La terra dell'abbondanza

Acquista su Ibs.it   Dvd La terra dell'abbondanza   Blu-Ray La terra dell'abbondanza  
Un film di Wim Wenders. Con Michelle Williams, John Diehl, Richard Edson, Yuri Elvin, Burt Young, Bernard White.
continua»
Titolo originale Land of plenty. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 114 min. - USA 2004. uscita venerdì 10 settembre 2004. MYMONETRO La terra dell'abbondanza * 1/2 - - - valutazione media: 1,78 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
iuriv venerdì 31 luglio 2015
fiacco. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Wenders prova a raccontare la sua versione dell'America post 11 settembre attraverso l'avventura di un reduce del Vietnam fissato con il pericolo del terrorismo e della giovane nipote missionaria.
Però l'impressione è che il messaggio scavalchi la narrazione, relegando la storia a semplice sfondo. Probabilmente ciò è dovuto alla eccessiva caratterizzazione dell'ex-militare Paul, ossessionato dall'idea di fare qualcosa per il suo paese fino a sfiorare la paranoia. Non è un protagonista privo di interesse, ma l'eccesso con il quale è stato tratteggiato costringe tutto il resto a soggiacere alla sua figura. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
giorpost martedì 5 agosto 2014
lo smarrimento post 11/9 attraverso wenders Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Wim Wenders non è un regista qualsiasi, appartiene a quella categoria di cineasti visionari, poetici e sognatori, ma non sempre ha centrato l’ obiettivo e questo, notoriamente, capita anche ai grandi. Nella sua filmografia c’è un nugolo di pellicole ambientate e girate negli Stati Uniti, tra i quali spiccano Paris, Texas e Million dollar Hotel, ai quali è seguito nel 2004 La terra dell’ abbondanza (Land of Plenty), un film incentrato sui fatti dell’ 11 settembre, con attenzione particolare a quel patriottismo nato o rinvigoritosi tra i bianchi americani (specialmente se si tratta di soldati e veterani) durante i mesi e gli anni immediatamente successivi all’ evento. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
bdmet lunedì 4 giugno 2012
bello!! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

bello!! c'è poco da dire

[+] lascia un commento a bdmet »
d'accordo?
fedeleto martedì 17 gennaio 2012
che ne e' stato del sogno americano? Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo la tragedia dell 11 settembre,Paul e' un uomo alla ricerca di vendetta,e passa le sue giornate all'interno di un camion dove ha messo un sistema di sicurezza che sorveglia le strade.Nel frattempo sua nipote torna da Tel Aviv e vorrebbe reincontrarlo e aiutarlo,ma solo dopo varie delusioni e soprattutto dopo un caso di omicidio scoprira' che in realta' non c''e' questa realta' di terrorismo ovunque ma forse a volte e' solo dentro di noi.Un grande Wim Wenders(Paris Texas,il cielo sopra Berlino,Fino alla fine del mondo) che analizza il problema dell'america dopo quella tragedia mondiale,e si cimenta in una storia che ha buoni propositi e presupposti, come quello di far vedere un'america ancora in crisi e circondata da un terrore di essere in pericolo costante,ma il discorso finale tra la nipote e Paul ,dimostra come in realta' il vero messaggi sia quello di allontanare quest'odio,un buon film con ottimi propositi. [+]

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
paola giovedì 5 giugno 2008
una giusta visione sull'america Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Gli ultimi film di Wim Wenders hanno avuto brutte critiche... Anche "la terra dell'abbondanza" non è stato giudicato bene come i suoi primi film. La terra dell'abbondanza è invece molto significativo,e non si sa il perchè,ma non è stato forse capito. Bisogna invece vedere questa volta il contesto del film,e Wim Wenders ha una giusta visione dell'America. Gli ultimi film di Wenders si basano molto sul sociale,ma sono d'accordo sul fatto che non siano belli quanto i primi,per esempio "Paris,Texas","Non bussare alla mia porta","Lisbon Story","Alice nelle città",ecc.

[+] lascia un commento a paola »
d'accordo?
wenders giovedì 7 giugno 2007
wenders Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Due stelle.

[+] lascia un commento a wenders »
d'accordo?
nigel mansell venerdì 14 aprile 2006
l'america vista dagli americani Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

L'America o meglio gli Stati Uniti d'America e quello che rappresentano nel mondo e per gli statunitensi stessi, simbolo del bene e del male. Fotografia ottima, prima l'america grandiosa i grattacieli coperti dalle nuvole le freeways e poi la periferia degradata di Los Angeles, i poveri e gli indigenti, di tutte le razze di ogni parte del mondo: l'america non bisogna dimenticarlo è anche questo. L'america è raccontata tramite gli occhi di due americani, lo zio e la giovane nipote. Lui ferito e paranoico ossessionato dai terroristi e dalla sconfitta in Vietnam, lei entusiasta di ritorno dopo tanti anni nella sua patria, porta dentro l'odio del mondo contro una nazione sempre più invadente. Il film aiuta a riflettere a non generalizzare. [+]

[+] lascia un commento a nigel mansell »
d'accordo?
ggalletti mercoledì 27 luglio 2005
wenders è sempre wenders Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Quando un regista autore di diversi capolavori si limita a fare un bel film, tanto la critica quanto i fan si limitano a stroncare il nuovo prodotto. Eppure, nel panorama cinematografico mondiale, non mi sembra che Land of Plenty sfiguri più di tanto. Wenders è sempre Wenders, forse più retorico, forse meno visionario, ma sempre affascinante

[+] lascia un commento a ggalletti »
d'accordo?
bluminda giovedì 19 maggio 2005
ogni cosa ha il suo tempo... Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

...e ogni ovvietà (ebbene si anche questa!) il suo momento sotto il sole...c'è un tempo per fare cinema e un tempo per non farlo; c'è un tempo per cercare e uno per credere di aver trovato. Il Wenders de "La terra dell'abbondanza" crede forse di aver suscitato tante domande e, parallelamente forse, di aver offerto possibili risposte; pensa forse di aver "offerto alla vista" qualcosa di profondamente significativo su l'11 settembre...quello che è arrivato a me è stata l'ennesima mattonata, scontata, patetica e imbarazzante su un evento che Wenders ha reso ancora più distante. Ho sperato fino agli ultimi 20minuti del film che uno dei cineasti più poetici e profondi del cinema contemporaneo, potesse sorprendermi; ho aspettato con un mezzo sorriso sul volto e pensavo: . [+]

[+] delicato (di bdmet)
[+] lascia un commento a bluminda »
d'accordo?
sexykoalabear lunedì 27 settembre 2004
don’t really know who sent me... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Lana,giovane figlia di missionari rientra a Los Angeles dopo molti anni trascorsi in Israele e si mette in contatto con lo zio Paul,reduce dal Vietnam,impegnato in una paranoica lotta contro eventuali e poco probabili terroristi islamici nei sobborghi di una citta' quasi irriconoscibile.La macchina da presa di Wim Wenders,indaga sull'america post 9/11 con uno sguardo nuovo,tutt'altro che scontato e panoramico di quella parte di america che forse ancora non ci avevano raccontato nei film.Per una volta non c'e' il Grande Cattivo contro l'Indifeso,ci sono finalmente le persone con le loro vicende.E' un film completo.La colonna sonora non poteva essere piu' adatta,la fotografia un capolavoro:Los Angeles,grattacieli e sobborghi,l'aberrante Trona,Lana e la sua danza sul tetto,i tratti del volto di Paul deformati dagli incubi che la notte lo inseguono,vittima egli stesso dell'orrore di una lontana quantomai attuale guerra. [+]

[+] lascia un commento a sexykoalabear »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
La terra dell'abbondanza | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 10 settembre 2004
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità