Will Hunting genio ribelle

Acquista su Ibs.it   Dvd Will Hunting genio ribelle   Blu-Ray Will Hunting genio ribelle  
Un film di Gus Van Sant. Con Robin Williams, Matt Damon, Minnie Driver, Ben Affleck, Stellan Skarsgård.
continua»
Titolo originale Good Will Hunting. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 126 min. - USA 1997. - C.G.D - Cecchi Gori Distribuzione uscita venerdì 6 marzo 1998. MYMONETRO Will Hunting genio ribelle * * * 1/2 - valutazione media: 3,73 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
entropy martedì 1 dicembre 2015
imperdibile Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Uno dei migliori film di sempre, il migliore nel suo genere. Un grande Matt Damon e un ancor più grande Robin Williams. A completare il già immenso cast c'è Ben Affleck, che fa bene il suo. Bellissima la disputa psicologo/professore e il confronto tra i due geni del film: Matt Damon e Robin Williams. Bellissimo il monologo sulla panchina. Dialoghi impeccabili, attori da oscar, scenoggiatura eccellente. Grazie per questo bellissimo film, toccante e avvincente.

[+] lascia un commento a entropy »
d'accordo?
toty bottalla sabato 21 novembre 2015
storia intensa, prevedibile ma ben recitata! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Will è un ragazzo vent'enne orfano con un passato di maltrattamenti e abusi dai suoi genitori adottivi vive una vita di violenza e solitudine ma, ha un dono straordinario d'intelligenza e conoscenze matematiche uniche e geniali...Un film intenso ben diretto da Gus Van Sant sulla sceneggiatura di Damon e Affeck premiati con l'oscar, storia che si spalma in due ore di visione impegnata e che ci lascia apprezzare l'ottimo Robin Williams
( anch'egli premiato con l'oscar 98) e un'ottima prova corale del cast, forse la storia è un pò troppo prevedibile ma in fondo non è un thriller! Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
filippo catani sabato 13 dicembre 2014
vivere la vita Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Boston. Un ragazzo di un quartiere povero fa le pulizie al MIT. Un giorno riesce a risolvere una difficilissima dimostrazione matematica redatta nella lavagna del corridoio. Il professore vorrebbe consacrarne la genialità ma il ragazzo ha un carattere difficile e, su disposizione del giudice, viene mandato da uno psicologo. Dopo una serie di fallimenti, quello giusto risulterà essere un vecchio compagno di corso del professore che cercherà di stabilire un contatto con il ragazzo.
Sceneggiatura originale premio Oscar e mai come in questo caso si può parlare di scelta azzeccata (recentemente Affleck in una intervista ha rivelato che quell'Oscar è stato una sorta di spartiacque per la sua carriera). [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
mira3 lunedì 15 settembre 2014
rompere gli schemi Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Peccato per il solito finale americano e scontato, è uno di quei film che ti lascia un messaggio, un messaggio che è facile da comprendere, ma difficile da interiorizzare. Il monologo dello psicologo al lago è il centro dal quale si articola il resto della storia, è un'esplicita critica all'insegnamento meccanico, degna di nota e dal significato più esplicativo la frase di Plutarco: " La mente non ha bisogno, come un vaso, di essere riempita, ma piuttosto , come legna, di una scintilla che l'accenda. [+]

[+] lascia un commento a mira3 »
d'accordo?
paolp78 domenica 24 agosto 2014
robin williams magnetico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Film di straordinaria intensità emotiva.
Il protagonista Will (ragazzo problematico, dotato di qualità eccelse, ma penalizzato da un'infanzia difficile) conquista lo spettatore, che prende a cuore le sue sorti.
L'indole del protagonista è anche l'ostacolo da superare per l'altro personaggio di spicco del film, lo psicologo Sean, che deve vincere l'ostilità e la diffidenza del ragazzo per consentirgli di superare le sue paure ed i suoi blocchi psicologici.
La pellicola è godibile in ogni sua parte, ma quando c'è Robin Williams sullo schermo il livello si alza ulteriormente. I duetti con Matt Damon, sapientemente sceneggiati, possonno essere visti numerose volte senza mai stancare. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
great steven giovedì 8 agosto 2013
un film intelligente, ricco, maturo, appassionante Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

WILL HUNTING – GENIO RIBELLE (USA, 1997)

Diretto da GUS VAN SANT. Interpretato da  MATT DAMON – ROBIN WILLIAMS – STELLAN SKARSGARD – BEN AFFLECK – MINNIE DRIVER
Protagonista di questa interessante storia d’iniziazione e maturità affettiva è il ventenne Will Hunting, ragazzo di un quartiere povero di Boston, che passa le serate con gli amici in birreria e pensa bene di sporcare la sua fedina penale con risse e altri piccoli crimini stradali. Lavora come bidello al Massachusetts Institute of Technology, ma ha un talento straordinario per la matematica: riesce a risolvere teoremi su cui i professori universitari faticano per anni; inoltre, la sua memoria fotografica gli permette di tenere a mente un intero testo dopo averlo letto. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
iron beatrix giovedì 13 settembre 2012
will, genio e sregolatezza Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
12%

'Will Hunting, genio e sregolatezza' avrebbe potuto intitolarsi questo film capolavoro di Gus Van Sant, con la sceneggiatura originale scritta da Matt Damon (Will) e Ben Affleck, il fedele amico Chuckie. E' la storia forte di un carattere fragile come quello del giovane Will, spaccato tra un passato difficile, un presente abbastanza triste e un futuro insondabile. Una mente matematica Will, capace di venire a capo in pochi minuti di teoremi che hanno levato il sonno ai migliori professori del Mit. [+]

[+] la miglior prova del buon robin williams (di bella bartok!)
[+] lascia un commento a iron beatrix »
d'accordo?
matilde perriera domenica 9 settembre 2012
chiavi inglesi,cinghie,bastoni di matilde perriera Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Delusioni, amarezze, incertezze intessono la trama di Gus Van Sant. WILL HUNTING cattura chiunque lo assapori, insegna a dare e meritare fiducia, migliora le relazioni interpersonali, a vincere i fantasmi dell'inconscio. Il poliedrico artista, in 126 minuti, fa salire alla ribalta dei nomi che riescono a trovare la strada per rigenerare l'animo di un giovane sbandato particolarmente predisposto per le materie scientifiche deciso a distruggere le maschere sociali. Cosa ne sarebbe stato del GENIO RIBELLE se Sean Macguire avesse rifiutato di tessere la tela avviata da Gerald Lambeau e non avesse aiutato il bidello del Massachusetts Institute of Technology a scoprire l'uomo che giaceva addormentato nel ragazzo prodigio? O se Minnie Driver non avesse intravisto la tenera dolcezza nella coltre di ghiaccio? O se Chuckie Sullivan non l'avesse invogliato a sfuggire dalla realtà sonnolenta che impera nei sobborghi di Boston? USA 1997. [+]

[+] grazie a giacomo augello (di matilde perriera)
[+] lascia un commento a matilde perriera »
d'accordo?
michela papavassiliou giovedì 28 giugno 2012
menti superiori Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Will Hunting, interpretato da un intenso  Matt Damon , e' un genio matematico allo stato puro. Al suo attivo qualche furtarello tra i sobborghi di una Boston senza facili orizzonti per un giovane spiantato come lui. In eredita' i segni di un' infanzia all'ombra di un padre violento che gli lasciava la scelta per l'arma delle sue percosse, tra cinghia e chiave inglese. Unico conforto un tris di amici ribelli ed allo sbando. Progetto cinematografico voluto dal duo Damon  e Affleck, regala tra realta' e finzione l'immagine piena di cosa sia la sintonia e l'intesa di due amici. Questa pellicola americana del 1997 anticipa di quattro anni l'inglese A beautiful mind che riprendera' l'intrigante tematica di menti superiori e libere e del rischio di essere imbrigliati nella tela del potere sfrutta cervelli. [+]

[+] lascia un commento a michela papavassiliou »
d'accordo?
brando fioravanti giovedì 29 marzo 2012
essere diversi Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film parla di un ragazzo con delle attidudini per le scienze matematiche eccezzionali. Un professore lo nota e cerca di inserirlo in qualche campo di ricerca, ma si accorge subito dei problemi comportali del protagonista, dovuti ha una vita difficile e sensa punti di riferimento. Così lo affida ad un suo amico psicologo molto stimato nel suo campo. Fra i due nasce un grande rapporto che va oltre l'amicizia. Lui sarà il padre che che non ha mai avuto. Ma non basta a trovare una soluzione verranno fuori tematiche molto complicate. Perche quando una persona ha qualche caratteristica che lo distingue deve sfruttarla a tutti i costi. se uno è bello deve diventare un modello, se uno è un genio deve diventare scienziato. [+]

[+] lascia un commento a brando fioravanti »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Will Hunting genio ribelle | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | iron beatrix
  2° | riccardo-87
  3° | alter
  4° | lia
  5° | mymovies.it
  6° | alex
  7° | michela papavassiliou
  8° | matilde perriera
  9° | great steven
10° | mira3
11° | filippo catani
12° | carloalberto
13° | dandy
14° | eugen
15° | jonnylogan
16° | toty bottalla
17° | michelefavino
18° | ultimoboyscout
Rassegna stampa
Paolo Boschi
SAG Awards (5)
Premio Oscar (13)
Golden Globes (7)
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 6 marzo 1998
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità