Will Hunting genio ribelle

Acquista su Ibs.it   Dvd Will Hunting genio ribelle   Blu-Ray Will Hunting genio ribelle  
Un film di Gus Van Sant. Con Robin Williams, Matt Damon, Minnie Driver, Ben Affleck, Stellan Skarsgård.
continua»
Titolo originale Good Will Hunting. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 126 min. - USA 1997. - C.G.D - Cecchi Gori Distribuzione uscita venerdì 6 marzo 1998. MYMONETRO Will Hunting genio ribelle * * * 1/2 - valutazione media: 3,74 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alex41 martedì 28 giugno 2011
il miglior matt damon Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film stupendo, ricco di significati e molto profondo. Una sceneggiatura grandiosa e due ottimi attori: l'eccellente come al solito Robin Williams in un ruolo che gli mancava nella sua filmografia e un esordiente Matt Damon in un ruolo complicato che per me è riuscito in modo grandioso. A tratti molto lento, ma è un film che affascina proprio per questo, per i suoi tempi lunghi e per l'abilità degli attori nel riuscire a creare un'atmosfera tesa di una storia grandiosa, già vista ma narrata in modo stroardinario e originale. Due Oscar meritati, anche se io avrei aggiunto anche quello per Matt Damon per il suo eccellente ruolo, di cui ha ricevuto anche la Nomination. [+]

[+] lascia un commento a alex41 »
d'accordo?
alter domenica 8 maggio 2011
una scommessa vinta da van sant Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

Film teso e appassionato, in bilico tra le profondità psicologiche e umane dell' individuo (Will) e un sistema sociale (americano, ma occidentale in genere) aggressivo e divorante, Will Hunting  -  scritto con sorprendente abilità (considerata anche l' età dei due sceneggiatori-attori) e interpretato stupendamente dallo stesso Damon e soprattutto dal grandissimo Robin Williams  -  riesce a trascinare lo spettatore all' interno di un vortice inarrestabile, risultante dall' intreccio di alcune storie individuali (quella del ragazzo protagonista, ma anche quella dello psichiatra dal volto umano, un Williams da Oscar, degli sgangherati amici di Will, della ragazza di cui egli si innamorerà), e culminante nella straordinaria sequenza liberatoria  -  diretta senza fronzoli e falsi sentimentalismi, ma con lacrime vere  -  nella quale lo psichiatra giungerà con fatica titanica a liberare il ragazzo-genio dal suo complesso di colpa, rendendolo finalmente "umano". [+]

[+] lascia un commento a alter »
d'accordo?
michelefavino martedì 22 marzo 2011
bel film.un pò esagerata la storia Valutazione 4 stelle su cinque
35%
No
65%

volevo fare i complimenti ai due scrittori di questo gran film. bravi a scrivere una bella storia che, come tutti i grandi film, tocca gli aspetti più importanti e delicati che una vita possa incontrare. matt damon, sempre meglio nelle sue interpretazioni, qui dà il massimo e si capisce il perchè. robin williams recita un'ottima parte, facendo capire che la psicologia è fondamentale nel recupero di uomini che riversano gli abusi passati nel presente (anche se nel film vengono trattati argomenti di psicologia spicciola). i fratelli affleck recitano benino, e smorzano un pò i temi caldi del film. in definitiva un ottimo film che però manca di qualcosa. la storia si presenta a lunghi tratti scontata e esasperante. [+]

[+] lascia un commento a michelefavino »
d'accordo?
ultimoboyscout martedì 8 febbraio 2011
vado controcorrente. Valutazione 2 stelle su cinque
23%
No
77%

Film interessante, carino ma non la grandissima cosa che si dice: pluripremiato e non lo metto in dubbio ma sarà che a me Van Sant non piace, sarà che Affleck attore non mi piace e Williams men che meno, mi manca decisamente qualcosa. Damon invece è fantastico e fuori dagli schemi, in un ruolo estremamente difficile. Io spero che il ruolo sia stato affidato a Williams perchè ritenuto valido e all'altezza e non per risarcimento danni, idem si dica per l'Oscar come miglior attore non protagonista. Che dire: storia bella ma rivista, tanti temi toccati ma nessuno sviluppato nella maniera giusta. Mi viene da dire che si sarebbe voluto ma non si è potuto. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
lord93 martedì 1 febbraio 2011
spettacolare un vero capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%


COME SI FA A NON METTERE 5 STELLE A UN FILM DEL GENERE ????

[+] lascia un commento a lord93 »
d'accordo?
taniamarina sabato 1 maggio 2010
si allontana la gente per non essere allontanati Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

E' un film che scorre come un ruscello, un compito di matematica dalla elegantissima risoluzione. Robin Williams è ispiratissimo nella parte dello psicolgo, e alcune scene si ricordano per la grandissima intensità. E' una pellicola che parla delle paure che si infondono sin da piccoli, senza averne alcuna colpa, e che distruggono ogni voglia di viversi liberamente la vita. Film pieno di dolore e speranza, e il rapporto tra lei e lui non è per nulla banale anzi, è di una sincerità spiazzante ed ammirevole. La sceneggiatura è di Matt e Ben, splendida in tutto. Matt Damon, quando era più giovane, recitava molto meglio. In questo film è bravissimo. Da vedere, assolutamente

[+] lascia un commento a taniamarina »
d'accordo?
giofredo' venerdì 23 aprile 2010
troppo tardi per un puro e semplice commento Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Una buona, e oserei dire ottima interpretazione di Robin Williams e di una buona fetta del cast. Una scenaggiatura, a mio avviso,in concomitanza con il tema molto avviccente, e direi intelligente;ma tutto mi sa' di molto ruffiano:uno di quei film, prodotto per essere commestibile per ogni fasscia d'età.

[+] lascia un commento a giofredo' »
d'accordo?
fulvia domenica 7 febbraio 2010
imperdibile per gli amanti del genere psicologico! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Bello..veramente ben fatto! Una storia che  lascia col fiato sospeso dall'inizio alla fine. Adatto a chi, come me, ama il genere psicologico. Ad un grande, grandissimo Robbin Williams, nelle vesti di uno psicologo, è affidato il compito di entrare nei meandri della mente di un bellissimo e molto espressivo Matt Damon, che manifesta segni di aggressività violenta. Il ragazzo è un genio della matematica, uno dei pochi al mondo, ma, come dice il suo amico, è un balordo, che non si accorge di essere seduto su un biglietto vincente della lotteria e non sfrutta il dono che la natura gli ha regalato. Un film imperdibile. Voto 9

[+] lascia un commento a fulvia »
d'accordo?
riccardo-87 domenica 3 gennaio 2010
l'altra faccia di williams Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

questo film di psicologia ci mostra come non si debba mai dar per scontato un attore: Robin Williams, solitamente effervescenza e vitalità allo stato puro – “l'attimo fuggente”, “Mrs Doubtfire”, “hook” e “Patch Adams” – qui – come del resto in “risvegli”- è nei panni di uno psicologo, brillante e amante della vita ma non troppo al di sopra delle righe - e ci tengo a precisare il fatto che considero “l'attimo fuggente” come uno dei film capolavoro della storia del cinema e il personaggio di Keating come il professore che avrei voluto avere-; tuttavia il “rientrare” nelle righe di Williams non mi dispiace affatto, una sorpresa tale che può essere paragonata a quella che mi ha suscitato Aldo Fabrizi in "Roma città aperta", nel quale da comico – cito solo “guardie e ladri”- si trasforma in un serio rappresentante di Dio, calato nella tragicità del periodo della resistenza. [+]

[+] lascia un commento a riccardo-87 »
d'accordo?
mymovies.it venerdì 25 dicembre 2009
tre geni a confronto. Valutazione 0 stelle su cinque
89%
No
11%

Gus Van Sant ci ha regalato una straordinaria storia basata sulla visione introspettiva dei tre protagonisti e di ciò che ha un senso per loro.Il primo, un professore che incarna una genialità ottusa per cui esiste solo la matematica;il secondo,uno psicologo che possiede una genialità innegabile dal punto di vista dell'animo umano ed infine il terzo, un ragazzo la cui genialità così eclettica gli consente di poter sceglier qualunque strada senza avere paura del fallimento.Il professor Lambeau vede in Will Hunting il genio che avrebbe voluto essere e lo indirizza forzatamente verso le formule matematiche e il beneficio che queste possono dare all'umanità.Al contrario Sean McGuire lo convince a fare ciò che vuole veramente, ad assaporare il gusto della vita e non fermarsi solo all' insipida superficie:'se ti chiedessi sulle donne, probabilmente mi faresti un compendio delle tue preferenze, potrai persino aver scopato qualche volta, ma non sai dirmi cosa si prova a risvegliarsi accanto a una donna e sentirsi veramente felice. [+]

[+] lascia un commento a mymovies.it »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Will Hunting genio ribelle | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | iron beatrix
  2° | riccardo-87
  3° | alter
  4° | lia
  5° | mymovies.it
  6° | alex
  7° | michela papavassiliou
  8° | matilde perriera
  9° | great steven
10° | mira3
11° | filippo catani
12° | carloalberto
13° | dandy
14° | eugen
15° | jonnylogan
16° | toty bottalla
17° | michelefavino
18° | ultimoboyscout
Rassegna stampa
Paolo Boschi
SAG Awards (5)
Premio Oscar (13)
Golden Globes (7)
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 6 marzo 1998
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità