Mongol

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Mongol   Dvd Mongol   Blu-Ray Mongol  
Un film di Sergei Bodrov. Con Tadanobu Asano, Honglei Sun, Khulan Chuluun, Odnyam Odsuren, Aliya.
continua»
Storico, durata 120 min. - Kazakhistan, Russia, Germania, Mongolia 2007. - Bim Distribuzione uscita venerdì 9 maggio 2008. MYMONETRO Mongol * * * - - valutazione media: 3,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
bart domenica 15 giugno 2008
un khan non troppo da fiaba Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film di Bodrov che ci racconta di Temudgin/Gengis Khan risulta in parte riuscito e in parte stentato.I primi minuti colpiscono e ci proiettano immediatamente nell'universo mongolo con scene anche divertenti come la scelta della moglie da parte del piccolo Gengis.Stupisce anche il fatto che alla morte del padre quest'ultimo venga subito rimpiazzato senza troppi rimpianti(famiglia a parte).La pellicola prosegue poi abbastanza faticosamente con battaglie cruente e interventi divino/metafisici che si distaccano dalla effettiva realtà storica forse per colmare dei vuoti relativi alla vita del guerriero.Ciò nonostante Temudgin riesce a ritrovare sua moglie e sconfiggere il suo rivale/fratello.L'ottima fotografia compensa la sceneggiatura non proprio impeccabile che ricalca per certi versi la tradizione hollywoodiana. [+]

[+] lascia un commento a bart »
d'accordo?
beyond martedì 10 giugno 2008
meditate gente. Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

D'accordo che un film deve essere costruito in funzione del divertimento del pubblico e secondo certi più o meno accettabili "criteri espositivi", ma quando si tratta di narrare fatti e personaggi di storia realmente esistiti e in grado di tramandare fino ad oggi (e con una certa efficacia) determinati valori morali, trovo che raccontare troppe bugie riveli da parte dei produttori o un malcelato fine propagandistico, o una scarsa coscienza delle conseguenze delle proprie azioni. Dipingere come eroe buono (perché questo è quanto avviene) il Sig. Gengis Khan è fortemente scorretto: una veloce letta a quello che realmente ha combinato farebbe pensare ad Attila come ad un chierichetto. Quando nell'epilogo del racconto Gengis concede la libertà al fratello di sangue lo si vuole dipingere come un misericordioso. [+]

[+] lascia un commento a beyond »
d'accordo?
commander lunedì 9 giugno 2008
guerra/amore - marte/venere:unione indissolubile Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Non uccidere donne e bambini. Onorare i debiti. Combattere il nemico fino alla morte. Non tradire mai il proprio Khan. Sono i principi a cui si ispira il futuro Gengis Kahn. Come per Il Gladiatore, con cui ha secondo me diverse somiglianze, non è tanto importante l’esattezza della ricostruzione storica, che non ho titolo per valutare, ma il richiamo a valori sempre in pericolo di essere accantonati, o peggio ancora traditi, nella vita dei singoli e dei popoli. A maggior ragione oggi, quando ogni azione sembra ispirarsi al concetto di utilità, al calcolo freddo e razionale costi/benefici, privo di pathos e di passione umana. Così, insieme e accanto al racconto guerresco, epico ed eroico, c’è una trama di sentimenti forti nel film di Bodrov. [+]

[+] lascia un commento a commander »
d'accordo?
massimiliano di fede mercoledì 4 giugno 2008
il lato buono di gengis khan Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Un bellissimo film, dove i distesi paesaggi la fanno da padrona. Un film che basa la Sua ruscita da una formidabile regia e un montaggio impeccabile. Ricostruire l'inizio della storia di uno dei Khan più sanguinari della storia è, stata una scelta coraggiosa da parte del Regista russo Bodrov. Il piccolo Temudgin, deve affrontare fin da piccolo la dolorosa realtà della perdita del padre ma, deve anche salvarsi da chi lo vuole morto per non prendere il posto del padre che era un Khan. Il piccolo Temudgin diventa grande ma la sua sete di vendetta non si è placata e, con molta pazienza e affrontando altri eventi tragici, diventa il famosissimo e temutissimo Gengis Khan. La prova degli attori è molto notevole sopratutto di Tadanobu Asano, che interpreta il futuro Gengis Khan, attore molto famoso in Giappone, definito come il Johnny Depp del Sol Levante. [+]

[+] lascia un commento a massimiliano di fede »
d'accordo?
laszlo lunedì 2 giugno 2008
un interminabile déjà vu Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

E’ il trionfo della standardizzazione: l’ orda nemica sorge dalla linea dell’ orizzonte, l’ attimo in cui l’ eroe viene raggiunto dalla freccia nemica è enfatizzato dal rallentatore, al ricongiungimento della coppia di ineccepibili innamorati segue l’ ombra cinese dell’ amplesso, il vecchio monaco è saggio e lungimirante, il destino porterà l’ amico ad essere avversario, etc etc. C’è perfino l’ affratellamento con scambio di sangue. In più come spesso capita quando si hanno a disposizione location suggestive il regista ne abusa, mostrandole in campo lunghissimo in stucchevole e gratuita quantità. Interi blocchi di sceneggiatura sono talmente standard e indefiniti che si potrebbero utilizzare per altri film. [+]

[+] lascia un commento a laszlo »
d'accordo?
hall sabato 31 maggio 2008
epico Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

bah niente di piu tanto di meno x che fatto bene,inteligente e ottima prova registica

[+] lascia un commento a hall »
d'accordo?
egtr sabato 31 maggio 2008
buono Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

beh che dire il cinema russo va sempre più in alto...

[+] lascia un commento a egtr »
d'accordo?
duda giovedì 29 maggio 2008
un khan da fiaba Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Gengis Khan visto con occhi diversi da quelli con cui abbiamo sempre guardato questa leggenda millenaria. Non è il Signore Universale, vandalo spietato a cui siamo abituati, ma Temujin, un bambino che ascolta i consigli del padre, un adolescente costretto a fuggire dai nemici, un giovane che sfida chiunque per riavere la sua adorata compagna. Questa è la storia che Sergei Bodrov, già candidato all’Oscar per Il prigioniero del Caucaso, descrive sullo schermo. Due ore piene di sentimenti e paesaggi meravigliosi, accompagnati da una musica spirituale. Una storia epica, in cui tutto sembra essere deciso dal fato e che proprio per questo non ha bisogno di lunghe spiegazioni per ogni scena, né di una sceneggiatura particolareggiata. [+]

[+] lascia un commento a duda »
d'accordo?
mario venerdì 23 maggio 2008
si poteva fare meglio Valutazione 2 stelle su cinque
20%
No
80%

Se si racconta un fatto storico, è necessario adattarsi alla realtà dei fatti. C'è poco di storico in questo film ben costruito e gradevole, girato ottimamente, ma che ha il difetto di costruire un personaggio piuttosto distante dal vero Gengis Khan. Molto personaggio privato (che però ha avuto almeno 4 mogli) con punte di esagerazione e di fantasia e poco personaggio pubblico. Ricorda a tratti le assurdità del Gladiatore, orrendo film completamente antistorico.

[+] lascia un commento a mario »
d'accordo?
roi_zid martedì 20 maggio 2008
film da consigliare Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Mi è piaciuto come hanno ritratto Gengis Khan.. Lo consiglio a tutti gli amanti di film storici.

[+] lascia un commento a roi_zid »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Mongol | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità