guido
|
sabato 22 settembre 2007
|
quando il regista non è lynch
|
|
|
|
C'è solo un autore che da un romanzo del genere saprebbe trarre un ottimo film: David Lynch. Carriere, scrittore furbetto e sovravvalutato debutta alla regia con questo lavoro tratto dal suo <>. Dopo un primo tempo interessante la struttura del lavoro naufraga assieme ai battelli di Honk Kong perché al di là di quei due mostri che sono Devos e Lindon l'incubo e l'onirismo diventano sterile ripetizione, ammicamento nei confronti degli spettatori, con l'inganno finale dell'irrisolto e del conseguente <> in sala. Senza un colpo di genio registico e autorale Carriere mette in scena un esercizio di stile che non porta a nulla. Consiglio vivamente all'autore francese di guardarsi <>, forse il peggiore Lynch degli Anni'90, di certo un manuale di come si possa costruire l'incubo kafkiano al cinema in modo ipnotico e coinvolgente.
|
|
[+] lascia un commento a guido »
[ - ] lascia un commento a guido »
|
|
d'accordo? |
|
musikante
|
sabato 18 agosto 2007
|
senza parole
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a musikante »
[ - ] lascia un commento a musikante »
|
|
d'accordo? |
|
gaetano
|
giovedì 17 maggio 2007
|
realtà o immaginazione?
|
|
|
|
dove sta la verità?
che scherzi fa la mente umana
una storia di paranoia e di grandissimo amore
mi è piaciuto
[+] vivere
(di claudia)
[ - ] vivere
|
|
[+] lascia un commento a gaetano »
[ - ] lascia un commento a gaetano »
|
|
d'accordo? |
|
joe kidd
|
domenica 25 marzo 2007
|
uno, nessuno e centomila....
|
|
|
|
Alle volte bisogna ammettere che un film, così come qualsiasi altra un'opera da'arte, possano mancare in compiutezza, senza però doversi nascondere a tutti i costi dietro insidiosi falsi intellettualismi.
La sola teoria dell'ottima interpretazione, anche se vera, non basta a salvare un film in cui Pirandello avrebbe riconosciuto sicuramente un plagio.
Certo, un regista-scrittore può affascinare per le potenzialità insite nell'accoppiata delle sue doti, ma poi si devono fare i conti con la realtà.
|
|
[+] lascia un commento a joe kidd »
[ - ] lascia un commento a joe kidd »
|
|
d'accordo? |
|
superchicca
|
domenica 25 febbraio 2007
|
una storia con i baffi
|
|
|
|
senza usare intellettualoidi interpretazioni dico con efferata sincerità che il film non l'ho capito affatto. e d'altronde lo sviluppo stesso del film non aiuta nè incoraggia lo spettatore a fare uno sforzo in tal senso. viva il cinema italiano.
[+] brava
(di musikante)
[ - ] brava
|
|
[+] lascia un commento a superchicca »
[ - ] lascia un commento a superchicca »
|
|
d'accordo? |
|
smarties
|
domenica 11 febbraio 2007
|
interdetta
|
|
|
|
per favore qualcuno mi spiegi questo film.....tento di capirlo mannn ci riesco!! Grazie.
|
|
[+] lascia un commento a smarties »
[ - ] lascia un commento a smarties »
|
|
d'accordo? |
|
filippo
|
venerdì 26 gennaio 2007
|
un finale da rifare
|
|
|
|
film piacevole intrattiene il pubblico fino ad hong kong,poi si distrae e lo perde nel finale
[+] bravo
(di fabrizio/bukettes)
[ - ] bravo
|
|
[+] lascia un commento a filippo »
[ - ] lascia un commento a filippo »
|
|
d'accordo? |
|
swansong
|
martedì 16 gennaio 2007
|
boiata pazzesca!
|
|
|
|
E dai diciamolo! Questo cinema non lo capisco, sarò io che non ci arrivo, ma se devo trastullarmi per capire se e perchè un tizio si è tagliato i baffi...beh allora vi lascio con piacere l'incombente, se poi aggiungiamo che il film dura 86 min (che sembrano un'eternità!), durante metà dei quali osserviamo lui che si fa la barba, dei peli che scendono nel buco della vasca, che finiscono nella spazzatura...allora sono contentissimo di continuare ad "odiare" certo cinema francese...quasi tutto per la verità!
Analoghe considerazioni per me valgono anche per il tanto stombazzato "Niente da nascondere"...una porcheria d'autore!
P.S. e qualcuno ha il coraggio di dire che in Italia non si fanno film decenti.
[+]
E dai diciamolo! Questo cinema non lo capisco, sarò io che non ci arrivo, ma se devo trastullarmi per capire se e perchè un tizio si è tagliato i baffi...beh allora vi lascio con piacere l'incombente, se poi aggiungiamo che il film dura 86 min (che sembrano un'eternità!), durante metà dei quali osserviamo lui che si fa la barba, dei peli che scendono nel buco della vasca, che finiscono nella spazzatura...allora sono contentissimo di continuare ad "odiare" certo cinema francese...quasi tutto per la verità!
Analoghe considerazioni per me valgono anche per il tanto stombazzato "Niente da nascondere"...una porcheria d'autore!
P.S. e qualcuno ha il coraggio di dire che in Italia non si fanno film decenti...vabbè!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a swansong »
[ - ] lascia un commento a swansong »
|
|
d'accordo? |
|
so.
|
sabato 18 novembre 2006
|
francesi!!!!
|
|
|
|
....Scusate...forse non sono troppo all'altezza per questo film, ma il senso dov'e'...Troppo ingarbugliato, troppo freddo, troppo francese...e pensare che il protagonista maschile,(anche se bravo),era l'unico che digerivo della tipica cinematografia d'oltralpe (oltre a Depardieu). DELUSIONE COMPLETA
|
|
[+] lascia un commento a so. »
[ - ] lascia un commento a so. »
|
|
d'accordo? |
|
fulvio 2
|
martedì 18 luglio 2006
|
bah!
|
|
|
|
Ci sono pizzaioli che sfornano pizze mediocri. La non linearità del racconto l'ho captata. Quando parlo di buchi narrativi faccio riferimento ad alcuni elementi introdotti ma non elaborati, o involontariamente, non sviluppati, come se dimenticati. Tuttavia la mia è una sensazione, non una certezza. Comunque, un grande scrittore può anche perdersi nelle sue successive prestazioni sul grande schermo. Non è la prima volta. Un saluto....e alla prossima.
NB: ma il film non era male!
|
|
[+] lascia un commento a fulvio 2 »
[ - ] lascia un commento a fulvio 2 »
|
|
d'accordo? |
|
|