sk8ter girl
|
sabato 25 novembre 2006
|
un cawboy nel deserto di fuoco
|
|
|
|
Devo dire che leggendo per la prima volta la trama nel 2004 anno d'uscita del film pensavo alla stessa banale storia del cowboy in cerca di avventure che si trova a gareggiare in mezzo al deserto arabo...Qualche giorno fa ho finalmente visto questa pellicola e a dispetto dalle critiche che gia avevo sentito confesso che e' davvero un ottimo film! Sotto ogni punto di vista:
Le recitazioni le ho trovate molto buone (un po' meno quella di Sharif) i costumi, le ambientazioni, la fotografia, le scene. Proprio non vedo perche criticare tanto un film cosi bello. Certo non posso negare che abbia anche del comico dentro o che certe scene di combattimento non siano le tipiche di un film hollywodiano o anche che la trama non funzioni un gran che.
[+]
Devo dire che leggendo per la prima volta la trama nel 2004 anno d'uscita del film pensavo alla stessa banale storia del cowboy in cerca di avventure che si trova a gareggiare in mezzo al deserto arabo...Qualche giorno fa ho finalmente visto questa pellicola e a dispetto dalle critiche che gia avevo sentito confesso che e' davvero un ottimo film! Sotto ogni punto di vista:
Le recitazioni le ho trovate molto buone (un po' meno quella di Sharif) i costumi, le ambientazioni, la fotografia, le scene. Proprio non vedo perche criticare tanto un film cosi bello. Certo non posso negare che abbia anche del comico dentro o che certe scene di combattimento non siano le tipiche di un film hollywodiano o anche che la trama non funzioni un gran che. Eppure e basato su veri fatti veramente accaduti. E questi motivi secondo me lo rendono un gran film! E non posso negare che non trasmetta emozini visto che nella parte finale dove lui libera il suo cavallo non ho potuto trattenere le lacrime che non piangevo dal epoca di E.T quando anch' esso si divide dal suo amico Elliot.
A perer mio merita di essere visto perche se non altro e' d'avvero un film d'avventura che gli amanti del genere saprebbero aprezzare e poi perche infondo e anche un grande storia d'amicia tra un uomo e il suo cavallo!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sk8ter girl »
[ - ] lascia un commento a sk8ter girl »
|
|
d'accordo? |
|
eles
|
domenica 12 novembre 2006
|
bellissimo!!!
|
|
|
|
Bellissima storia, bellissimi scenari e cavalli, bravo il protagonista! L'ho rivisto ora sulla tv e devo dire che è uno di quei film che rende ancora di più sul grande schermo. Verso la fine non ho ripianto solo perché già conoscevo il finale! Beh, è anche ispirato ad una storia vera, quindi non vi resta che guardarlo, soprattutto se amate le storie d'avventura e di amicizia e rispetto tra gli uomini e gli animali.
|
|
[+] lascia un commento a eles »
[ - ] lascia un commento a eles »
|
|
d'accordo? |
|
brownb
|
mercoledì 8 novembre 2006
|
bah..
|
|
|
|
Credo che questo film sia molto povero di contenuti, ma ha una bella "scatola": belle immagini, belle ambientazioni, bei cavalli (qualcosa ne capisco), bei costumi. La recitazione: Sharif bene direi, al di la della credibilità del personaggio; Mortensen recita a suo modo, e direi che questo modo non è adatto al suo personaggio: il cowboy che ne esce è assolutamente innaturale, dalla parvenza troppo profonda e allo stesso tempo troppo materialista. Il confronto col Samurai di Cruise: anche quest'ultimo enfatizza all'americana la cultura straniera, ma ne enfatizza particolari valorizzanti, importanti, esemplari anche per la società americana, mentre in Hidalgo si vede sempre che irrealisticamente (in modo adirittura forzato!)l'America vince sempre contro i poveri e deliranti selvaggi orientali.
[+]
Credo che questo film sia molto povero di contenuti, ma ha una bella "scatola": belle immagini, belle ambientazioni, bei cavalli (qualcosa ne capisco), bei costumi. La recitazione: Sharif bene direi, al di la della credibilità del personaggio; Mortensen recita a suo modo, e direi che questo modo non è adatto al suo personaggio: il cowboy che ne esce è assolutamente innaturale, dalla parvenza troppo profonda e allo stesso tempo troppo materialista. Il confronto col Samurai di Cruise: anche quest'ultimo enfatizza all'americana la cultura straniera, ma ne enfatizza particolari valorizzanti, importanti, esemplari anche per la società americana, mentre in Hidalgo si vede sempre che irrealisticamente (in modo adirittura forzato!)l'America vince sempre contro i poveri e deliranti selvaggi orientali. Una stella in più solo perché amo i cavalli e in questo film sono valorizzati più che in altri.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a brownb »
[ - ] lascia un commento a brownb »
|
|
d'accordo? |
|
silvio
|
martedì 7 novembre 2006
|
fesserie
|
|
|
|
allora qui' praticamente tuti questi cosidetti
critici paragonano questo film,all'ultimo samurai.
io pero' con tutta la mia buona volonta'non riesco a vedere tutta questa somiglianza,
nell'ultimo samurai; il protagonista aveva abbracciato il modo di vivere dell'antico giappone e dei guerrieri samurai, il motivo per cui erano andati in terra straniera era anche questo diverso.
l'ambientazione era diversa quindi se tutti questi critici della mutua invece di scopiazzarsi gli articoli a vicenda fossero andati a vedere il film forse sarebbe stato meglio.okey basta cosi' ora non ho bisogno di scrivere 2000 parole per dire cosa penso di questi ( giornalisti ) che farebbero meglio andare a piantare patate.
[+]
allora qui' praticamente tuti questi cosidetti
critici paragonano questo film,all'ultimo samurai.
io pero' con tutta la mia buona volonta'non riesco a vedere tutta questa somiglianza,
nell'ultimo samurai; il protagonista aveva abbracciato il modo di vivere dell'antico giappone e dei guerrieri samurai, il motivo per cui erano andati in terra straniera era anche questo diverso.
l'ambientazione era diversa quindi se tutti questi critici della mutua invece di scopiazzarsi gli articoli a vicenda fossero andati a vedere il film forse sarebbe stato meglio.okey basta cosi' ora non ho bisogno di scrivere 2000 parole per dire cosa penso di questi ( giornalisti ) che farebbero meglio andare a piantare patate.
ps:scusate gli errori di ortografia ma che volete io ho fatto le scuole basse ma comuncue non bisogna aver fatto l'universita' per saper riconoscere un buon film quando lo vedi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a silvio »
[ - ] lascia un commento a silvio »
|
|
d'accordo? |
|
mantyde
|
martedì 7 novembre 2006
|
complimenti ad andrea chirichelli
|
|
|
|
Complimenti ad Andrea Chirichelli.
In poche righe ha ben sintetizzato la visione americana sulle culture che ritengono inferiori (indiana ed araba su tutte).
Il film è tutto sommato piacevole seppure molto molto leggero.
Troppe scontatezze, il finale lo si capisce nei primi minuti.
Tuttavia per gli amanti (tipo me) dell'Indiana Jones del momento, è un film che "si guarda" e tutto sommato in giro c'è pure di peggio.
Pace rispetto e amore.
Marco Benedetti
|
|
[+] lascia un commento a mantyde »
[ - ] lascia un commento a mantyde »
|
|
d'accordo? |
|
giumbolo
|
lunedì 4 ottobre 2004
|
un bel film
|
|
|
|
Con tutto il rispetto per Chirichelli, la sua recensione è veramente esagerata. Non capisco tanto accanimento verso quello che secondo me è un gran bel film di avventura, un western dai paesaggi inconsueti, con attori bravi e "dentro la parte".
|
|
[+] lascia un commento a giumbolo »
[ - ] lascia un commento a giumbolo »
|
|
d'accordo? |
|
cinzia62
|
lunedì 4 ottobre 2004
|
hidalgo non è un gran film...
|
|
|
|
...poteva essere molto meglio. Il msg che trasmette è molto importante, come si è stancato di ripetere Viggo in tutte le interviste. Spero che qualcuno ne abbia letta almeno una.
Il punto di forza del film, oltre al grande O.Sharif, sta proprio nella recitazione di Viggo. Un grande attore che si immedesima completamente nel personaggio, che dà tutto se stesso al film. La sua recitazione è fatta di cose minime, piccoli gesti, espressioni naturali.
Certo che la sua bravura si perde molto con il doppiaggio italiano. Credo che farò una raccolta firma per cambiare il suo doppiatore. La voce di Pino Insegno non ha nulla a che vedere con la voce di Viggo Mortensen, così bassa, così profonda, così calda.
|
|
[+] lascia un commento a cinzia62 »
[ - ] lascia un commento a cinzia62 »
|
|
d'accordo? |
|
aragorn
|
martedì 13 aprile 2004
|
viggo mortonsen ha recitato benissimo non sparate cavolate!!!!!e anke la trama era bella.....
|
|
|
|
Più che una recensione questo è un commento di un commento. Direi che il film non e affato una noia , anzi e stupendo. Perche se vi calate nel personaggio capirete la trama , e sottolineooooooo ke VIGGO E STATO BRAVISSIMO NEL FILM!!!!!!!!!!ERA UN GRANDE SI E CALATO COME SEMPRE AL MEGLIO NELLA STORIA (SI POSSA VEDERE LA TRILOGIA) E A DATO IL MASSIMO!!!!IO POI SONO UNA FAN DI VIGGO MA CIO NON IMPLICA IL FATTO DEL DISACCORDO CON IL VOSTRO GIUDIZIO!!!VI DIRò SOLO: PROVATE A GUARDARE MEGLIO I FILM PRIMA DI GIUDICARLI!ANZI MAGARI X VOI TITANIC E UN CAPOLAVORO INVECE E LA STORIA PIU PALLOSA MAI VISTA!!!!ROBE DA FAR CASCAR I COJONI!!!!BEH CONCLUDO:ANDATELO A VEDERE HIDALGO GENTE E SYUPENDO......
[+] giusto!
(di koppy)
[ - ] giusto!
|
|
[+] lascia un commento a aragorn »
[ - ] lascia un commento a aragorn »
|
|
d'accordo? |
|
|