L'uomo di Londra

Un film di Béla Tarr. Con Tilda Swinton, Erzsébet Kútvölgyi, Oszkár Gáti, Kati Lázár, István Lénárt, Gyula Pauer, János Derzsi.
continua»
Titolo originale A Londoni Ferfi. Drammatico, durata 139 min. - Francia, Germania, Ungheria 2007. MYMONETRO L'uomo di Londra * * * - - valutazione media: 3,31 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
lbavassano domenica 1 gennaio 2017
capolavoro tratto da un capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Nel vastissimo quanto variegato panorama dei film tratti dalle opere di Simenon un posto assolutamente a sé spetta a "L'uomo di Londra" di Béla Tarr, se non altro per la somma qualità delle immagini, per la vertiginosa bellezza di un bianco e nero capace di rendere appieno il fascino dell'ambientazione simenoniana. Se ne tenga ben lontano però chi è infastidito dalla reale o supposta lentezza di Simenon, in quanto troverà tale aspetto, tale qualità, condotta all'eccesso. Ma è proprio grazie all'esasperata lentezza dei movimenti di macchina, ricorsivi e avvolgenti al pari della colonna sonora, contrapposti alla staticità oppressiva dei personaggi, è grazie all'estrema rarefazione dei dialoghi ed al prosciugamento della trama fino all'essenziale, alla completa elisione del cosiddetto "colpo di scena", che Béla Tarr riesce nell'impossibile, nella perfetta fedeltà al punto di vista psicologico del protagonista senza ricorrere al fastidioso espediente della voce fuori campo ma solo grazie alla forza delle immagini. [+]

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
domenica 26 luglio 2015
un uomo, solo, e i suoi spettri... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Tre aggettivi. Inquietante, lento, rigoroso. Un film speciale, dove il bianco e nero aumenta la suspence della trama che viene svelata lenta, lentissima, accompagnata da una musica triste ma melodiosa, struttura portante del film stesso. Un addetto agli scambi di una piccolissima stazione ferroviaria di smistamento vede due uomini litigare. Un valigia misteriosa finisce in mare e ciò inquieta le giornate che seguiranno. Il dubbio: cosa c'è nella valigia? Bisogna recuperarla? La Polizia verrà a sapere e arriveranno guai? Il protagonista regge tutto il peso del film, il suo viso parla per lui, potrebbe anche non esprimersi, se non fosse che il commissario dubita qualcosa e vuole delle risposte. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
domenica 26 luglio 2015
un uomo, solo, e i suoi spettri... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Tre aggettivi. Inquietante, lento, rigoroso. Un film speciale, dove il bianco e nero aumenta la suspence della trama che viene svelata lenta, lentissima, accompagnata da una musica triste ma melodiosa, struttura portante del film stesso. Un addetto agli scambi di una piccolissima stazione ferroviaria di smistamento vede due uomini litigare. Un valigia misteriosa finisce in mare e ciò inquieta le giornate che seguiranno. Il dubbio: cosa c'è nella valigia? Bisogna recuperarla? La Polizia verrà a sapere e arriveranno guai? Il protagonista regge tutto il peso del film, il suo viso parla per lui, potrebbe anche non esprimersi, se non fosse che il commissario dubita qualcosa e vuole delle risposte. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
dario lunedì 7 aprile 2014
insopportabile Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

La lentezza non aiuta certo, specialmente se il regista è un presuntuoso, continua a guardarsi allo specchio e non s'interessa dello svolgimento della storia. Oltre 2 ore di tormento fisico e psicologico del tutto gratuiti. Bela Tarr, privo di talento narrativo, si rifugia nella fotografia e nei primi piani, rubando idee al vecchio espresisonismo tedesco (Murnau ad esempio). Ma allora il cinema era muto e si era costretti ad indulgere sulla ripresa fissa. Bela Tarr gode di credito da parte di critici cerebrali, colpevoli d aver elevato registi come Resnais e come il nostro Antonioni. E' un film, in verità, solo per chi vuole farsi del male ed offendere nel contempo la settima arte: il cinema è movimento, in un modo o nell'altro. [+]

[+] ahahahahahahaha (di slibedis)
[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
luke_prando sabato 2 febbraio 2013
cito... Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

"Ma lì, come in altre sue opere, era presente una ricerca cinematografica destinata a un ristretto pubblico di cinefili ma ricca di creatività e di senso."
Qual'è il senso di questa frase? Ti rendi conto che è una supercazzola da finto critico che non sa nemmeno di cosa parla? Vergognati almeno un po', mi sono davvero rotto della bassa qualità di queste recensioni, se fossi a capo della redazione farei piazza pulita...
Per fortuna c'è ancora gente che non si fa infinocchiare da fraselline che stanno bene una di fianco all'altra. [+]

[+] lascia un commento a luke_prando »
d'accordo?
luke_prando sabato 2 febbraio 2013
esterrefatto dall'idiozia delle recensioni Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Esercizio di stile? Quindi nel mondo di oggi, devastato dal post-post moderno, il rigore nella grammatica cinematografica e il percorso di un autore con un linguaggio granitico e un totale controllo della messa in scena sono diventati esercizi di stile? E tutto perchè è "lento"? Fossero state recensioni di amatori avrei capito, ma qui si parla di persone che si definiscono "critici". Ossia gente che di lavoro dovrebbe interrogarsi sul linguaggio e sul rigore estetico. Ma tanto anche questi discorsi sono noiosi vero? Meglio vedersi qualche boiata ultra frenetica o rassicurantemente banale. E comunque questo stile di racconto è perfetto per una storia di Simenon, che sono certo avrebbe apprezzato il film, in quanto fedele completamente alla sua poetica. [+]

[+] lascia un commento a luke_prando »
d'accordo?
valsoldese martedì 6 settembre 2011
bello, nel senso estetico Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Bello, nel senso estetico. 

[+] lascia un commento a valsoldese »
d'accordo?
alberich martedì 5 maggio 2009
bello e godibile Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Non capisco le critiche...io l'ho trovato molto bello. Tra l'altro apprezzabilissimo il cambiamento di soggetto rispetto ai film "ungheresi". Se poi da un giallo ci si aspetta che spunti fuori Peter Falk è un altro paio di maniche.

[+] lascia un commento a alberich »
d'accordo?
nicolò mercoledì 28 novembre 2007
un raffinato esercizio di stile Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

ok...non sarà quel capolavoro del cinema mondiale che è Satantango, o il meraviglioso Le Armonie di Werckmeister....ma non per forza bisogna sminuire questo ottimo lavoro di Tarr, che però soffre il confronto con le sue precedenti fatiche. Resta comunque un esperienza unica poter ammirare al cinema tanta perfezione stilistica, applicata in maniera CREATIVA ad un genere tanto distante dal mondo del regista ungherese quale è il noir. E mi è parso, il nuovo film di Bela 100 volte migliore dell'osannato Alexandra di Sokurov, che non vale le 4 stelle date da MyMovies...noioso, sterile, con le stesse tematiche di Madre e Figlio, ma senza più quella poesia visiva che lo cottrandistingueva!

[+] lascia un commento a nicolò »
d'accordo?
nathanael mercoledì 15 agosto 2007
zappoli, non devi vergognarti... Valutazione 4 stelle su cinque
93%
No
7%

Zappoli, non devi vergognarti ad ammettere di non aver capito nulla di un film. Non c'è niente di male, anche se lo fai per lavoro. Invece di scrivere banalità sulla tecnica (roba che sarebbe parsa datata ad André Bazin) e citare a casaccio altri film di Tarr, ammettilo chiaro e tondo: "il film mi ha annoiato e non ci ho capito niente". Ti sentirai meglio, dopo. E magari ti verrà voglia di tornare a guardare Transformers.

[+] lascia un commento a nathanael »
d'accordo?
L'uomo di Londra | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° |
  2° | lbavassano
  3° |
Rassegna stampa
Giona A. Nazzaro
Nathan Lee
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Poster | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità