truth
|
sabato 24 gennaio 2009
|
capolavoro
|
|
|
|
Non sono per niente daccordo con la recensione! penso che il critico che l'ha scritta di cui non ricordo il nome, dovrebbe cambiare mestiere... film che trasmette emozioni, uno dei migliori che ho visto. consiglio a tutti di guardarlo.
|
|
[+] lascia un commento a truth »
[ - ] lascia un commento a truth »
|
|
d'accordo? |
|
simonfox
|
mercoledì 7 gennaio 2009
|
ora basta con i film scopiazzati
|
|
|
|
vediamo sempre gli stessi film : magia , cose da trovare per sconfiggere l'antagonista ,un vecchio che aiuta il protagonista a trovare quello che cerca ,insomma , è stato un bel film ,ma è stato, come altri film che non nomino , scopiazzato
|
|
[+] lascia un commento a simonfox »
[ - ] lascia un commento a simonfox »
|
|
d'accordo? |
|
lorenz
|
martedì 6 gennaio 2009
|
almeno quello!
|
|
|
|
bah, spero almeno che il libro sia bello, perche il film non lo è! lento e molto buttato in aria...
|
|
[+] lascia un commento a lorenz »
[ - ] lascia un commento a lorenz »
|
|
d'accordo? |
|
ℓυℓù...ιт'ѕ fαитαѕуℓαи∂уα
|
venerdì 2 gennaio 2009
|
un fantasy tipiko inglese...
|
|
|
|
Questo film è dispersivo...non si capisce bene...
credo che sicuramente il libro non sarà così dispersivo...
comunque bel film...x ragazzini...non ci si può aspettare di grandi tragedie...
ma Tom [ il fratello di Will ] ma scusate ma a che ci serviva a quello?
Perchè l'ha rapito?
Io non ci ho capito molto
...Poi...tutto copiato da Harry Potter...
Si vedeva...su fatto dei segni e del sesto segno...che era lui...
copiato preciso...comunque bello il film...
ℓυℓù...ιт'ѕ fαитαѕуℓαи∂уα
|
|
[+] lascia un commento a ℓυℓù...ιт'ѕ fαитαѕуℓαи∂уα »
[ - ] lascia un commento a ℓυℓù...ιт'ѕ fαитαѕуℓαи∂уα »
|
|
d'accordo? |
|
niki
|
martedì 11 novembre 2008
|
che la tua spada resti affilata
|
|
|
|
Non sono per niente daccordo...il film devo ancora vederlo,ma sto leggendo il libro e mi sembra eccezionale
|
|
[+] lascia un commento a niki »
[ - ] lascia un commento a niki »
|
|
d'accordo? |
|
il cinematografico
|
mercoledì 29 ottobre 2008
|
boh
|
|
|
|
Film fantastico per ragazzini.Niente di speciale.
|
|
[+] lascia un commento a il cinematografico »
[ - ] lascia un commento a il cinematografico »
|
|
d'accordo? |
|
cicacica
|
martedì 26 agosto 2008
|
mi viene da piangereeeeeee!!!!!!!!11
|
|
|
|
ma perchè si spreca così tanto denaro per pellicole così orribili!!!
|
|
[+] lascia un commento a cicacica »
[ - ] lascia un commento a cicacica »
|
|
d'accordo? |
|
kikka
|
sabato 12 luglio 2008
|
fantasy meraviglioso, basato sull'amicizia.
|
|
|
|
E' un film bellissimo perchè valorizza l'amore in famiglia, l'avventura. La figura di Merriman è molto bella perchè è un maestro, una guida per Will. Il destino del mondo è nelle mani di un ragazzo. Secondo me questo film è molto bello anche per gli effetti speciali e per la morale cioè, il destino del mondo è nelle mani di un ragazzo semplice ma che si deve distinguere dagli altri.
[+] disgustoso
(di vicky97)
[ - ] disgustoso
|
|
[+] lascia un commento a kikka »
[ - ] lascia un commento a kikka »
|
|
d'accordo? |
|
kikka
|
sabato 12 luglio 2008
|
fantasy meraviglioso, basato sull'amicizia.
|
|
|
|
E' un film bellissimo perchè valorizza l'amore in famiglia, l'avventura. La figura di Merriman è molto bella perchè è un maestro, una guida per Will. Il destino del mondo è nelle mani di un ragazzo. Secondo me questo film è molto bello anche per gli effetti speciali e per la morale cioè, il destino del mondo è nelle mani di un ragazzo semplice ma che si deve distinguere dagli altri.
|
|
[+] lascia un commento a kikka »
[ - ] lascia un commento a kikka »
|
|
d'accordo? |
|
daniele
|
giovedì 12 giugno 2008
|
agghiacciante
|
|
|
|
La sceneggiatura è riuscita nell'impossibile intento di eliminare i numerosi elementi di originalità presenti nel romanzo della Cooper (peraltro relativamente breve e di non difficile trasposizione cinematrografica) per sostituirli con i soliti "luoghi comuni" di un fantasy banale e scontato (lontano anni luce dai migliori esempi del genere).
Ridicolo, in particolare, lo sforzo di condensare in un solo episodio (il secondo) la pentalogia della Cooper, i cui elementi di pregio sono appunto la varietà di ambientazione, la molteplicità dei protagonisti (si pensi che il primo e il secondo romanzo non hanno in comune che un personaggio) e la storia di ampio respiro, i cui misteri vengono alla luce un poco alla volta.
[+]
La sceneggiatura è riuscita nell'impossibile intento di eliminare i numerosi elementi di originalità presenti nel romanzo della Cooper (peraltro relativamente breve e di non difficile trasposizione cinematrografica) per sostituirli con i soliti "luoghi comuni" di un fantasy banale e scontato (lontano anni luce dai migliori esempi del genere).
Ridicolo, in particolare, lo sforzo di condensare in un solo episodio (il secondo) la pentalogia della Cooper, i cui elementi di pregio sono appunto la varietà di ambientazione, la molteplicità dei protagonisti (si pensi che il primo e il secondo romanzo non hanno in comune che un personaggio) e la storia di ampio respiro, i cui misteri vengono alla luce un poco alla volta. La Cooper, in poche parole, era riuscita a costruire una vera e propria saga, che armonizzava in maniera piuttosto convincente (sia pure con qualche banalità) gli elementi "classici" del fantasy con l'epopea arturiana, ricorrendo talvolta ad un'abile sovrapposizione dei piani temporali.
Nel film tutto questo scompare. L'assenza del primo episodio ("Sopra il mare, sotto la terra", dalla trama assai più interessante) rende pressoché incomprensibile la storia dei "segni". Il mistero viene svelato quasi subito al protagonista, senza la minima "suspence". I protagonisti sono privi del benché minimo spessore psicologico. La fitta trama di intrecci passato-presente è talmente semplificata da risultare sfigurata. Infine, la pretesa di rendere la storia autoconclusiva, tagliando completamente fuori i riferimenti narrativi ai tre successivi episodi della serie, non poteva che impoverire ulteriormente un film che appariva deludente già nelle premesse.
Per fare un paragone con altri film del genere, pensate a un "Signore degli Anelli" costituito soltanto dal secondo episodio ("Le due torri") con pochissime allusioni agli altri due e lieto fine dopo la battaglia del fosso di Helm. O a un "Harry Potter" limitato al 2° film, dove Lord Voldemort viene sconfitto nei sotterranei del castello. Per quanti sforzi si potessero fare, il risultato non poteva che essere negativo.
[-]
[+] hai ragionissimo
(di simo 95)
[ - ] hai ragionissimo
|
|
[+] lascia un commento a daniele »
[ - ] lascia un commento a daniele »
|
|
d'accordo? |
|
|