Confidenze troppo intime

Acquista su Ibs.it   Dvd Confidenze troppo intime   Blu-Ray Confidenze troppo intime  
Un film di Patrice Leconte. Con Sandrine Bonnaire, Fabrice Luchini, Michel Duchaussoy, Ludovic Berthillot Titolo originale Confidences Trop Intimes. Drammatico, durata 104 min. - Francia 2003. MYMONETRO Confidenze troppo intime * * * - - valutazione media: 3,38 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
lunedì 13 aprile 2020
nessuno
0%
No
0%

Buon giorno,Merita 4 stelle

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
no_data domenica 11 dicembre 2016
bellissimo film Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Attori stupendi. Una storia affascinante che ci permette di esplorare le nostre emozioni più intimi. Una regia perfetta. Un film INDIMENTICABILE. 

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
no_data domenica 11 dicembre 2016
bellissimo film Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Attori stupendi. Una storia affascinante che ci permette di esplorare le nostre emozioni più intimi. Una regia perfetta. Un film INDIMENTICABILE. 

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
guidobaldo maria riccardelli giovedì 28 aprile 2016
un saper ascoltare garbato Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Patrice Leconte sa come lavorare sugli opposti e sulle dinamiche di relazione, prendendo le mosse da un piacevole equivoco (?). Tra il detto, la spudoratezza financo eccessiva, e, all'opposto, il non-detto, la timidezza di approccio e sguardo, la correttezza e disponibilità anche qui parossistiche, si muovono questi bei personaggi, sui quali si innesta un dramma fatto di dialoghi ben scritti, volti ad evocare sensazioni ed immmagini vivide. Sa essere seduttivo e sensuale questo Confidences Trop Intimes, restando sicuramente nel solido buon gusto, pur sapendo ammiccare negli insicuri movimenti di macchina, rispondenti al forse anacronistico pudore del nostro William Faber, guidato da pulsioni opposte, combattuto tra la più naturale attrazione ed il prescritto bon ton borghese parigino. [+]

[+] lascia un commento a guidobaldo maria riccardelli »
d'accordo?
zatop lunedì 8 luglio 2013
datato, ma ancora delizioso Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

L'ho "beccato" per caso in seconda serata tv facendo zapping, mi sono svegliata completamente e così ho potuto godermi questo film che non conoscevo anche se, lo debbo dire, ho un debole consolidato per la filmografia francese. Intanto mi è piaciuta l'idea iniziale dell'errore di specialista che fa la protagonista: va a finire dal consulente finanziario invece che dallo psicanalista...con tutto quello che ne consegue... Gli attori sono ottimi, specie Fabrice Luchini ( che peraltro ricordavo di aver visto recentemente in "Parigi")che è fantastico nel riuscire a comunicare gli stati d'animo senza troppe parole. Spassosa è la sua performance di ballo inserita e presente pure nell'altro film che ho citato, per cui penso che Luchini avrebbe potuto essere anche un provetto ballerino, oltre che attore. [+]

[+] lascia un commento a zatop »
d'accordo?
gianni quilici giovedì 7 marzo 2013
la bellezza in lui e in lei Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

                                  Il film di Leconte non cede nel nucleo più vero e che forse resisterà al tempo: la figura del fiscalista (un versatile Fabrice Luchini): la sua timidezza, l’incapacità di dichiararsi a lei (Sandrine Bonnaire luminoso polo dialettico), attraente e audace fino alla sfrontatezza. [+]

[+] lascia un commento a gianni quilici »
d'accordo?
martedì 1 febbraio 2011
basta sbagliare porta... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Incredibile, come da una premessa così banale un regista e due attori riescano a plasmare un film così intrigante ed elegante, lento ma tuttavia veloce per la curiosità che immette nello spettatore per seguire gli sviluppi della vicenda. Non è così scontato, ma con un regista come Patrice Leconte e due attori come Sandrine Bonnaire e Fabrice Luchini il risultato era quasi assicurato. Anna (Sandrine Bonnaire) sta per andare da uno psicanalista ma... sbaglia porta ed entra nello studio del consulente fiscale Faber (Fabrice Luchini). Questi accetta la strana casualità e si diverte, anche se in modo serio, a farsi passare per il dottore. Si pente subito dopo, si sente in colpa per aver dato inizio ad un malinteso che poteva essere subito chiarito, ma ormai. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
paola di giuseppe venerdì 1 ottobre 2010
sbagliare porta per cambiare vita Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Anna è una donna sposata e infelice.Come molte donne in questi casi,va dallo psicanalista,ma a volte succedono cose incredibili.Sbaglia porta,invece che alla terza a sinistra suona alla terza a destra (tende a confondere sinistra e destra, succederà ancora,più avanti,con il bagno, Laconte dissemina piccoli particolari e indizi,la vicinanza a stilemi hitchcockiani è notevole anche in questo) e si ritrova a confidare i guai del suo matrimonio ad un consulente fiscale, William Faber. William,sbalordito (gli occhi sgranati e la mimica facciale perfetta, minimale,ogni muscolo è controllato,paralisi della volontà, impotenza decisionale e desiderio,c’è tutto in quel viso rotondo,né bello né brutto,di una normalità impressionante) la lascia parlare. [+]

[+] lascia un commento a paola di giuseppe »
d'accordo?
maurizio mercoledì 4 giugno 2008
che delizia! Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Film delizioso, intrigante, intelligente, sensuale "Confidenze troppo intime" conduce lo spettatore nel mondo particolare ed intimo della relazione terapeutica gettando, forse senza volerlo, un pò nel ridicolo le tecniche e le strategie del vero professionista e mettendo invece in risalto quello che è invece il cuore di ogni psicoterapia e cioè il desiderio sincero e non narcistico di parlare di sè e la disposizione reale all'ascolto. Un incontro voluto dal caso che trasporta i due protagonisti, interpretati dalla Bonnaire e da un Luchini in stato di grazia, in una dimensione profondamente trasformativa di loro stessi fino a un finale che forse è un pò troppo fiabesco. L'ultima scena, davvero bella, rimane esemplare nel sottolineare la presenza nel film di un erotismo diffuso, profondo e avvolgente. [+]

[+] lascia un commento a maurizio »
d'accordo?
chris domenica 19 giugno 2005
un buco nell'anima Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Leconte fa un'operazione come al solito originale e riuscita: due esseri umani a confronto, due anime che si avvicinano a poco a poco, un finale a sorpresa (ma non troppo....). Un capolavoro? No, o almeno non del tutto, anche se la mano del maestro si vede in ogni scena. A completare l'opera manca una maggiore adesione della Bonnaire al personaggio, che le resta un po' estraneo e non del tutto "su misura" per le sue capacità, pure notevoli. Bravissimo invece oltre ogni aspettativa Fabrice Luchini: partecipe eppure distaccato, con quel tanto di ingenuo e naif che lo rende credibile dall'inizio alla fine. Stupenda la fotografia tutta negli interni "viscerali" e privati; ottima la scelta della colonna sonora.

[+] lascia un commento a chris »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Confidenze troppo intime | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° |
  2° | chris
  3° | maurizio
  4° | michele il critico
  5° | guidobaldo maria riccardelli
  6° | paola di giuseppe
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità