False verità

Acquista su Ibs.it   Soundtrack False verità   Dvd False verità   Blu-Ray False verità  
Un film di Atom Egoyan. Con Kevin Bacon, Colin Firth, Alison Lohman, Rachel Blanchard, Sonja Bennett.
continua»
Titolo originale Where the Truth Lies. Drammatico, durata 107 min. - Canada 2005. uscita venerdì 14 aprile 2006. MYMONETRO False verità * * * - - valutazione media: 3,02 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
tony mercoledì 26 aprile 2006
mancati tanti obiettivi Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Non capisco come mai non sia stato vietato ai minori. La quantità e la "qualità" delle scene di sesso, che lo caratterizano, hanno come obiettivo disorientare lo spettatore che credeva di vedere un giallo. Un giallo mancato perchè troppo spesso i colpi di scena vengono annullati da una miriade di commenti e da dialoghi poco incisivi. Un triller che poteva essere meglio sviluppato. Sostanzialmente sono insoddisfatto e poco meravigliato di un'uso così esteso del sesso e della perversione che è diventato il filo conduttore invece che della sceneggiatura. Peccato perchè qualche scena più immaginata e qualche migliore gestione della storia poteva diventare un cult, senza reprimersi, come ha fatto, in un fatalismo sessuale poco consono ad un capolavoro.

[+] non è un thriller (di andian)
[+] lascia un commento a tony »
d'accordo?
antonello villani martedì 25 aprile 2006
un noir psichedelico dalle troppe ambiguità Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

“Nulla è come sembra, ci sono tante verità, siamo tutti colpevoli, i postulati sui cui è fondato lo showbiz americano. Da questa premessa nasce “False verità”, un thriller dove non esistono buoni né cattivi perché l’ambiguità è un imperativo categorico a cui nessuno può sottrarsi. Il regista di origini armene s’ispira al romanzo di Rupert Holmes riscrivendo la sceneggiatura per due mattatori che calcano la scena alla fine degli anni ‘50: Lanny Morris e Vince Collins, presentatori televisivi di quel tour de force chiamato Telethon, cadono nell’oblio dopo che una ragazza li ha sorpresi ad amoreggiare in una stanza d’albergo. Sì, perché la cameriera in questione è pure ambiziosa e non ci mette molto a ricattare i nostri protagonisti, salvo ritrovarsi affogata nella vasca da bagno. [+]

[+] lascia un commento a antonello villani »
d'accordo?
a.l. lunedì 24 aprile 2006
il dolce domani Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

La verità giace da qualche parte e mimetizzandosi nei volti e nei gesti consueti mente: questo è il senso del titolo, “Where the truth lies”, tradotto in italiano con un banale”False verità”, dell’ultimo film del regista armeno-canadese Atom Egoyan, giacché lie in inglese significa sia giacere sia mentire. Forse l’uomo potrebbe vivere beatamente ignaro, se, come nelle tragedie greche, non ci fosse il destino a mandare in frantumi la fragilità delle apparenze e a scompigliare la loro linearità e decifrabilità: ne “Il dolce domani”, ispirato a un romanzo di Russel Banks è il terribile incidente mortale di un autobus carico di bambini, ne “Il viaggio di Felicia”, tratto da un racconto lungo di William Trevor, è l’incontro di una giovane con un maniaco omicida, qui è il cadavere di una cameriera trovato nella suite di due famosi entertainer statunitensi, che dopo il misterioso evento interrompono i loro rapporti di lavoro e di vita. [+]

[+] lascia un commento a a.l. »
d'accordo?
leo pellegrini domenica 16 aprile 2006
un gran pasticcio che non coinvolge Valutazione 1 stelle su cinque
63%
No
37%

Varie e diverse le interpretazioni date dalla stampa specializzata a questo film. Ritratto disincantato della realtà contemporanea; analisi impietosa della fine degli anni Cinquanta; metafora della coppia Dean Martin-Jerry Lewis; riflessione sui meccanismi distruttivi dell'industria dello spettacolo; denuncia dello show-business che spinge inevitabilmente a commettere eccessi; allusione all'omosessualità latente in molte famose coppie virili; demistificazione del marcio che sta dietro le risate e il buonismo del mondo televisivo; affresco dell’ipocrisia del cuor d'oro americano; disegno della ambiguità del reale, dell'apparenza e assenza di certezze; omaggio ai thriller di James Ellroy; tentativo di rinnovare il troppo abusato noir… Diversi e contrastanti i giudizi: chi ha parlato di "delusione" e di "film confuso" e chi invece ha affermato che si tratta di "un esempio di ottimo cinema". [+]

[+] non sono propriamente d'accordo. (di caffeina.)
[+] lascia un commento a leo pellegrini »
d'accordo?
pagina: « 1 2
False verità | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità