ridicolo
|
|
|
|
Il vero problema di questo film non è che le piramidi ci sono o meno nel 10000 AC, piuttosto il ferro lo usano nelle manette ma non nelle lancie(?), la neve la chiamano "cosa fredda" e poi gli stessi protagonisti ti fanno una discussione filosofica sui valori dell'amicizia (tipico del 10000 AC!), la protagonista sembra un incrosio fra poppea ed una dea greca, con il suo decollete a bella vista non mi pare una donna di quel tempo, l'attore protagonista è perennemente col pizzetto (?!?!?!), capisco la capigliatura rasta, ragazzi ma il pizzetto è ridicolo! Per non parlare poi dei mega struzzi che sbucano dal nulla, il mega-Dio umano che è alto 5 metri ("ricorda" molto 300)e la cosa più bella sono i mammut che in gran numero vengono deportati da non si capisce bene dover fino a quelle lande infuocate, dopo averli portati fin lì, li hanno addormentati tutti (?), limato le zanne ad ognuno di loro e poi con calma addomesticati.
[+]
Il vero problema di questo film non è che le piramidi ci sono o meno nel 10000 AC, piuttosto il ferro lo usano nelle manette ma non nelle lancie(?), la neve la chiamano "cosa fredda" e poi gli stessi protagonisti ti fanno una discussione filosofica sui valori dell'amicizia (tipico del 10000 AC!), la protagonista sembra un incrosio fra poppea ed una dea greca, con il suo decollete a bella vista non mi pare una donna di quel tempo, l'attore protagonista è perennemente col pizzetto (?!?!?!), capisco la capigliatura rasta, ragazzi ma il pizzetto è ridicolo! Per non parlare poi dei mega struzzi che sbucano dal nulla, il mega-Dio umano che è alto 5 metri ("ricorda" molto 300)e la cosa più bella sono i mammut che in gran numero vengono deportati da non si capisce bene dover fino a quelle lande infuocate, dopo averli portati fin lì, li hanno addormentati tutti (?), limato le zanne ad ognuno di loro e poi con calma addomesticati...i mammut!!!!
Ma tornatemi 7 euro, chi dice che sto film è un capolavoro avrà si e no 12 anni e non ha idea di cosa sia un film...
[-]
[+] ss
(di sce)
[ - ] ss
[+] allora...
(di santiago)
[ - ] allora...
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
flowergirl
|
lunedì 17 marzo 2008
|
complimenti
|
|
|
|
è IL FILM PIù BELLLLLLLLLLO K HO MAI VISTO!!!!!!!
LO CONSIGLIO DAVVERO TANTO!!!!!!
E POI X K STA A VEDERE SE IL MAIS O LE PIRAMIDI C ERANO O NO A QUELL TEMPO......MA SIETE RIDICOLI E 1 FILM EH....... SVEGLIA DAL VOSTRO RAGGIO DI VEDERE LE COSE!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a flowergirl »
[ - ] lascia un commento a flowergirl »
|
|
d'accordo? |
|
flowergirl
|
lunedì 17 marzo 2008
|
calmini
|
|
|
|
SENTI TU K HAI DTT K I MAMMUT VIENE UCCISO CON 1 SOLA LANCA....E K è IMPOSSIBILE.,....MA APRI GLI OCCHI K PRIMA DI TT ERANO 2 LANCIE E POI SE COLPISCI NELL PUNTO ESATTO CON 1 LANCIA SOLA C RIESCI TRANQUILAMENTE!! ISTRUITEVI !!!!!!!!
[+] quark?
(di santiago)
[ - ] quark?
|
|
[+] lascia un commento a flowergirl »
[ - ] lascia un commento a flowergirl »
|
|
d'accordo? |
|
flowergirl
|
lunedì 17 marzo 2008
|
ma soiete scemi se dite k e brutto
|
|
|
|
MA DAI CM FATE A DIRE K E BRUTTO? QUESTO FILM E 1 CAPOLAVORO!!!!!!
T ADORO 4 EVER STEVEN STRAIT IO VIVO X TE!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a flowergirl »
[ - ] lascia un commento a flowergirl »
|
|
d'accordo? |
|
flowergirl
|
lunedì 17 marzo 2008
|
mitico
|
|
|
|
è IL FILM PIU BELLO CHE HO VISTO IN TT LA MIA VITA!!!!!!!
IN QUESTO FILM C'E TT......L AMORE,LA STORIA DI UN GRANDE POPOLO,LA COMMOZIONE......E POTREI ANDARE AVANTI IN ETERNO!!!!!!!!!!!! ALL CINEMA L HO GIA VISTO 2 VOLTE E APPENA ESCE IL DVD LO COMPRO D CORSA!!!!!!!
è COSI BELLO E COINVOLGENTE K NN M STANCHERò MAI D VEDERLO!!!!! COMPLIMENTI A CHI LO HA FATTO MA SOPRATTUTO AGLI ATTORI IN MODO PARTICOLARE AI PROTAGONISTI.....CIOE CAMILLA BELLE ROUTH E STEVEN STRAIT K SONO STATI DIVINI!!!!!!!!!
ANDATE A VEDERLO LO CONSIGLIO DAVVERO A TT!!!!!!!
M RACCOMANDO NON POTETE DAVVERO PERDERLO!!!!!
[+] mmh
(di giorgia)
[ - ] mmh
|
|
[+] lascia un commento a flowergirl »
[ - ] lascia un commento a flowergirl »
|
|
d'accordo? |
|
gabbro85
|
lunedì 17 marzo 2008
|
lo aspettavo tanto ma..
|
|
|
|
Mi ricordo quando mio papà mi comprava,quando andavo all'asilo,i libri con le foto degli animali preistorici,dal tirannosauro al mammut,dallo smilodonte al triceratopo..facevo dei viaggi con l'immaginazione ed enravo nei paesaggi disegnati su quelle pagine..Vivo come se fosse ieri le due mostre a cui mi portò papà all'inizio degli anni 90 alla fiera di roma,un natale dedicata ai dinosauri e il natale seguente dedicata ai mammiferi preistorici..Ecco,ieri vedendo i mammut sullo schermo sono rimasto di sasso..perfetti!!Mi sono cosi illuso che il film potesse suscitare in me una sorta di ritorno all'infanzia.L'illusione è durata 10 minuti,finchè il protagonista non è finito in quella buca piena di acqua in cui vi era intrappolata e incastrata la cosiddetta "tigre dai denti a sciabola" (davvero tigre perchè dello smilodonte ha solo i denti).
[+]
Mi ricordo quando mio papà mi comprava,quando andavo all'asilo,i libri con le foto degli animali preistorici,dal tirannosauro al mammut,dallo smilodonte al triceratopo..facevo dei viaggi con l'immaginazione ed enravo nei paesaggi disegnati su quelle pagine..Vivo come se fosse ieri le due mostre a cui mi portò papà all'inizio degli anni 90 alla fiera di roma,un natale dedicata ai dinosauri e il natale seguente dedicata ai mammiferi preistorici..Ecco,ieri vedendo i mammut sullo schermo sono rimasto di sasso..perfetti!!Mi sono cosi illuso che il film potesse suscitare in me una sorta di ritorno all'infanzia.L'illusione è durata 10 minuti,finchè il protagonista non è finito in quella buca piena di acqua in cui vi era intrappolata e incastrata la cosiddetta "tigre dai denti a sciabola" (davvero tigre perchè dello smilodonte ha solo i denti).Là ho capito di che pasta era fatto il film e mi son detto : "ah,vabbè,ho capito..".Allora,ho difeso nei giorni scorsi il film dicendo che non pretendeva di essere una ricostruzione fedele dell'era preistorica,ho difeso il regista dicendo che non pretende di essere il regista migliore di tutti,ma cosi è troppo.Il cacciatore che va davanti allo smilodonte e lo libera dialogando con lui e dicendogli : "io ti libero,ma non mi mangiare" cosi come io parlo al mio gatto quando lo invito a sdraiarsi sulle mie ginocchia è davvero troppo.Lo smilodonte capisce che il cacciatore lo ha salvato e allora non lo mangia.Stop.Lo smilodonte non si vede più per tutto il film (e meno male perchè più finto di questo c'è solo episodio 1)..Insomma,un fil ridicolo fin dalla base.Un insieme di situazioni unite tra loro senza un perchè.Citazione di vari film e ladro di finali (vedi 300).Mi sono alzato deluso perchè era da questa estate che aspettavo il film.Sono un fan di Roland Emmerich e gli chiedo,come ho chiesto a Geoge Lucas quando fece episodio 1,di non fare più film come questi,di pensarci bene,di lasciar perdere tutti questi effettoni e di tornare ad un cinema più materiale come era stato il suo stargate.Spero che questo sia stato solo un suo errore e come tale glielo perdono.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gabbro85 »
[ - ] lascia un commento a gabbro85 »
|
|
d'accordo? |
|
lollo7
|
lunedì 17 marzo 2008
|
buono me lo aspettavo piu brutto dalle critiche
|
|
|
|
è PIU BELLO DI APOCALYPTO.TROVA LA SUA BELLEZZA NELLA SCENOGRAFIA,NEGLI EFFETTI SPECIALI E NELLA TRAMA PRINCIPALE INNOVATIVA.Finalmente non ce violenza o scene paurose cosi da non impressionare nessuno nemmeno i piu piccoli.Purtroppo ha anche i suoi difetti come lo svolgimento del film che è troppo lento e prevedibile o gli a attori non propio eccezzionali.nel complesso un film buono che può soddisfare il pubblico "normale" e chi è assetato di cinema americano lo apprezzera.CIAO E PREGATE PER ME PER LA VERIFICA DI STORIA.W DR.HOUSE,L'INTER,HARRY POTTER E JOVANOTTI CHE VORREI SAPERE CHE SQUADRA DI CALCIO TIFA(AIUTATEMI).
|
|
[+] lascia un commento a lollo7 »
[ - ] lascia un commento a lollo7 »
|
|
d'accordo? |
|
fra.88
|
lunedì 17 marzo 2008
|
un classico film per un eroe leggendario.
|
|
|
|
10.000 AC è uno di quei film che pretende solo di esser visto come uno di quelle tante e forse troppe fantastoriche e leggendarie avventure che in questo periodo affollano le sale una si e una no.
Il film è stereotipato. I personaggi sono proprio come ci si aspetta che siano e le loro azioni prevedibili ed a volte prive di un'epica originalità che 10.000 AC tenta inutilmente di possedere in ogni battuta tra i vari Leader.
Le classiche tribù che il classico eroe protagonista classicamente innamorato incontra nel suo classico cammino fatto di classiche prove per poter divenire il classico trascinatore di popoli tipicamente oppressi e sfiduciati sono il perfetto frutto di un immaginazione atona e piatta, sfortunatamente troppo simile ed uguale ad una qualsiasi storia del genere fanta-avventuroso.
[+]
10.000 AC è uno di quei film che pretende solo di esser visto come uno di quelle tante e forse troppe fantastoriche e leggendarie avventure che in questo periodo affollano le sale una si e una no.
Il film è stereotipato. I personaggi sono proprio come ci si aspetta che siano e le loro azioni prevedibili ed a volte prive di un'epica originalità che 10.000 AC tenta inutilmente di possedere in ogni battuta tra i vari Leader.
Le classiche tribù che il classico eroe protagonista classicamente innamorato incontra nel suo classico cammino fatto di classiche prove per poter divenire il classico trascinatore di popoli tipicamente oppressi e sfiduciati sono il perfetto frutto di un immaginazione atona e piatta, sfortunatamente troppo simile ed uguale ad una qualsiasi storia del genere fanta-avventuroso. Perfino i primi minuti, forse i più catalizzanti dell'attenzione per immergersi nell'atmosfera del film, sono già rovinosamente anticipati dalla profezia della classica sciamana anziana e eternamente febbricitante.
Eppure in un film in cui perfino gli effetti speciali (così ben fatti) arrivano ad essere a volte troppo reali, sfiorando a volte la "nausea", il film riesce a coinvolgere lo spettatore, facendolo perdere tra un inutile fiducia di un qualcosa che forse scuoterà la Storia ed una successiva delusione nell'aver indovinato, per l'ennesima volta, "già come tutto finirà".
Tra Deja-vù di scene già viste o troppo scontate si viaggia in scioltezza tra gelate montagne e le foreste tropicali, tra i deserti senza vita e un'Africa antica e narcatanebte delineata arrivando fino ad un improbabile Egitto che appartiene alla Leggenda, dove D'Leh, nuovo Capotribù degli Yagahl, potrà finalmente avverare la profezia.
Sarà perchè la storia d'amore narrata è pura e semplice, sarà perchè le emozioni vissute sono così facili da assimilare e a volte familiarizzabili, che arrivi ad appassionarti alla visione della Storia ed a respirare con gli oppressi l'odore di quella sacrosanta ribellione che in fin dei conti tutti aspettano.
Sarà perchè gli schiavisti sono così cattivi e arroganti che è impossibile schierarsi a loro favore, o sarà perchè sono così misteriosi e diversi che sembra quasi non siano totalmente umani, ma l'ingegnoso intreccio di classiche leggende sull'umanità appena nata riesce ad intrappolarti in un qualcosa di nuovo, risucchiandoti in un vortice di pura fantasia, che tralasciando lo storico, cavalca tra la sabbia sporcata del sangue degli oppressori.
Gli ultimi fotogrammi sono come gli addii nelle stazioni dei treni anni '20, adii senza ritorno che niente sembrano aver fatto imparare alla marmellata di popoli che (forse solamente nella Leggenda del mondo) mette da parte odii e dissapori per correre verso la loro libertà. Ognuno a casa propria, come se le grandi avventure e le scoperte sul mondo moderno nulla avessero modificato nelle loro vite. Impensabile.
Ma in fin dei conti il Film si rivela interessante e ti conduce switchando, dak finto storico allo specialmente leggendario, in una classica storia d'amore fatta a puntino per far divenire un montanaro cacciatore dell'antichità in un classico eroe leggendario.
Un film da vedere dunque, senza troppe aspettative, gustandosi in una sera 110 minuti di sana avventura.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fra.88 »
[ - ] lascia un commento a fra.88 »
|
|
d'accordo? |
|
|