The Aviator

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Aviator   Dvd The Aviator   Blu-Ray The Aviator  
Un film di Martin Scorsese. Con Leonardo DiCaprio, Cate Blanchett, Kate Beckinsale, John C. Reilly, Alan Alda.
continua»
Biografico, Ratings: Kids+13, durata 160 min. - USA, Giappone 2004. - 01 Distribution uscita venerdì 28 gennaio 2005. MYMONETRO The Aviator * * * 1/2 - valutazione media: 3,80 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marco bonardelli di inside the dubbing domenica 30 gennaio 2005
the aviator Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Gli anni più importanti della vita di Howard Hughes, produttore hollywoodiano, regista di pellicole fuori dal suo tempo e pioniere dell'aviazione la cui genialità è stata minata dal disturbo compulsivo offensivo. Aiutato dalla sceneggiatura di John Logan, Scorsese li racconta con la stessa sobrietà di Gangs Of New York, rifiutando ogni enfatizzazione o stereotipo, privileggiando episodi staccati e momenti topici e delineando benissimo i personaggi. Istrionico come non mai Leonardo Di Caprio (con la voce italiana di Francesco Pezzulli), meritatamente candidato all'Oscar e premiato col Golden Globe ma contano anche gli altri interpreti (e i loro doppiatori): una Cate Blanchette (Cristiana Lionello) sopra le righe ma funzionale alla sua Katherine Hepburn, i camei di Jude Law (Niseem Onorato) e Willem Dafoe (Massimo Lodolo), un bravo Alec Baldwin (Paolo Buglioni) e tre ottimi attori di contorno come Danny Huston (Angelo Maggi, già sua voce in Birth), John C. [+]

[+] va a pazzeà ca' pall 'e pezz (di dave'87)
[+] lascia un commento a marco bonardelli di inside the dubbing »
d'accordo?
paolo massa domenica 20 novembre 2005
the aviator Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Ascesa e declino di un uomo fuori dal comune, spinto da un’inaudita passione per il cinema e l’aviazione, schiacciato da un’irrefrenabile ossessione per la pulizia e le donne: Howard Hughes, l’alter ego del nuovo film di Martin Scorsese, ci fa ripercorrere gli anni d’oro della Hollywood mondana e sprecona, tanto legata ai soldi quanto alla mera apparenza. Tutta la pellicola è un’ossessione continua, quasi a ricalcare l’esistenza di Scorsese segnata dal suo amore indissolubile per il cinema: i sogni di Hughes (costruire l’aereo più grande del mondo e produrre grandi film ad alto contenuto spettacolare) lo aiutano a superare i momenti di depressione, anche quando nessuno sembra più credere nei suoi progetti volanti. [+]

[+] lascia un commento a paolo massa »
d'accordo?
nick simon giovedì 29 agosto 2013
intenso, smisurato, ossessivo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Uno sguardo alla tormentata storia di Howard Hughes, miliardario, aviatore, regista e produttore hollywoodiano. Ambizioso e temerario, ma affetto da manie compulsive, creò un impero che visse tra gli anni ’20 e ’40, sui quali si sofferma il film, il suo periodo di massimo splendore. È un sensazionale Leonardo DiCaprio, sospeso tra fascino, angoscia e follia, a fornire un grande ritratto di questo personaggio tipicamente scorsesiano. Nella galleria degli interpreti di contorno svetta la bravissima Cate Blanchett nei panni di Katharine Hepburn. Pur accennando spesso ai disturbi che affliggevano (più o meno privatamente) Hughes, la sceneggiatura di John Logan si concentra sugli aspetti pubblici della sua vita, sui difficili rapporti sentimentali, sulle lavorazioni dei suoi film e sulla sua inventiva avveniristica. [+]

[+] lascia un commento a nick simon »
d'accordo?
fabio57 venerdì 15 aprile 2016
scorsese sempre grande Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

I film biografici sono rischiosi, si rischia di andare quasi sempre fuori tema, raccontare poi di un personaggio cosi particolare e complesso, come Hughes è ancora più complicato.L'interpretazione di Di Caprio, mi sembra più che dignitosa,portare sullo schermo e rappresentare tutte le fobie  del protagonista è impresa ardua.L'eccentrico ed estroso miliardario era affetto da una sindrome ossessivo-compulsiva, talmente grave, da  indurlo ad un completo isolamento dal mondo esterno, soprattutto negli ultimi anni della sua vita.Scorsese si sofferma molto su questo tratto del carattere, come anche sulla genialità e versatilità del personaggio,imprenditore, produttore, aviatore e grande seduttore.

[+] lascia un commento a fabio57 »
d'accordo?
fabs91 giovedì 16 dicembre 2010
accattivante ed introspettivo Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Entrando nell'ottica spaziale ed introspettiva di Martin Scorsese non ci si può meravigliare se si assiste ad un film del genere. La bellezza di questa pellicola è dovuta sia ad un interpretazione ottima di Di Caprio, sia all' accorttezza di Scorsese nel accattivare lo spettatore, andando a creare un personaggio dotato di un intelligenza e di un fascino fuori dal comune. Ambientato in un epoca dove le innovazioni tecnologiche accompagnavano la crescita del cinema, Hughes mescola queste due componenti, ossia la sua passione per il cinema e il suo amore verso il volo, creando qualcosa di irrefrenabile. Questa continua lotta personale di Hughes nel creare sempre qualcosa di nuovo e nello sperimentare, saranno le cause principali della sua fine. [+]

[+] lascia un commento a fabs91 »
d'accordo?
jacopo b98 mercoledì 21 agosto 2013
scorsese-dicaprio bis: che film e che attore! Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

 Vita, passioni, vizi e follie di Howard Hughes (1905-1976, DiCaprio), magnate del petrolio, regista di kolossal (Gli Angeli dell’Inferno, 1930, oltre quattro milioni di dollari di costo) e film scandalo (Il mio corpo ti scalderà, 1943), aviatore e soprattutto folle icona americana. Scorsese torna, dopo Gangs of New York a lavorare con il pupillo DiCaprio e realizza forse il suo miglior film degli anni 2000, insieme a The Departed (2006). È la folle epopea di un folle: Hughes è l’America, il sogno americano, come Gatsby, per certi versi. Ma alla fine la fama e le ossessioni gli danno alla testa. Ed è qui il centro del film di Scorsese che ci racconta Hollywood e l’America benestante (memorabile è la visita alla Tenuta Hepburn), così ricca, potente ed annoiata: chi dice che l’Ava Gardner della Beckinsale, come anche la Jean Harlow della Stefani, sono troppo accennate rispetto alla Hepburn della Blanchett sbaglia; Scorsese approfondisce la Blanchett perché è l’unico personaggio degno di essere approfondito, l’unico personaggio la cui vita abbia un minimo d’interesse: le altre figure dello star-sistem di Hollywood sono dei fantasmi. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
no domenica 30 gennaio 2005
marty è tornato! Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%

Che film bellissimo! E' un tripudio di colori, un rutilare di sogni, un volo vertiginoso nei cieli della fantasia. Mai coi piedi per terra, Martin Scorsese ci proietta in un universo prima dominato poi subito da Howard Hughes (un DiCaprio inarrivabile), sciorinando con grande classe tre ore di cinema stratosferico. Spalleggiato dalle favolose scenografie di Dante Ferretti, dalla prodigiosa fotografia di Robert Richardson, dallo splendido montaggio di Thelma Schoonmaker e dalle irresistibili musiche di Howard Leslie Shore, Scorsese muove la macchina da presa con indicibile padronanza e dirige splendidamente gli attori (la Blanchett è un vero portento), non perdendo mai il controllo della situazione. [+]

[+] lascia un commento a no »
d'accordo?
ivana martedì 15 febbraio 2005
deludente questo scorsese! Valutazione 0 stelle su cinque
42%
No
58%

Deludente davvero! Vale la pena solo guardarlo in lingua originale. Speravo in uno sguardo più appassionante sul cinema dell'epoca, in interpretazioni femminili decisamente migliori... In "Viaggio nel cinema americano" Scorsesa da prova di conoscere il cinema hollywoodiano anni trenta, e poi, che fine fa? La storia di lui appassionante ma sembra tanto una rivisazione di Bill Gates. Il genio contro la politica che opprime. Banale.

[+] lascia un commento a ivana »
d'accordo?
michele il critico giovedì 12 maggio 2005
the aviator Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

THE AVIATOR regia: Martin Scorsese Presuntuoso arrivista? Ulisse irrefrenabile? Individuo squilibrato? La storia di Howard Hawks, aviatore, produttore e regista.La storia di un uomo, incurabilmente malato di onnipotenza, che non ammette i propri limiti e le condizioni della vita, che segue la sua strada senza fermarsi, disposto a tutto (la rovina di un patrimonio, le minacce) pur di non cedere. Un uomo che sfida anche le leggi della natura, sfiora più volte la morte e finisce mostruosamente solo nell' autodistruzionismo. E chi ha tentato, forse inconsapevolmente, di aiutarlo (Katherine Hepburn) non ha fatto altro che intensificare la sua megalomania ed il suo isolamento. Scorsese si conferma uno dei massimi maestri del cinema. [+]

[+] lascia un commento a michele il critico »
d'accordo?
andrea76 martedì 15 agosto 2006
che fine ha fatto il talento di scorsese? Valutazione 0 stelle su cinque
45%
No
55%

Dopo avere visto il film mi sono chiesto dove era finito il talento del regista che in passato aveva diretto film come 'taxi driver', 'l'ultima tentazione di Cristo' e 'toro scatenato' (solo per citarne alcuni). Risposta: sparito. O.k i soldi spesi si vedono tutti soprattutto nello splendide scenografie di Ferretti (l'unico oscar mmeritato), ma la sceneggiatura è un pò pedate e fin troppo noiosetta, Di Caprio gigioneggia e cerca di fare quel che può, la Blanchett nei panni della mitica Katherine Hepburn è di una sciatteria e pedanteria semplicemente incredibili (inoltre mi chiedo: siccome esiste già un'attrice piuttosto brava e tra l'altro almeno somigliante fisicamente alla Hepburn, e mi riferisco a Parker Posey, perchè non si è utilizzata quella?), e il suo oscar come attrice non protagonista è semplicemente patetico, anche la Beckinsale nei panni di Ava Gardner è ridicola, come tutto il resto del cast. [+]

[+] sei solo uno sfigato... (di bexi)
[+] bexi, sei il mio idolo! (di agodev)
[+] d'accordo con te (di vale ´93)
[+] lascia un commento a andrea76 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
The Aviator | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (3)
Premio Oscar (14)
Golden Globes (9)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità