Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Un film di Enza Negroni. Con Stefano Accorsi, Violante Placido, Alessandro Zamattio, Barbara Livi, Riccardo Pedrazzoli, Stefano Rivi, Simone Sabattini, Athina Cenci.
continua»
Commedia, durata 95 min. - Italia 1996. - Medusa uscita venerdì 5 aprile 1996. MYMONETRO Jack Frusciante è uscito dal gruppo * * - - - valutazione media: 2,42 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
-ary- giovedì 19 aprile 2001
l'emozione dell'amore "tardo-adolescenziale" Valutazione 2 stelle su cinque
73%
No
27%

Leggere il libro di Enrico Brizzi è sicuramente più coinvolgente, mentre il film punta sui sentimenti. Le tematiche riguardano sempre il rapporto con i genitori, e in particolar modo con la società; sulla quale il protagonista esprime spesso, nel libro, un suo "confuso" parere. Nel film la storia d'amore fra i due ragazzi è semplice e veloce, ma ti emoziona perchè ti senti protagonista. Per chi preferisce riflettere sulle considerazioni del protagonista consiglio il libro. A me sono piaciuti entrambi.

[+] lascia un commento a -ary- »
d'accordo?
markfener90 martedì 29 gennaio 2008
come il vento Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Sono ormai tante le pellicole che vedono gli adolescenti come protagonisti. Non altrettanto quelle che riescono a descrivere il pianeta Tardo-adolescenziale in maniera davvero fedele. In quei pochi casi però, merita senz’altro menzione il film di Enza Negroni tratto dal romanzo omonimo di Enrico Brizzi (anche sceneggiatore). Alex e’ un ragazzo bolognese appassionato di musica punk-rock(suona in una band di suoi coetanei) che si innamora di Adelaide, una ragazza conformista, (mentre Alex suona il basso lei e’ impegnata in versioni di greco antico) in procinto di partire per studiare in America.Questa storia d’amore, ma anche i due ragazzi, considerati singolarmente, che rappresentano due modi diversi di vivere la stessa età adolescenziale, dovranno confrontarsi con una realtà che li mette in perenne difficoltà, che li ostacola, che impedisce loro di esprimersi come veramente vorrebbero. [+]

[+] lascia un commento a markfener90 »
d'accordo?
ario1974 giovedì 9 giugno 2005
le pagine non hanno profumi Valutazione 5 stelle su cinque
59%
No
41%

RIDURRE "JACK FRUSCIANTE E' USCITO DAL GRUPPO" AD UN FILMETTO SCONTATO E' IGNOBILMENTE RIDUTTIVO, SPECIE SE A FARLO SONO DEGLI IMPROVVISATI CRITICI CHE NON COLGONO LA DIFFERENZA TRA UNA DONNA NUDA ED UNA SEMISVESTITA, SU ALTRI SITI IN CUI SI AZZARDANO OPINIONI AL LIMITE DELL' ESIGENZA PSICHIATRICA, HO LETTO CHE JACK FRUSCIANTE E' IL LEADER DEI RED HOT, SI, PECCATO CHE NON SIA JACK IL NOME, E CON ALTRETTANTA SUPERFICIALITA' SI GIUDICA UN CULT CHE DOVRA' SEMPRE FARE I CONTI CON UN'ORIGINE SCOMODA ED IMPARI, IL LIBRO DA CUI NASCE. RAGION PERCUI AMICI MA SOPRATTUTTO AMICHE CHE LEGGETE, NON FATEVI FUORVIARE, IL FILM MERITA, ED IL FINALE NON E' SCONTATO, E' SEMPLICEMENTE CREDIBILE.

[+] attenzione (di 666alberto)
[+] lascia un commento a ario1974 »
d'accordo?
mauro lunedì 21 aprile 2014
imbarazzante! Valutazione 1 stelle su cinque
55%
No
45%

Chiediamoci cosa sia questo film, no perchè io da solo non riesco a trovargli una collocazione, un senso, uno scopo per il quale debba essere stato pensato e prodotto in quel modo. Ma analizziamo i personaggi: tutti quanti sono stereotipati, nessuno si esprimeva in quel modo, nessuno faceva musica così sfigata come i componenti del gruppo. Nessuno a quell'età accetta di vivere un amore così disumano, anche il rapporto genitori e figlio è del tutto falsato. Non c'è niente che possa essere riconducibile ad una vita reale, a personaggi credibili, lo stesso Martino che dovrebbe essere quello ribelle non è assolutamente proponibile in quel ruolo. [+]

[+] lascia un commento a mauro »
d'accordo?
luca scialo sabato 31 ottobre 2020
spaccato dell''italia anni ''90 Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo i rivoluzionari anni '90 e gli onirici anni '80, arrivarono i rabbiosi e disorientati anni '90. Decennio di perdita di ogni certezza che aveva accompagnato gli individui per decenni: il lavoro, la religine, la politica, la famiglia.
Un cambio radicale che ha colto anche la refrattaria Italia ed in quel di Bologna vive Alex, 16enne alle prese con un infatuamento tormentato, una famiglia che poco lo comprende e una scuola da sopportare. Unica fuga è la musica, suonando anche il basso. Ma dovrà affrontare anche dolorosi addii.
Esordio alla regia per Enza Negroni, che traspone l'ottimo successo dell'omonimo libro, sempre d'esordio, dell'allora neanche ventenne Enrico Brizzi. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
Jack Frusciante è uscito dal gruppo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | -ary-
  2° | markfener90
  3° | ario1974
  4° | mauro
  5° | luca scialo
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 5 aprile 1996
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità