Sfera |
|
||||||||||||
Un film di Barry Levinson.
Con Dustin Hoffman, Sharon Stone, Samuel L. Jackson, Peter Coyote, Queen Latifah.
continua»
Titolo originale Sphere.
Fantascienza,
durata 133 min.
- USA 1998.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 3 aprile 1998.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
in sostanza fedele al libro di Crichtondi elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 10 novembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Sphere"è dello scrittore di formazione scientifica(era medico)Michael Crichton e ciò spiega il gioco iniziale dal quale parte anche il film di Levinson: la relazione dello psicologo(Dustin Hoffman, sempre eccelso)su possibili reazioni ad un(eventuale)incontro con entità aliene. UN malinteso, in quanto la relazione viene presa sul serio e per buona, ma il suo autore confessa di aver usato, come punti di partenza, testi di scienziati come Asimov e Clarke, ma anche di autori come Rod Serling, puro autore"fantastico", quello di"The Twilight Zone"("ai confini della realtà"), il che spiega tutto il gioco tra "realtà"e"immaginazione"o come di immaginazioni che si materializzano su cui si basa il film, che non ha escapismi"d'azione"e di particolare suspense(solo quella necessaria, vien da dire...), ma è film "quietamente di riflessione": nessun "gioco al massacro"tipo"Jurassic Park", ma un film di Levinson, insomma, autore filmico schivo e sostanzialmente alieno dalla spettacolarità esibita. Lo"show"è, in altri termini, interno e, da non dimenticare, al centro di tutto è la misteriosa"sfera", figura geometrica solida senza lati e angoli, per Niccolò Cusano quintessenza dell'Infinito... Tutto il resto si sviluppa intorno a ciò, forse con qualche(moderata, però) lungaggine, ossia con qualche sequenza pletorica, non del tutto essenziale rispetto allo svolgimento della vicenda... Hoffman grande, si è detto, ottimo Samuel Jackson, il matematico a tratti"burlone", idem Sharon Stone in luce non solo per la bellezza ma anche per l'intelligenza(una biochimica tormentata nel film), ancora un Peter Coyote insolitamente"duro"e"rigido"quale coordinatore dell'équipe...Non sarà, forse un'opera"indimenticabile"(ma anche questa definizione è in realtà una formula routinaria, abusata, anche perché la mnemotecnica è cosa più seria e complessa), ma lascia un segno, a proposito di riflessioni sullo spaziotempo(qui un'astronave non si sa come e soprattutto quando"gettata"nel mondo aquatico)che da decenni sono ormai post-einsteiniane... El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | jedediah orne 2° | gianni lucini 3° | gianni lucini 4° | gianni lucini 5° | dreamtheater87 6° | giorpost 7° | elgatoloco 8° | shiningeyes 9° | dezio |