Il flauto magico

Acquista su Ibs.it   Dvd Il flauto magico   Blu-Ray Il flauto magico  
Un film di Kenneth Branagh. Con Joseph Kaiser, Amy Carson, Ben Davis (V), Silvia Moi.
continua»
Titolo originale The Magic Flute. Musicale, durata 135 min. - Gran Bretagna, Francia 2006. - 01 Distribution uscita venerdì 29 giugno 2007. MYMONETRO Il flauto magico * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un pasticcio incloncluldente Valutazione 2 stelle su cinque

di Rudy Gonzo


Feedback: 0
martedì 3 luglio 2007

Penso di far parte di quella fetta di pubblico che un'operazione del genere possa scontentare nel peggior modo: un cinefilo melomane! Una creatura emersa dai peggiori incubi di chi pianifichi di portare al cinema un'opera lirica, e che farebbe meglio - la creatura - a restarsene a casa. Come in questo caso. Sento Branagh dire che vuole dare un messaggio di pace e di fratellanza attraverso il Flauto Magico, messaggi che in parte sono contenuti nell'opera, ma che attraverso la sua rilettura si configurano come uno stravolgimento e una banalizzazione tale da far pensare che il nostro non abbia capito il lavoro di Mozart in primis e che abbia, in ultimo, la profondità poetica di una canzonetta estiva... Perchè prendere un lavoro finito, compiuto e consolidato, di un grande artista e piegarlo al proprio intento per cercare di fargli dire qualcosa di molto più ovvio di quanto esso contenga in origine? Chiaro: per farsi belli col lavoro altrui... E per un regista che pensa di essere un autore avendo fatto propria l'idea, vecchia come il '900, di trasporre Shakespeare ovunque tranne che dove detto dal medesimo William, è una cosa che va da sè. Il Flauto magico (quello di Mozart) gode di una fama certo meritata, ma altrettanto certo filtrata e stravolta dalla popolarità di alcuni suoi passaggi (tra tutte la seconda aria della Regina della Notte), che hanno teso a farlo credere quello che non è: una fiaba accompagnata da molta bella musica. Mentre invece è un racconto fantastico, infarcito di simboli, richiami esoterici, mistica massonica e idealismo illuminista, il tutto attraverso la forma del teatro popolare della Vienna del 1791, che voleva le opere come alternanza di teatro recitato e cantato. Allora: perchè ambientare in un'epoca storica precisa un racconto fantastico senza inventare una maniera plausibile per adattare l'elemento irreale e magico a questa visione? Semplice, basta non avere idee, o meglio, basta essere convinti che la trasposizione sia la risposta a qualsiasi domanda, senza capire che, al contrario, è l'origine di altre mille domande, sulle quali, ovvio, si glissa. E veniamo alla regia vera e propria, altro tasto dolente, coacervo di banalità e déjà vu, che prova a cercare una chiave visionaria finendo nel pasticcio senza meta, fatto salvo il virtuosismo del piano sequenza iniziale. E che invece di far tesoro della messa in scena in studio, dichiarandone l'espressiva falsità (ricordate la bellezza del Barone di Munchausen di Gilliam?), aggiungendo quindi un piano di lettura all'operazione, ne ignora i limiti cercando la realtà con una fotografia e una luce inadeguati, tra le più brutte viste ultimamente. Se a spingere un artista sono la vanità e il talento, quando quest'ultimo resta a casa... Se l'operazione deve essere, poi, quella di avvicinare all'opera il pubblico cinematografico, niente di più sbagliato: quello che si può ottenere è di portare al cinema qualche (normalmente esigentissimo) appassionato d'opera, e farlo tornare a casa con l'amaro in bocca. Insomma: chi già conosce il Flauto Magico si trova di fronte a qualcos'altro, chi non lo conosce, se ne farà un'idea sbagliata. Bella e degna di ben altro supporto visivo, la parte musicale (parlo dell'interpretazione, ovviamente), con cantanti-attori bravi e in parte e un'ottima direzione.

[+] lascia un commento a rudy gonzo »
Sei d'accordo con la recensione di Rudy Gonzo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
19%
No
81%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
federico lunedì 9 luglio 2007
questione di gusti personali...
60%
No
40%

Il film non è affatto ambientato nella realtà, si ispira soltanto a usi e costumi propri della grande guerra... Per quanto riguarda la regia e la fotografia si tratta di una questione di gusti personali, secondo me non stonavano affatto...

[+] lascia un commento a federico »
d'accordo?
delfo lunedì 12 novembre 2007
finalmente
17%
No
83%

Probabilmente sei il solo qui in mezzo che abbia un paio d'occhi e un po' di gusto.

[+] lascia un commento a delfo »
d'accordo?
Il flauto magico | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 29 giugno 2007
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità