Gli amori di Astrea e Céladon

Acquista su Ibs.it   Dvd Gli amori di Astrea e Céladon   Blu-Ray Gli amori di Astrea e Céladon  
Un film di Eric Rohmer. Con Stéphanie de Crayencour, Andy Gillet, Cécile Cassel, Véronique Reymond, Rosette.
continua»
Titolo originale Les amours d'Astrée et de Céladon. Drammatico, durata 109 min. - Francia 2007. - Bim Distribuzione uscita sabato 1 settembre 2007. MYMONETRO Gli amori di Astrea e Céladon * * * - - valutazione media: 3,45 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
elena lunedì 17 settembre 2007
raffinato Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

A me questo film è piaciuto moltissimo, magari penso una cosa... non andate a vederlo se siete amanti del cinema d'azione...

[+] lascia un commento a elena »
d'accordo?
samuele b lunedì 17 settembre 2007
film da evitare Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

film noioso e artificiale- non lo consiglierei a nessuno

[+] lascia un commento a samuele b »
d'accordo?
andrea venerdì 14 settembre 2007
splendido esempio di cinema Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Cinema magnifico, sensuale, da gustare dal primo all'ultimo fotogramma. Domina un fascino di sentimenti di un tempo che fu, accompagnati da un erotismo sottile, mai volgare. Una volta abituati al diverso ritmo cinematografico, l'atmosfera magica del bosco e della natura conquista lo spettatore come un incantesimo, immergendolo in un oasi di pace e serenita' ormai estranea alla vita frenetica e chiassosa di tutti i giorni. Grazie Rohmer!

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
ascoltatemahler! giovedì 13 settembre 2007
che allucinazione... Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
63%

Non pensavo si potessero fare ancora film come questo... Soprattutto se tutto deriva da un testo è sicuro che nessuno avrà voglia di andare a leggerlo... La trama: un giovane dalle dubbie capacità intellettive viene respinto da una ragazza di pari intelligenza per un'ingiusta gelosia. La ragazza gli "ordina" di non farsi più vedere. Normalissimo, dunque, l'immediato tentativo di suicidio da parte di lui: chi non si suicida almeno una volta per un rifiuto? Interessantissima, poi, la sua abnegazione nel rispettare l'"ordine" una volta salvatosi, e soprattutto le motivazioni... Il finale poi è un crescendo: davvero imperdibile... Sono rimasto stoicamente fino alla fine nella speranza, vana, di trovare un senso in ciò che vedevo e non alludo solo alla trama, che spesso può essere secondaria, ma per essere il più possibile obiettivo, pur senza pretese di essere un intenditore. [+]

[+] ma chi sei? (di renato)
[+] rispondo con piacere... (di ascoltatemahler!)
[+] mah.. (di federik81)
[+] rispondo sempre con piacere... (di ascoltatemahler!)
[+] ascolta wagner piuttosto! (di giuliano451)
[+] sono anni che l'ascolto e non solo lui... (di ascoltatemahler!)
[+] lascia un commento a ascoltatemahler! »
d'accordo?
galatea sabato 8 settembre 2007
bello e poetico Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

... come sempre Rohmer

[+] lascia un commento a galatea »
d'accordo?
grazia venerdì 7 settembre 2007
incantesimo Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Un'operazione colta e raffinata degna sicuramente di un premio alla Mostra del Cinema di Venezia

[+] lascia un commento a grazia »
d'accordo?
lucia venerdì 7 settembre 2007
bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Trovo questo film incantevole. Certo non è da vedere il sabato sera con gli amici e i pop-corn, richiede un po' d'impegno. La sceneggiatura è tratta da un romanzo del '600 non da Michel Crichton o Stephen King, quello che conta in questo film dunque non è la trama ma l'atmosfera. Secondo me inoltre è bene che ogni tanto vengano proposti modi di fare cinema alternativi, sono ricchezze culturali, ci suggeriscono che si può fare un bel film anche senza seguire gli schemi del cinema più tradizionale...

[+] lascia un commento a lucia »
d'accordo?
giovanni giovedì 6 settembre 2007
praticamente insostenibile Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

Da grande fan di Rohmer di vecchia data non posso che esternare tutta la mia delusione. Scusate il francesismo (tanto siamo in tema), ma CHE PALLE!!!! Ho resistito fino alla fine ma non so nemmeno io come ho fatto.

[+] lascia un commento a giovanni »
d'accordo?
pier giovedì 6 settembre 2007
una inutile palla mortale Valutazione 1 stelle su cinque
27%
No
73%

Un film di cui non si sentiva il bisogno. Pare quasi un testo più adatto al teatro che al cinema. Recitato da cani, doppiato peggio, pare un film anni Cinquanta. Banale, noioso, scontato, non racconta niente dell'oggi e pochissimo di ieri. La sceneggiatura pare tratta da un biglietto dei Baci Perugina. Se invece che Rohmer l'avesse fatto un regista esordiente, la critica l'avrebbe stroncato senza pietà. Da evitare

[+] ah ah.. (di federik81)
[+] la prossima volta... (di lino)
[+] lascia un commento a pier »
d'accordo?
paladino martedì 4 settembre 2007
un altro grande film di rohmer Valutazione 5 stelle su cinque
82%
No
18%

Rohmer cala lo spettatore in un'atmosfera bellissima, fuori dal tempo, che incanta per tutta la durata del film. I protagonisti si amano e vivono la sessualità in maniera diversa da quella in cui la nostra società ci educa, una buona occasione per rifletterci su. E' vero, il film è un po' lento ma ciò che sembra un difetto secondo me alla fine diventa uno dei suoi pregi. Un film così non poteva davvero essere raccontato con i ritmi delle pellicole holliwoodiane!!

[+] lascia un commento a paladino »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Gli amori di Astrea e Céladon | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
sabato 1 settembre 2007
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità