|
|
sarah
|
venerdì 23 novembre 2001
|
cagatella
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a sarah »
[ - ] lascia un commento a sarah »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
mario
|
giovedì 11 ottobre 2001
|
e' tornato!
|
|
|
|
E' tornato! E' questo ciò che ho pensato dopo la visione di "Nonhosonno", secondo me bellissimo e sottovalutato film di Argento. Dopo la caduta con la sua versione de "Il fantasma dell'Opera", torna al thriller secco, che si riavvicina ai suoi lavori anni '70 ("Profondo rosso" in primis). Forse si può dire che a un'attenta osservazione dopo un po' si può capire l'assassino, visto che gli indizi vengono disseminati qua e là, ma che importa! La scena iniziale in treno vale da sola il prezzo del biglietto (o del noleggio):io la ritengo degna dell'inizio di "Suspiria". Qualche critica? Be', a parte Von Sidow gli attori non sono granchè.
|
|
|
[+] lascia un commento a mario »
[ - ] lascia un commento a mario »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
mario
|
giovedì 11 ottobre 2001
|
e' tornato!
|
|
|
|
E' tornato! E' questo ciò che ho pensato dopo la visione di "Nonhosonno", secondo me bellissimo e sottovalutato film di Argento. Dopo la caduta con la sua versione de "Il fantasma dell'Opera", torna al thriller secco, che si riavvicina ai suoi lavori anni '70 ("Profondo rosso" in primis). Forse si può dire che a un'attenta osservazione dopo un po' si può capire l'assassino, visto che gli indizi vengono disseminati qua e là, ma che importa! La scena iniziale in treno vale da sola il prezzo del biglietto (o del noleggio):io la ritengo degna dell'inizio di "Suspiria". Qualche critica? Be', a parte Von Sidow gli attori non sono granchè.
|
|
|
[+] lascia un commento a mario »
[ - ] lascia un commento a mario »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alex manca
|
mercoledì 19 settembre 2001
|
dario mani di accetta (spiegazioni personali su nonhosonno)
|
|
|
|
I fan del regista Argento (tra i quali il sottoscritto) possono senza esitazione collocare questo film nel periodo di argento che va da opera a quest'ultimo lavoro. Il periodo della sperimentazione del regista che, contrariamente a quanto fa di solito, non ha girato per il pubblico ma ha girato per se stesso. Ma anche Bergman e Antonioni giravano per loro stessi. Quindi, anche se la reazione naturale e quella di dire: ma a noi che ce ne frega, sarebbe meglio perdonare gli svarioni del "maestro", perchè tale rimarrà qualunque cosa accada. Ma passando al film, Nonhosonno è un 'altalena del meglio e del peggio dell'Argento ultimo periodo. La sequenza del treno, anche se troppo sopravvalutata, è adrenalinica ed eficace.
[+]
I fan del regista Argento (tra i quali il sottoscritto) possono senza esitazione collocare questo film nel periodo di argento che va da opera a quest'ultimo lavoro. Il periodo della sperimentazione del regista che, contrariamente a quanto fa di solito, non ha girato per il pubblico ma ha girato per se stesso. Ma anche Bergman e Antonioni giravano per loro stessi. Quindi, anche se la reazione naturale e quella di dire: ma a noi che ce ne frega, sarebbe meglio perdonare gli svarioni del "maestro", perchè tale rimarrà qualunque cosa accada. Ma passando al film, Nonhosonno è un 'altalena del meglio e del peggio dell'Argento ultimo periodo. La sequenza del treno, anche se troppo sopravvalutata, è adrenalinica ed eficace. Von Sydow, Scalondro, Falk e Lavia sono attori di mestiere solido e anche i giovani Italiani sono penalizzati da un doppiaggio mal diretto (non si potrebbe spiegare altrimenti, dato che Zibetti e Dionisi hanno più o meno la stessa voce!) e per apprezzare meglio la loro recitazione bisogna vedere il film con la traccia audio inglese nel DVD. Per il resto è un buon triller di suspance (l'apparizione di Vincenzo alla Falk è da gelare il sangue, così come quella a von Sydow). E anche Dario, di non avere sonno, forse si è un po' rotto le scatole!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a alex manca »
[ - ] lascia un commento a alex manca »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
wolly
|
venerdì 14 settembre 2001
|
dario il maestro!!! bis
|
|
|
|
Dario sei un grande continua cosi!!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a wolly »
[ - ] lascia un commento a wolly »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
isa e christian
|
venerdì 7 settembre 2001
|
dario è un grande!
|
|
|
|
Dario è un grande,al rogo il pezzo di merda che lo ha criticato.Il film è bello,da vedere!vai dario continua così!
|
|
|
[+] lascia un commento a isa e christian »
[ - ] lascia un commento a isa e christian »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
claudio
|
martedì 21 agosto 2001
|
dopo il primo 1/4 si è stancato
|
|
|
|
Promette bene l'incipit, bella la scena del treno. Poi, forse, Argento si è detto:"e ora che ti ho solleticato con un buon incipit, ti frego". Si cade improvvisamente nello sciatto, nel grottesco, attori attoniti e spaesati, contorsioni narrative gratuite, eccesso di morti e effetti speciali non male, ma usati a profusione e inflazionati. La filastrocca della poetessa Asia (E' arrivata mezzanotte...)riesce a stento a regalare qualche spunto di suspence, per il resto ci si chiede come un regista-mito possa concepire una trama così stiracchiata, condotta stancamente e recitata vergognosamente. Ritorno con piacere e nostalgia ai suoi classici anni '70.
|
|
|
[+] lascia un commento a claudio »
[ - ] lascia un commento a claudio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gipo
|
lunedì 30 luglio 2001
|
prima di vederlo in effetti ero sveglio..
|
|
|
|
SE PENSO A PROFONDO ROSSO O ALL' UCCELLO DA PIUME DI CRISTALLO....VA BE. VI IMMAGINATE UN TIZIO CHE VA DA UN BARBONE DICENDOGLI :" VAI NELLA CASA DELL'ISPETTORE CON UN FANTOCCIO RAFFIGURANTE UN NANO PER METTERGLI PAURA" MA STIAMO SCHERZANDO???? DARIO: DOVEVI FERMARTI A OPERA!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a gipo »
[ - ] lascia un commento a gipo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dagmar
|
domenica 24 giugno 2001
|
che schifo
|
|
|
|
Lorenzo il peggiore? E perché, gli altri che t'hanno fatto? Scalondro dove lo metti?
Dario, va' in pensione.
|
|
|
[+] lascia un commento a dagmar »
[ - ] lascia un commento a dagmar »
|
|
d'accordo? |
|
|
|