La stella che non c'è

Acquista su Ibs.it   Dvd La stella che non c'è   Blu-Ray La stella che non c'è  
Un film di Gianni Amelio. Con Sergio Castellitto, Ling Tai, Angelo Costabile, Hiu Sun Ha, Catherine Sng, Enrico Vanigiani, Roberto Rossi, Chungqing Xu, Biao Wang, Jian-yun Zhao, Qian-hao Huang, Xiu-feng Luo, Xian-bi Tang, Lin Wang.
continua»
Drammatico, durata 104 min. - Italia 2006. uscita venerdì 8 settembre 2006. MYMONETRO La stella che non c'è * * * - - valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
san domenica 10 febbraio 2008
la cina di oggi Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

finalmente una versione reale di quello che oggi cina, il prezzo che deve pagare la popolazione per il "progresso"

[+] lascia un commento a san »
d'accordo?
giovedì 1 novembre 2007
viaggio lontano Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Bellissimo... la Cina di cui abbiamo paura, gli stranieri che mortifichiamo sono un popolo, come noi, con i loro usi, le loro abitudini e la loro vita... non è l'occidente che sta indirizzando il mondo...

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
aldo mercoledì 17 ottobre 2007
film Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Amara, ma realistica, la rappresentazione della Cina d'oggi. Mi sono rituffato nel clima sfiorato, eppure percepito nella sua drammatica sostanza, in un breve viaggio d'un anno fa dove l'importante era non farci vedere, fino in fondo, quello che Amelio insiste a farci vedere. Credo che la trama del film sia stata costruita intorno a quest'esigenza rappresentativa, quasi documentaristica. E per questo finisce per apparire, di per sè, piuttosto fragile. Come dire, sovralimentata rispetto al possibile, anche al più ottimisticamente possibile. Davvero esistono ancora persone come Buonavolontà. Comunque sia il film di Amelio cattura. E fa riflettere.

[+] valutazione (di sara)
[+] lascia un commento a aldo »
d'accordo?
aldo mercoledì 17 ottobre 2007
film Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Amara, ma realistica, la rappresentazione della Cina d'oggi. Mi sono rituffato nel clima sfiorato, eppure percepito nella sua drammatica sostanza, in un breve viaggio d'un anno fa dove l'importante era non farci vedere, fino in fondo, quello che Amelio insiste a farci vedere. Credo che la trama del film sia stata costruita intorno a quest'esigenza rappresentativa, quasi documentaristica. E per questo finisce per apparire, di per sè, piuttosto fragile. Come dire, sovralimentata rispetto al possibile, anche al più ottimisticamente possibile. Davvero esistono ancora persone come Buonavolontà. Comunque sia il film di Amelio cattura. E fa riflettere.

[+] lascia un commento a aldo »
d'accordo?
luigi mercoledì 27 giugno 2007
un grande attore x un film non molto bello Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

grande sergio, ma questo film mostra un po d noiosità, poike i temi sn sempre gli stessi, non cambiano mai,, e s mostrano continuamente x una durata di 100 min

[+] lascia un commento a luigi »
d'accordo?
miocinema domenica 10 giugno 2007
meraviglioso Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Meraviglioso,un capolavoro del Grande Amelio.Bravissimo Castellitto

[+] lascia un commento a miocinema »
d'accordo?
adriano lotito lunedì 21 maggio 2007
la cina di amelio Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un bel film firmato Gianni Amelio, regista tanto discusso quanto amato che in questa storia racconta l’epopea in Cina di un operaio italiano che scopre le tante stelle che non ci sono nella bandiera cinese. Il ruolo di protagonista è affidato ad un carismatico Sergio Castellitto guidato nell’ignoto paese degli occhi a mandorla da una bravissima Tai Ling.

[+] lascia un commento a adriano lotito »
d'accordo?
dario di viesto martedì 1 maggio 2007
una centralina a forma di stella... Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Amelio ama viaggiare. Il suo cinema è un viaggio continuo, dove i percorsi geografici, pur tortuosi e affascinanti che siano, contano sicuramente meno di quelli interiori che il viaggio inesorabilmente comporta. Il viaggio significa sempre avventura, ma significa pure conoscenza di sé, ricerca ed, eventualmente, cambiamento. Il soggetto del film è una libera divagazione che trae spunto dal libro “La dismissione” di Ermanno Rea. Una multinazionale cinese compra in Italia un altoforno che, a detta del suo manutentore Vincenzo Buonavolontà, è difettoso e pericoloso. Pur avvertita del problema, la ditta decide di portare il macchinario in Cina, prima che l’operaio fosse riuscito ad ovviare al problema. [+]

[+] bella recensione (di canova)
[+] lascia un commento a dario di viesto »
d'accordo?
medo giovedì 1 febbraio 2007
in viaggio nel nulla Valutazione 2 stelle su cinque
45%
No
55%

Ho sentito molto parlare in Italia di questo film. "Che bello" ho pensato. Finalmente un buon prodotto cinematografico. E poi in Francia ho detto "che bello è uscito in Francia, andiamo a vederlo". Sala da 800 posti. Eravamo in 4 a vedere questo film noioso, mal scritto, recitato in modo mediocre. Castellitto alla fine nella scena del pianto che diventa un sorriso, è patetico e assolutamente non credibile. La Cina viene dipinta in modo banale e scontato. I paesaggi vengono sprecati da battute piatte e scialbe. Il peggior film di Amelio. Non andate a vederlo. Attribuisco DUE STELLE al film, giusto perchè l'idea di partenza non era male e perchè le musiche mi hanno fatto dormire un buon quarto d'ora.

[+] preferenze personali (di susanna)
[+] lascia un commento a medo »
d'accordo?
vittorio martedì 16 gennaio 2007
bello però mi aspettavo di più!! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Apprezzo molto Gianni Amelio, ma sinceramente questo film mi ha leggermente deluso!! Documentario girato sulla Cina, con poco dialogo, tanta fotografia, una buona interpretazione di Castellitto ma si tratta però di una storia troppo "ragionata" per arrivare dritta al cuore!! Leggermente scontato e molto noioso, a volte ho sperato che arrivasse la fine prima possibile!! Conclusione: buon film, ma non è certo un capolavoro e Amelio ha creato sicuramente di meglio!!

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
La stella che non c'è | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 8 settembre 2006
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità