Alien. La clonazione

Acquista su Ibs.it   Dvd Alien. La clonazione   Blu-Ray Alien. La clonazione  
Un film di Jean-Pierre Jeunet. Con Sigourney Weaver, Winona Ryder, Dominique Pinon, Ron Perlman, Gary Dourdan.
continua»
Titolo originale Alien Resurrection. Fantascienza, durata 100 min. - USA 1997. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 20 febbraio 1998. MYMONETRO Alien. La clonazione * * - - - valutazione media: 2,43 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
aliensfan martedì 15 luglio 2008
eh................. Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

bruttissimo!!!!

[+] lascia un commento a aliensfan »
d'accordo?
piernelweb domenica 3 febbraio 2008
clonazioni nello spazio profondo Valutazione 3 stelle su cinque
16%
No
84%

Quarto capitolo della saga fanta-horror di maggiore importanza nella storia cinematografica più recente. Jeunet, regista francese di talento, prova a dare spessore alla sceneggiatura di Joss Whedon che introduce ambiguità nel personaggio di Ripley, riportata in vita grazie all'ingegneria genetica ma ormai un'"ibrido" fra la razza umana e quella aliena. Jeunet, forse condizionato dalla produzione, sembra però non crederci fino in fondo, e tira fuori un fantaction di maniera con deboli sguardi intimisti sulla protagonista (una Sigourney Weaver glaciale e ancora in gran forma). Non mancano alcune buone sequenze, soprattutto nel finale, quando lo scontro per la sopravvivenza, diviene conflitto di identità fra razze. [+]

[+] lascia un commento a piernelweb »
d'accordo?
pincopallino venerdì 1 febbraio 2008
ridicolo Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

cioè secondo sto qua che fa' la recensione alien 4 è più bello di aliens. MA NON FATEMI RIDERE!

[+] lascia un commento a pincopallino »
d'accordo?
marco m. lunedì 7 gennaio 2008
il più originale, il più sottovalutato Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
38%

Un gran peccato che un film così "fuori" dai soliti schemi dei film di fantascienza abbia ricevuto una così tiepida accoglienza da parte del pubblico. Da rivedere e da rivalutare la performance della sempre stupenda Sigourney Weaver, la bizzarra regia di Jeunet, l'originalità e l'audacia della sceneggiatura di Joss Whedon.

[+] lascia un commento a marco m. »
d'accordo?
stefi sabato 5 gennaio 2008
puh! Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Troppo inquietante?! Troppo brutto, direi!La trama procede a tentoni, condendo tutto con dettagli splatter: persone che si tolgono pezzi di cervello,crani spappolati, alieni anfibi, mostri mezzi umani mezzi alieni che si sventrano spargendo frattaglie per tutto l' iperspazio... sembra un film tipo " michael myers vs jason!la storia è una boiata pazzesca: Ripley viene clonata ma in lei si mescola DNA alieno, poi gli alieni scappano,compare un androide, trovano un uomo con dentro un alieno ( ma questo non centra niente con la storia)inoltre la regina aliena,partorita da Ripley partorisce a sua volta un alieno umanoide. Alla fine si perde il filo logico. Di solito i film di ALIEN devono incutere terrore ma non con dettagli sanguinolenti!Però quando gli alienisi pappano lo scienziato suonato ci si gode proprio.

[+] lascia un commento a stefi »
d'accordo?
disgustato venerdì 4 gennaio 2008
parola d'ordine:superficialità e volgarità Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Non capisco come la Weaver abbia potuto accettare di girare una fesseria del genere (a parte i soldi presi).E' evidente che è stato del tutto snaturato lo spirito della serie.La storia è infantile.I dialoghi sono di una banalità nauseante.I personaggi sono squallidi.Se il cinema è uno degli specchi in cui si riflette il tipo di società nel corrispettivo periodo storico in cui viene prodotto,direi che l'obiettivo della mediocrità è stato raggiunto in pieno.Ciò che ho trovato più disgustoso è la caratterizzazione dei personaggi,con quel loro stomachevole piglio da super-duri sempre incazzati nelle espressioni facciali ed inutilmente arroganti,spocchiosi ed aggressivi.Gli "scienziati" della base Auriga,poi,sono una caricatura da fumetto:del tutto lontani dal tipo colto,misurato e freddo alla "Ash" del 1979,ovvero come ci si aspetterebbe debba essere un professionista assegnato ad una stazione spaziale. [+]

[+] no (di ilnotturno)
[+] ma l'hai visto il film? (di echos)
[+] ..putroppo hai perfettamente ragione... (di sgabillo)
[+] lascia un commento a disgustato »
d'accordo?
sergente hartman venerdì 4 gennaio 2008
orribile Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

rispetto ai capolavori precedenti ,questo film stravolge tutta la saga e la storia.ripley è per metà mostro e per metà umana ,essendo stata clonata e mutilata da degli scienzati.la suspense dell'arrivo degli aliens nei cunicoli stretti e bui dell'astronave non esistono piu .un fil decadente se si fossero fermati al 3 sarebbe stato meglio

[+] lascia un commento a sergente hartman »
d'accordo?
jonatan martedì 4 dicembre 2007
mai l'avremmo voluto vedere Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

PIETOSO

[+] lascia un commento a jonatan »
d'accordo?
nicolò sabato 2 giugno 2007
alien arriva (bene) al numero 4 Valutazione 3 stelle su cinque
41%
No
59%

200 anni dopo il suicidio di Ripley (Sigourney Weaver) su Fiorina 161, un team di scienziati è riuscito a farne una copia perfetta, con al suo interno una riproduzione dell’Alien che portava in grembo. Dalla Regina nascono nuove creature la cui incubazione dovrebbe essere favorita dall’equipaggio di un’astronave in arrivo. Di questo fa parte anche un’androide donna (Winona Ryder), che insieme a Ripley tenta di salvare i compagni. Scritto da Joss Whedon su soggetto di Dan O’Bannon e Ronald Shusett e diretto da Jean-Pierre Jeunet, il 4° episodio della saga cui ha dato il via, nel 1979, il memorabile film di Ridley Scott, è un riuscito tentativo di riaprirla dopo la caduta del numero 3. Caso assai raro di prodotto tipicamente hollywoodiano, ma affidato alla regia intelligente di un giovane talento francese, futuro regista di Il favoloso mondo di Amelie. [+]

[+] lascia un commento a nicolò »
d'accordo?
nick carter sabato 31 marzo 2007
la clonazione Valutazione 2 stelle su cinque
36%
No
64%

Guarda caso la protagonista dei precedenti capitoli è presente anche in quest'ultimo.Diciamoci la verità:la saga di Alien non è eccezionale.E' sempre trainata dalla stessa minestra:incontro con l'alieno,la protagonista ritorna sempre per un motivo o in altro.Mi aspettavo molto di più anche se Alien come mostro è davvero terrificante.Non voglio discostarmi troppo dal giudizio del film è per questo vi diro' come la penso;il quarto capitolo è piu' carico e molto più chiaro in fatto di colore.La storia è avvincente.Positivo giudizio.

[+] lascia un commento a nick carter »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 »
Alien. La clonazione | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Stefano Lo Verme
Pubblico (per gradimento)
  1° | weach
  2° | shirub
  3° | elgatoloco
  4° | vin.cap
  5° | disgustato
  6° | andrea
  7° | dandy
  8° | catullo
  9° | andrea levorato
10° | raysugark
11° | f.vassia 81
12° | nicolò
13° | sergente hartman
14° | piernelweb
Rassegna stampa
Lietta Tornabuoni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 febbraio 1998
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità