maryluu
|
giovedì 3 aprile 2008
|
l'amore è una torta di mirtilli 1 (continua sotto)
|
|
|
|
Ritengo questo film ricco di una poesia unica. Le scene appaiono magiche ma allo stesso tempo vive, reali e ogni stato d'animo dei personaggi è portato al limite acuendone emozioni e sensazioni, che lo spettatore sente sue pur guardandole solo dall'esterno. Proprio per questo il film può apparire a primo impatto lento. Talora noioso. Ma è proprio questa lentezza a renderlo particolare e a permetterci di assaporare, scena dopo scena, il magico sapore dell'amore.
Il regista è stato magistrale, soprattutto a livello di fotografia. Ogni scena sembra un quadro a se stante, una fotografia scattata per caso che ricostruisce il percorso di un sentimento nato per caso e destinato a maturare avventura dopo avventura.
[+]
Ritengo questo film ricco di una poesia unica. Le scene appaiono magiche ma allo stesso tempo vive, reali e ogni stato d'animo dei personaggi è portato al limite acuendone emozioni e sensazioni, che lo spettatore sente sue pur guardandole solo dall'esterno. Proprio per questo il film può apparire a primo impatto lento. Talora noioso. Ma è proprio questa lentezza a renderlo particolare e a permetterci di assaporare, scena dopo scena, il magico sapore dell'amore.
Il regista è stato magistrale, soprattutto a livello di fotografia. Ogni scena sembra un quadro a se stante, una fotografia scattata per caso che ricostruisce il percorso di un sentimento nato per caso e destinato a maturare avventura dopo avventura. Il tutto culminerà nella bellissima scena in cui il gelato alla vaniglia si mischierà alla torta di mirtilli in un connubio indissolubile.
La torta tanto buona ma solo per caso non scelta da nessuno troverà il suo accostamento ideale. E sarà amore.
Le storie che s'intrecciano nella vita di Elizabeth, che cerca di sfuggire alla fine di un amore e per questo sceglierà la strada più lunga per prendere cognizione di se e dei suoi veri sentimenti, sono fondamentalmente due , ma uno solo è il significato che ne scaturisce. Da un lato vediamo la triste storia di un poliziotto, eccessivamente innamorato della sua ex moglie che prima si auto distruggerà nell'alcol e poi sceglierà la morte nel luogo in cui da adolescenti si erano conosciuti. L'ex moglie, Sue, dapprima lo allontanerà sentendosi soffocata da quell'eccessivo amore, per rendersi conto solo alla sua morte di averlo sempre amato e di rimpiangere tutto.
Straziante il suo sfogo finale. Ci dimostra quanto è importante saper dimostrare i nostri sentimenti ogni giorno e intensamente prima che sia troppo tardi. La vita è un filo sottile sempre pronto a spezzarsi ed è bene viverla intensamente esaltando giorno per giorno i propri affetti.
La seconda storia è quella della bella Lesile. Piena di soldi e dedita al gioco d'azzardo. Anche lei come Sue fuggirà da un affetto troppo grande che la fa sentire in gabbia, quello verso suo padre. E anche lei arriverà "troppo tardi". Cercherà di insegnare ad Elizabeth di non fidarsi di nessuno, di "guardare sempre il mazzo", ma lei preferirà continuare ad essere se stessa sottolineando che si tratta solo di un altro modo di agire, non meno valido.
Come contorno fondamentale e quasi come un narratore silenzioso ma intenso vi è Jeremy. Rappresenta l'amore che attende che la vita faccia il suo corso e che Elizabeth si accorga di lui. E' colui che conserva tutte le chiavi lasciate al suo bar, per non essere l'autore della fine di qualche storia importante.
Magico il dialogo con la ex ragazza. Lei gli dice che non vale la pena tenere le chiavi perchè talvolta la serratura non si apre più ugualmente e lui risponde che può anche capitare di non trovare più nessuno dentro. E giungerà alla conclusione di gettare le chiavi per intraprendere una vita nuova. Per distaccarsi dal passato e vivere l'oggi. Il presente. La vita vera. Non rimpianti. Ma il futuro. L'amore che ritorna più intenso di prima in un mix indivisibile di gelato e mirtilli.
La fine è in realtà l'apice del film. Il bacio è talmente romantico e dolce che fa sognare chiunque di poterlo ricevere anche solo una volta nella vita. Dura un attimo ma appare eterno.
[-]
[+] figurati!
(di cecilia)
[ - ] figurati!
|
|
[+] lascia un commento a maryluu »
[ - ] lascia un commento a maryluu »
|
|
d'accordo? |
|
maryluu
|
giovedì 3 aprile 2008
|
l'amore è una torta di mirtilli 2
|
|
|
|
Il mio applauso va al cast stellare. Soprattutto al bel Jude Law, all'affascinante Natalie Portman, al premio oscar Rachel Weitz la cui bellezza è ineguagliabile e a Norah Jones, il cui primo debutto sul grande schermo è andato per il meglio, vista la difficoltà nel reggere un personaggio che dialoga maggiormente con gli sguardi che con parole vere e proprie.
Magistrali inoltre le musiche, malinconiche e dolci, tratte per lo più dagli album di Norah Jones.
Nel complesso dunque il film per me merita un grande encomio anche se lo consiglio maggiormente ai romantici e sognatori come me.
[+] una recensione "alla maryluu"
(di andrea)
[ - ] una recensione "alla maryluu"
[+] nella locandina mica c'è una torta!
(di anna)
[ - ] nella locandina mica c'è una torta!
[+] brava maryluu
(di lilli)
[ - ] brava maryluu
[+] olè
(di mr.carrey)
[ - ] olè
[+] per andrea
(di maryluu)
[ - ] per andrea
[+] per anna
(di maryluu)
[ - ] per anna
[+] per lilli
(di maryluu)
[ - ] per lilli
[+] per mr carrey
(di maryluu)
[ - ] per mr carrey
[+] brava rambina!
(di reiver)
[ - ] brava rambina!
[+] i padroni della notte al mirtillo
(di andrea)
[ - ] i padroni della notte al mirtillo
[+] x andrea
(di reiver)
[ - ] x andrea
[+] notti al sapore di mirtillo
(di lilli)
[ - ] notti al sapore di mirtillo
[+] a questo punto propongo
(di anna)
[ - ] a questo punto propongo
[+] oppure
(di anna)
[ - ] oppure
[+] domanda
(di reiver)
[ - ] domanda
[+] :)
(di lilli)
[ - ] :)
[+] rambinooo
(di maryluu)
[ - ] rambinooo
[+] portman e knightley
(di andrea)
[ - ] portman e knightley
[+] titoli alternativi
(di reiver)
[ - ] titoli alternativi
[+] allora
(di anna)
[ - ] allora
[+] cranberries... mirtilli rossi (più belli...)
(di lilli)
[ - ] cranberries... mirtilli rossi (più belli...)
[+] con tutto il rispetto
(di anna)
[ - ] con tutto il rispetto
[+] mirtillo rosso non avrai il mio scalpo
(di andrea)
[ - ] mirtillo rosso non avrai il mio scalpo
[+] x lilli
(di reiver)
[ - ] x lilli
[+] grandissimo reiverberry
(di lilli)
[ - ] grandissimo reiverberry
[+] io continuo a non capire...
(di danae)
[ - ] io continuo a non capire...
[+] per danae
(di maryluu)
[ - ] per danae
[+] ho recensito odette toulemonde
(di maryluu)
[ - ] ho recensito odette toulemonde
[+] maryluu, posizioni inconciliabili( e va bene così)
(di danae)
[ - ] maryluu, posizioni inconciliabili( e va bene così)
[+] bah
(di maryluu)
[ - ] bah
[+] pronta anche la recensione
(di maryluu)
[ - ] pronta anche la recensione
[+] mmmh...
(di danae)
[ - ] mmmh...
[+] danae
(di maryluu)
[ - ] danae
[+] maryluu
(di danae)
[ - ] maryluu
[+] ragazzi
(di maryluu)
[ - ] ragazzi
|
|
[+] lascia un commento a maryluu »
[ - ] lascia un commento a maryluu »
|
|
d'accordo? |
|
hillary
|
giovedì 3 aprile 2008
|
......
|
|
|
|
un film mediocre e inutile!brutto!sconsiglio vivamente di andarlo a vedere, e' meglio spendere 7,50 in maniera piu' costruttiva
|
|
[+] lascia un commento a hillary »
[ - ] lascia un commento a hillary »
|
|
d'accordo? |
|
paperinik
|
mercoledì 2 aprile 2008
|
anticipate le battute: vi scoprirete veggenti!
|
|
|
|
Una regia claudicante per raccontare un soggetto oltre i limiti tollerabili di banalità.
Prima di ogni "frase ad effetto" pronunciata dai vari personaggi viene dato tempo a sufficienza per predire l'ovvietà che uscirà dalla bocca dello sventurato attore che per sua sfortuna ha accettato di entrare a far parte del cast.
Si salva l'episodio della fuga a Las Vegas in stile Thelma e Luise, soprattutto per il contrasto etico ed estetico tra le due "amiche per caso".
Restano, per gli spettatori, gli splendidi visi della Jones e della Portland. Apprezzabile, per spettatrici, il fascino un po' dandy di Law e la tanta melassa distribuita con dovizia tra sguardi, parole e torte di mirtilli...
Troppo insulso anche per competere per il premio "peggior film dell'anno".
[+]
Una regia claudicante per raccontare un soggetto oltre i limiti tollerabili di banalità.
Prima di ogni "frase ad effetto" pronunciata dai vari personaggi viene dato tempo a sufficienza per predire l'ovvietà che uscirà dalla bocca dello sventurato attore che per sua sfortuna ha accettato di entrare a far parte del cast.
Si salva l'episodio della fuga a Las Vegas in stile Thelma e Luise, soprattutto per il contrasto etico ed estetico tra le due "amiche per caso".
Restano, per gli spettatori, gli splendidi visi della Jones e della Portland. Apprezzabile, per spettatrici, il fascino un po' dandy di Law e la tanta melassa distribuita con dovizia tra sguardi, parole e torte di mirtilli...
Troppo insulso anche per competere per il premio "peggior film dell'anno".
Norah, ti prego: torna a cantare che sei incantevole!
[-]
[+] giusto
(di danae)
[ - ] giusto
[+] ehi
(di liam)
[ - ] ehi
[+] concordo
(di miriam)
[ - ] concordo
|
|
[+] lascia un commento a paperinik »
[ - ] lascia un commento a paperinik »
|
|
d'accordo? |
|
sixoclock
|
mercoledì 2 aprile 2008
|
la ragazza della torta di mirtilli
|
|
|
|
A volte per attraversare una semplice strada si sceglie la via più lunga e tortuosa, perchè per fare un grande passo bisogna prima crescere e maturare, come un frutto. Il film, incerto e lungo nella prima parte, si colora e diventa bellissimo nel finale. Malinconica la musica(un pò come l'immagine che abbiamo di Norah Jones). A volte le immagini a rallentatore stancano e diventano incomprensibili. Mentre poi ci sono immagini che affascinano ed incantano, come la fusione dei mirtilli con il gelato-metafora del bacio tra Elisabeth(il freddo e bianco gelato) e Jeremy(la torta di mirtilli che nessuno vuole e che a fine serata rimane sempre intatta). Una sempre perfetta Natalie Portman nella sua forma migliore ci regala attimi di brillanti lezioni sul non fidarsi degli altri(Fidati tutti ma tieni sempre gli occhi sul mazzo) e dei grandi momenti di tristezza(suo padre che la vizia a dismisura, ma lei fugge sempre da lui).
[+]
A volte per attraversare una semplice strada si sceglie la via più lunga e tortuosa, perchè per fare un grande passo bisogna prima crescere e maturare, come un frutto. Il film, incerto e lungo nella prima parte, si colora e diventa bellissimo nel finale. Malinconica la musica(un pò come l'immagine che abbiamo di Norah Jones). A volte le immagini a rallentatore stancano e diventano incomprensibili. Mentre poi ci sono immagini che affascinano ed incantano, come la fusione dei mirtilli con il gelato-metafora del bacio tra Elisabeth(il freddo e bianco gelato) e Jeremy(la torta di mirtilli che nessuno vuole e che a fine serata rimane sempre intatta). Una sempre perfetta Natalie Portman nella sua forma migliore ci regala attimi di brillanti lezioni sul non fidarsi degli altri(Fidati tutti ma tieni sempre gli occhi sul mazzo) e dei grandi momenti di tristezza(suo padre che la vizia a dismisura, ma lei fugge sempre da lui). Ammirevole la volontà di una persona di lavorare tanto per arrivare ad un obiettivo, e bellissima e romantica la trovata dell'amore li ad aspettarci per 1 anno che cerca in tutti i modi di contattarci
[-]
[+] hai bevuto?
(di rumbetona)
[ - ] hai bevuto?
[+] un pò lento ma lascia messaggi
(di blueberry)
[ - ] un pò lento ma lascia messaggi
[+] rumbetona ma in che sala eri?
(di micetta67)
[ - ] rumbetona ma in che sala eri?
[+] esperienza magnifica
(di cicciohouse)
[ - ] esperienza magnifica
|
|
[+] lascia un commento a sixoclock »
[ - ] lascia un commento a sixoclock »
|
|
d'accordo? |
|
raffaele
|
martedì 1 aprile 2008
|
l'amore senza speranza, non corrisposto, secondo k
|
|
|
|
L'amore senza speranza, non corrisposto, secondo Kar Wai, in salsa americana. Ma il senso di disperata solitudine è lo stesso, in ogni latitudine, in oriente come in occidente. In the mood for love, nessuno è immune dal disagio esistenziale che deriva dal non sentirsi amati da chi si vorrebbe. E' arduo liberarsi dai propri fantasmi, anche se "in fondo non è difficile attraversare la strada , tutto dipende da chi ti aspetta dall' altra parte". Queste tematiche potrebbero risultare banali, ma sono narrate con raffinata eleganza, con contenuta malinconia. Il cinema diventa così arte formale, un semplice casto bacio diviene opera d'arte, e Norah Jones e Ry Cooder valgono già da soli il prezzo del biglietto
|
|
[+] lascia un commento a raffaele »
[ - ] lascia un commento a raffaele »
|
|
d'accordo? |
|
kri
|
lunedì 31 marzo 2008
|
preferivo meno cornice e più quadro
|
|
|
|
Mi stavo già apprestando a godermi una storia damore travagliata ma estremamente dolce, positiva e profonda nel suo scavare nellanimo ferito dei due personaggi principali, quando il tutto è sfumato per far posto ad una storia della serie "Thelma e Thelma" prima, e "Thelma e Louise", poi. Troppo dettagliate le storie di contorno, avrei risparmiato parecchia pellicola a favore di una maggiore introspezione, più statica ma pur sempre efficace, magari parallela, tra lui e lei. Una fotografia e una regia bellissime, colonna sonora e colori che avvolgono e talvolta danno il capogiro, un po di nausea nelle scene che "sfuggono". Norah bravina, più di quanto sperassi, nonostante sia una sua grande fan.
[+]
Mi stavo già apprestando a godermi una storia damore travagliata ma estremamente dolce, positiva e profonda nel suo scavare nellanimo ferito dei due personaggi principali, quando il tutto è sfumato per far posto ad una storia della serie "Thelma e Thelma" prima, e "Thelma e Louise", poi. Troppo dettagliate le storie di contorno, avrei risparmiato parecchia pellicola a favore di una maggiore introspezione, più statica ma pur sempre efficace, magari parallela, tra lui e lei. Una fotografia e una regia bellissime, colonna sonora e colori che avvolgono e talvolta danno il capogiro, un po di nausea nelle scene che "sfuggono". Norah bravina, più di quanto sperassi, nonostante sia una sua grande fan. Atteggiamento un po rigido, sguardo della serie "se-casca-il-mondo-non-mi-sposto", ma carina nel suo essere un po "Alice in Wonderland"...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kri »
[ - ] lascia un commento a kri »
|
|
d'accordo? |
|
c
|
lunedì 31 marzo 2008
|
sublime e commuovente
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a c »
[ - ] lascia un commento a c »
|
|
d'accordo? |
|
fuck
|
lunedì 31 marzo 2008
|
fantastico
|
|
|
|
la Notte ha il volto di Wong...e il suo film tocca nel profondo e ci regala emozioni mai provate prima !
|
|
[+] lascia un commento a fuck »
[ - ] lascia un commento a fuck »
|
|
d'accordo? |
|
|