Fame chimica |
||||||||||||
Un film di Antonio Bocola, Paolo Vari.
Con Marco Foschi, Matteo Gianoli, Valeria Solarino, Teco Celio, Mauro Serio
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 97 min.
- Italia, Svizzera 2003.
MYMONETRO
Fame chimica
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non male
di reiverFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 9 agosto 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nonostante qualche incongruenza e leggerezza,il film complessivamente non mi è dispiaciuto.La sua parte migliore è sicuramente l'efficace descrizione della periferia degradata di una grande città ,del sentimento di amicizia che lega i protagonisti,del senso di vuoto e sgomento di chi si appresta a diventare adulto ma non ha nessuna certezza alle sue spalle. Il punto di vista è quello di un ventenne,ed è per questo che il mondo delle persone "mature" (genitori,datori di lavoro,abitanti del quartiere,poliziotti) è rappresentato in termini abbastanza sommari,senza particolari approfondimenti:è questa la pecca più consistente della pellicola.Per concludere,un complimento a Valeria Solarino:brava e bellissima ,anche col piercing al labbro,che a me non piace.
[+] lascia un commento a reiver »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||