Una scomoda verità

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Una scomoda verità   Dvd Una scomoda verità   Blu-Ray Una scomoda verità  
Un film di Davis Guggenheim. Con Al Gore, Billy West (II), George Bush, George W. Bush, Ronald Reagan Titolo originale An Inconvenient Truth. Documentario, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - USA 2006. - Universal Pictures uscita venerdì 19 gennaio 2007. MYMONETRO Una scomoda verità * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cineofilo92 venerdì 6 luglio 2007
documentario intelligente (e questo è dir poco) Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Al Gore, continua, come un vecchio saggio, a metterci in guardia dal surriscaldamento climatico. é ricorso anche al cinema. Una scomoda verità viene ora rivelata in ogni aspetto. L'impatto è agghiacciante. Ma non solo. Il documentario non solo soddisfa la voglia di sapere. Qui anche commuove. é un film vero, non un servizio di Gaia. Un film per capire, ma anche un film per spaventare. O per tranquillizare. Dipende da come lo si vede. Il risultato è eccezzionale.

[+] lascia un commento a cineofilo92 »
d'accordo?
franco mercoledì 4 luglio 2007
tanto per cominciare.... Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

TANTO PER COMINCIARE..... Ho visto il documentario. Non riesco più a far finta di niente. Proprio per questo sono stato da un dirigente scolastico per proporre la visione del documentario. Ho incontrato l'ingegnere responsabile dei lavori dell'ospedale Versilia per indurlo a ridurre gli sprechi di energia elettrica: aveva gia messo in atto dei lavori in tal senso installando sensori per l'accensione della luce nei locali. Ho scritto dei volantini che in questi giorni distribuirò nel nio cumune per sensibilizzare le persone a vedere il film documentario... spero , nel mio piccolo, di contribuire al cambiamento. Sono tante le piccole cose che possiamo fare Franco

[+] lascia un commento a franco »
d'accordo?
duilio antonio vaccari lunedì 2 luglio 2007
quando gli uomini hanno coraggio Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Al Gore, è un uomo di coraggio, sicuramente questo film non sarà mai mandato in Italia, in una prima serata troppo occupata a sgambettamenti di coscette belline e giochini a premi. Sicuramente non sarà passato in TV in replica d'estate come le replice delle fiction. Ma per nostra fortuna la gente di coraggio risponde ai segnali. Noi siamo qui, e ci siamo con una conoscenza ed una coscienza maggiore, allora - e sono onorato di appartenere alla schiera delle persone che hanno lasciato i post qui - facciamo noi da tam tam per questo documentario, facciamo in modo che questa "scomoda verità" sia resa nota, in ogni ambiente, e con ogni mezzo. Poi tutti possono agire come vogliono, ma nessuno potrà dire. [+]

[+] agire localmente e pensare globalmente (di franco)
[+] lascia un commento a duilio antonio vaccari »
d'accordo?
piernelweb sabato 23 giugno 2007
emergenza sul pianeta terra Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Lezioni sul riscaldamento globale per la regia di Davis Guggenheim completamente al servizio "dell'ex futuro presidente degli Stati Uniti", (come ama autodefinirsi), Al Gore. Formativo e accademico come un corso universitario, "Una scomoda verità" è un documentario indispensabile per le troppo poco lungimiranti coscienze planetarie, intorpidite dalle esigenze (futili e no) dell'immediato e radicate su comodi convincimenti sull'illimitata capacità di sopportazione del pianeta terra. Peccato che l'operazione, ovviamente apertamente schierata politicamente, scendendo più volte nel privato di Al Gore, enfatizzi troppo il curriculum senza macchie del protagonista, assumendo a tratti le sembianze di spot elettorale. [+]

[+] non capisco (di stellina)
[+] esatto (di dudu)
[+] lascia un commento a piernelweb »
d'accordo?
vittorio giovedì 31 maggio 2007
agghiacciante....petrolio di merda!! Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Americani...ma vi rendete conto chi avete fatto perdere?? Al Gore è un grande e sarebbe stato un perfetto presidente, un uomo moderno, intelligente e soprattutto un vero ambientalista!!! BUSH VATTENE A CASA!!! Non sono comunista ma non ne posso più di vedere questa corsa verso l'autodistruzione...petrolio, petrolio, soldi e morte....basta!! Che si può fare?? Parlare di questo film, consigliarlo, cercare di svegliare la gente, non sporcare il mondo, risparmiare l'acqua, cercare di coinvolgere i bambini....perchè per esempio non far vedere questo film ai ragazzi?? Credo che la catastrofe è sotto gli occhi di tutti...la domanda che mi pongo è: "facciamo ancora in tempo"??? Film da vedere.. [+]

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
sofia venerdì 25 maggio 2007
al gore si muove....il resto è letteratura! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

I nostri politici lo hanno visto? Dovrebbero proiettarlo con obbligo di presenza nelle aule del Parlamento e del Senato,in piazza Plebiscito a Napoli dove forse servono più le immagini che le parole. Se in Campania vivono tante persone e tanti di conseguenza sono i rifiuti, non si può guardare altrove e buttare i propri rifiuti altrove. L'America inquina molto ma è la stessa America che vede la nascita di questo film e l'operato coraggioso di Al Gore. A noi popolo strapazzato da tante dominazioni diverse manca il coraggio di queste eccezioni stupende, e sicuramente i giornali non fanno la pubblicità a ciò che di positivo nasce nel nostro paese. AlGore ha usato gli stessi mezzi che hanno i nostri politici o giornalisti,ma per comunicare contenuti e messaggi di speranza, è difficile immaginare un nostro politico che smetta di macellare appena può qualsiasi avversario (dipende dai giorni e dalle opportunità), per perseguire con ostinatà convinzione, discretamente e nei fatti un progetto positivo che non siano poltrone o alleanze strategiche per le prossime elezioni o cambi di consigli d'amministrazione. [+]

[+] lascia un commento a sofia »
d'accordo?
jayan walter - scrittore martedì 22 maggio 2007
tutti dovrebbero vederlo! Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Tutti dovrebbero vedere questo documentario. L'umanità è in bilico tra la catastrofe incombente e la possibilità di impedire che tutto ciò avvenga. Non si possono più ignorare i problemi ambientali, non si può continuare a distruggere la natura pensando che essa possa sempre porre fine a ogni nostro danno, non si può continuare a inquinare... La terra è di tutti... Siamo come su un'enorme zattera dove ognuno stacca un pezzo di legno per accendere un fuoco e riscaldarsi, ognuno pensando solo a sé stesso... alla fine non ci sarà più la zattera e affonderemo. Bisogna cominciare a pensare all'umanità... altrimenti, se pensiamo solo a far soldi, al nostro egoismo, non avremo più una terra dove goderceli (come si vede nel film). [+]

[+] lascia un commento a jayan walter - scrittore »
d'accordo?
luna rossa sabato 5 maggio 2007
veramente bello ma traducetelo in italiano Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

DATEMI NOME E COGNOME DEI CRITICI CHE HANNI DATO SOLO 2,9. AL GORE CI HA DIMOSTRATO DI NON ESSERE UNO DEI SOLITI AMBIENTALISTI CATASTROFISTI MA CI HA DATO LE PROVE DI CIò CHE STIAMO FACENDO ALLA TERRA.SE SOLO I CINEMA SI DECIDESSE A FARLO USCIRE TUTTI SAREBBE MEGIO E ANCHE MAGARI A TOGLIERE LA VOCE IN INGLESE SOTTO. CON QUESTO FILM PROBABILMENTE GORE SI SARà ROVINATO LA CARRIERA POLITICA MA ALMENO CI HA SPIEGATO IN MANIERA COERENTE I MOTIVI DELLA SUA SCIELTA E DELLA SUA PROTESTA.

[+] lascia un commento a luna rossa »
d'accordo?
odissea 2001 mercoledì 25 aprile 2007
un appello "cinematograficamente" coraggioso Valutazione 3 stelle su cinque
72%
No
28%

Chi avrebbe avuto il coraggio anche 5-6 anni fa di confezionare un film e di distribuirlo registrando una persona che si rivolge ad una platea in carne ed ossa sul tema del riscaldamento globale? Il fatto stesso che il regista Davis Guggenheim abbia scommesso su questa idea la dice lunga su quanto stiano cambiando in fretta le cose sul pianeta Terra. Al Gore, il protagonista e ispiratore del documentario destinato alle sale cinematografiche, ad un certo punto spiega: "il genere umano è in rotta di collisione col pianeta Terra". Questa volta non c'è, come nei più classici film di fantascienza, una minaccia esterna ad oscurare il nostro futuro, ma siamo noi stessi quella minaccia. E Gore, guardando negli occhi il suo pubblico, che ha incontrato in tanti Paesi del mondo, ripercorre le teorie sul global warming, fornisce dati scientifici e mostra immagini che confermano il progressivo deteriorarsi dell'ambiente attraverso l'accelerare dei fenomeni che hanno stravolto, negli ultimi 30 anni, un equilibrio ereditato da un passato molto lontano. [+]

[+] lascia un commento a odissea 2001 »
d'accordo?
barbara mercoledì 18 aprile 2007
un pensiero fisso Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Perchè nessuno affronta il problema con la giusta responsabilita e preucupatezza?Perchè sono solo gli scienziati a non prendere la situazione alla leggerra?

[+] lascia un commento a barbara »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Una scomoda verità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Tirza Bonifazi
Pubblico (per gradimento)
  1° | tommaso carlo
  2° | jayan walter - scrittore
  3° | odissea 2001
  4° | mystic
Premio Oscar (4)
Critics Choice Award (3)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità