marcocapone999
|
domenica 10 luglio 2011
|
film discreto
|
|
|
|
il film parla di un padre disperato per suo figlio che richiede un nuovo quore,ma non puo essere messo in lista di attesa perchè la poliza assicurativa non prevede tutti i soldi per un trapianto,il padre costretto a prendere in ostaggio delle persone in pronto soccorso alla fine riuscirà ad ottenere un cuore per suo figlio ma condannato per aver preso in ostaggio delle persone.
|
|
[+] lascia un commento a marcocapone999 »
[ - ] lascia un commento a marcocapone999 »
|
|
d'accordo? |
|
_giuls_
|
domenica 10 luglio 2011
|
splendido film, forse troppo sottovalutato
|
|
|
|
« Io non ho nessuna intenzione di seppellire mio figlio, mio figlio seppellirà me! »
Il figlio di John Q., dopo un arresto cardiaco improvviso, viene ricoverato all'ospedale in cui gli viene diagnosticata una grave malattia la cui unica soluzione è un trapianto al cuore. Ma l'assicurazione sanitaria non copre le grandi spese dell'intervento e John arriva a tutto pur di salvare la vita del suo piccolo Mike...Anche a prendere in ostaggio i pazienti e il personale dell'ospedale che dovrebbe operarlo.
[+]
« Io non ho nessuna intenzione di seppellire mio figlio, mio figlio seppellirà me! »
Il figlio di John Q., dopo un arresto cardiaco improvviso, viene ricoverato all'ospedale in cui gli viene diagnosticata una grave malattia la cui unica soluzione è un trapianto al cuore. Ma l'assicurazione sanitaria non copre le grandi spese dell'intervento e John arriva a tutto pur di salvare la vita del suo piccolo Mike...Anche a prendere in ostaggio i pazienti e il personale dell'ospedale che dovrebbe operarlo. Il film denuncia chiaramente il sistema sanitario degli USA, ma è anche un esempio di come l'amore di un padre per un figlio riesca a superare tutto e ad uscire trionfale. Di nuovo un grande film per un grande regista come Nick Cassavetes.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a _giuls_ »
[ - ] lascia un commento a _giuls_ »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
mercoledì 6 gennaio 2010
|
daniela azzola, ma chi ti manda?
|
|
|
|
2 stelle lei, 2 e 1/2 il Morandini (per quello che vale...), insomma mi verrebbe da dire: "Al rogo"! E' un film BELLISSIMO, COINVOLGENTE, INTENSO, PER NULLA RETORICO (anche per via del ritmo che scandisce la sceneggiatura evitando lunghi vuoti da riempire), E VERO. La riforma di Obama non a caso finalmente è arrivata... Vero?
[+] brava
(di peter patti)
[ - ] brava
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
luigi
|
sabato 14 febbraio 2009
|
grande.
|
|
|
|
Grandissimo film, tocca tante tematiche, e degno di oscar con una straordinaria interpretazione di Denze.
|
|
[+] lascia un commento a luigi »
[ - ] lascia un commento a luigi »
|
|
d'accordo? |
|
masterprogect
|
giovedì 9 ottobre 2008
|
non solo banalità...
|
|
|
|
la sola presenza di Denzel fà meritare a questa pellicola una stella in più e di sicuro DUVAL, LIOTTA e WOODS (sempre un grande) non sono da meno. Anche se la trama a volte si perde negli eccessi hollywoodiani, resta evidente la sua natura di film denuncia di un sistema sanitario talvolta illogico o forse "troppo" logico se preso come una macchina sforna soldi. La figura del giornalista approfittatore, e con lui tutto il sistema che egli rappresenta, sono un contorno che tuttavia appare necessario anche per la dinamicità del film. Comunque, è sicuramente un film da vedere (non per gli amanti degli horror ovviamente)!!
|
|
[+] lascia un commento a masterprogect »
[ - ] lascia un commento a masterprogect »
|
|
d'accordo? |
|
ilaria
|
sabato 4 ottobre 2008
|
questi sono gli usa
|
|
|
|
john q? un film che rispecchia perfettamente la situazione sanitaria negli stati uniti... è commovente e duro allo stesso tempo... un film bellissimo... grande interpretazione di denzel washington...
|
|
[+] lascia un commento a ilaria »
[ - ] lascia un commento a ilaria »
|
|
d'accordo? |
|
valentina
|
venerdì 3 ottobre 2008
|
tutto per amore
|
|
|
|
il film in questione denuncia un problema vero.ancora attuale in america.e credo che chiunque al posto suo avrebbe fatto la stessa identica cosa.ammetto di essere una persona contro la violenza.ma in una situazione del genere saremmo tutti disposti a tutto pur di salvare nostro figlio......io ho pianto molto vedendo il film.ti tocca dal vero.ps .denzel washington è un attore bravissimo
|
|
[+] lascia un commento a valentina »
[ - ] lascia un commento a valentina »
|
|
d'accordo? |
|
dado
|
venerdì 3 ottobre 2008
|
denzel :una garanzia
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a dado »
[ - ] lascia un commento a dado »
|
|
d'accordo? |
|
patty
|
giovedì 2 ottobre 2008
|
denzel eroe e vero padre
|
|
|
|
Denuncia dell'ingiustizia esistente in America a parte, il film fa riflettere anche sul rapporto padre-figlio e sui valori della vita, valori che vengono trasmessi in una scena del film quando Denzel Washington parla al figlio.
|
|
[+] lascia un commento a patty »
[ - ] lascia un commento a patty »
|
|
d'accordo? |
|
daniel
|
martedì 2 settembre 2008
|
bella prova
|
|
|
|
Un bel film, con un cast di tutto rispetto che fa il suo dovere, interpretazioni sopra la norma, cosa che ci si aspetti da nomi come Denzel Washigton, Robert Duvall, Ray Liotta e James Woods...certo alcune caratteristiche privano il film di un realismo al 100% ma il fulcro della storia e appunto la storia, e la denuncia mossa dal film stesso...l'ho guradato diverse volte e personalmente mi piace ogni volta che lo vedo.( Nota:La canzone che si sente verso l'inizio, quella che fa da sfondo alla ricerca dei soldi tra associazioni chiesa e donazioni e di stevie wonder si chiama "justice of heart" ma sembra essere introvabile, non e presente nel cd originale del film ne in nessuno dei 37 album usciti di stevie wonder ne in nessun sito, mistero.
[+]
Un bel film, con un cast di tutto rispetto che fa il suo dovere, interpretazioni sopra la norma, cosa che ci si aspetti da nomi come Denzel Washigton, Robert Duvall, Ray Liotta e James Woods...certo alcune caratteristiche privano il film di un realismo al 100% ma il fulcro della storia e appunto la storia, e la denuncia mossa dal film stesso...l'ho guradato diverse volte e personalmente mi piace ogni volta che lo vedo.( Nota:La canzone che si sente verso l'inizio, quella che fa da sfondo alla ricerca dei soldi tra associazioni chiesa e donazioni e di stevie wonder si chiama "justice of heart" ma sembra essere introvabile, non e presente nel cd originale del film ne in nessuno dei 37 album usciti di stevie wonder ne in nessun sito, mistero...)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a daniel »
[ - ] lascia un commento a daniel »
|
|
d'accordo? |
|
|