great steven
|
martedì 14 aprile 2020
|
"ma tutto daccapo?! ma si ricomincia?!"
|
|
|
|
FANTOZZI IN PARADISO (IT, 1993) Diretto da NERI PARENTI Interpretato da PAOLO VILLAGGIO, MILENA VUKOTIC, GIGI REDER, PLINIO FERNANDO, ANNA MAZZAMAURO, STEFANO ANTONUCCI, PAOLO PAOLONI Uno ad uno, gli ex colleghi di Fantozzi passano a miglior vita. Nel frattempo l’ormai anziano ex ragioniere progetta una rapina alla Megaditta insieme a Filini, ma il maltolto viene recuperato nientemeno che dal Duca Conte Balabam in persona. Cacciato di casa dalla figlia e dal di lei marito, Fantozzi scopre di avere una settimana di vita a causa di un cancro ai polmoni. Per confortarlo, la moglie Pina gli prepara gli ultimi sette giorni da vivere con una vacanza insieme alla donna dei suoi sogni, la signorina Silvani.
[+]
FANTOZZI IN PARADISO (IT, 1993) Diretto da NERI PARENTI Interpretato da PAOLO VILLAGGIO, MILENA VUKOTIC, GIGI REDER, PLINIO FERNANDO, ANNA MAZZAMAURO, STEFANO ANTONUCCI, PAOLO PAOLONI Uno ad uno, gli ex colleghi di Fantozzi passano a miglior vita. Nel frattempo l’ormai anziano ex ragioniere progetta una rapina alla Megaditta insieme a Filini, ma il maltolto viene recuperato nientemeno che dal Duca Conte Balabam in persona. Cacciato di casa dalla figlia e dal di lei marito, Fantozzi scopre di avere una settimana di vita a causa di un cancro ai polmoni. Per confortarlo, la moglie Pina gli prepara gli ultimi sette giorni da vivere con una vacanza insieme alla donna dei suoi sogni, la signorina Silvani. Quando arriva l’ultimo giorno, la Pina gli comunica che il dottore aveva commesso un errore: non era lui ad avere il tumore, ma un’altra persona. Galvanizzato dalla gioia, Fantozzi corre in strada, ma viene prima proiettato fuori da un camion e poi investito da un rullo compressore, morendo all’istante. Viene mandato in Paradiso, ma trova un Buddha che lo costringe a reincarnarsi. Per la prima volta, nella saga fantozziana si parla del tema angoscioso della morte, e la sceneggiatura ne parla con una malinconia esistenziale di fondo nascosta sotto il consueto umorismo paradossale di grana grossa. Dopo un primo tempo piuttosto fiacco e ripetitivo, dove abbondano le rimasticature del passato, una carica vivificante di buffoneria lo riscatta e lo rende degno dei migliori episodi. Seguito da Fantozzi – Il ritorno.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a great steven »
[ - ] lascia un commento a great steven »
|
|
d'accordo? |
|
lorenzomnt
|
giovedì 22 luglio 2010
|
uno tra i migliori della saga
|
|
|
|
Rispetto al precedente,è decisamente migliore.Più passa il tempo,e più Villaggio fa fantozzi impacciato e buffo.
|
|
[+] lascia un commento a lorenzomnt »
[ - ] lascia un commento a lorenzomnt »
|
|
d'accordo? |
|
il cinefilo
|
mercoledì 23 giugno 2010
|
l'ultima risata prima del crollo definitivo
|
|
|
|
FANTOZZI IN PARADISO di Neri Parenti rappresenta,a mio giudizio,l'ultima "fatica" di Paolo Villaggio e del regista nel tentativo di restituire una "dignità cinematografica" alla leggendaria figura di Fantozzi(nata nel 1975 sotto la regia di Luciano Salce e entrata da subito nella leggenda)e l'operazione è quasi interamente riuscita in questo capitolo pur essendo lontano dai "lustri" dei primi due capitoli e non avendone la genialità di partenza.
La storia viene raccontata con lo schema classico dei vari episodi/disavventure legati insieme e mantenendo legato il classico "quartetto" di personaggi:Fantozzi,Filini(Gigi Reder),La signora Silvani(Anna Mazzamauro)e la moglie del ragioniere chiamata Pina(Milena Vukotic) e racconta le disgrazie del protagonista attraverso una fallita rapina alla "megaditta",i famigliari della figlia Mariangela e la diagnosi che predice a Fantozzi la morte in una settimana e che lui,grazie alla moglie,trascorrerà con l'adorata Silvani.
[+]
FANTOZZI IN PARADISO di Neri Parenti rappresenta,a mio giudizio,l'ultima "fatica" di Paolo Villaggio e del regista nel tentativo di restituire una "dignità cinematografica" alla leggendaria figura di Fantozzi(nata nel 1975 sotto la regia di Luciano Salce e entrata da subito nella leggenda)e l'operazione è quasi interamente riuscita in questo capitolo pur essendo lontano dai "lustri" dei primi due capitoli e non avendone la genialità di partenza.
La storia viene raccontata con lo schema classico dei vari episodi/disavventure legati insieme e mantenendo legato il classico "quartetto" di personaggi:Fantozzi,Filini(Gigi Reder),La signora Silvani(Anna Mazzamauro)e la moglie del ragioniere chiamata Pina(Milena Vukotic) e racconta le disgrazie del protagonista attraverso una fallita rapina alla "megaditta",i famigliari della figlia Mariangela e la diagnosi che predice a Fantozzi la morte in una settimana e che lui,grazie alla moglie,trascorrerà con l'adorata Silvani.
Le gag sono quasi tutte riuscite e divertenti(anche se non sono particolarmente originali)e tra queste voglio citare i "duetti" esileranti tra Paolo Villaggio e Anna Mazzamauro.
Questo film è interessante poichè rappresenta l'ultima opera(quasi riuscita)della saga fantozziana prima del declino imbarazzante,insulso e definitivo dei successivi FANTOZZI IL RITORNO(diretto da un Neri Parenti irriconoscibile rispetto a questo capitolo) e FANTOZZI 2000-LA CLONAZIONE e che fanno a gara per il titolo di "cagata pazzesca" al posto di LA CORAZZATA POTEMKIN e dal regno dei cieli Sergej M.Ejzenstein si prenderà giustamente la sua vendetta contro Paolo Villaggio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a il cinefilo »
[ - ] lascia un commento a il cinefilo »
|
|
d'accordo? |
|
pallo
|
lunedì 11 agosto 2008
|
ottomo
|
|
|
|
cacciato di casa dalla figlia sposata trova domicilio in un garage! a causa di uno scambio di lastre all'ospedele dopo un incidente al cimitero scopre di avere 1 settimana di vita ! la moglie gli organizza allora una vacanza romantica cin la silvani ! venuto a conoscenza del fatto di essere sanissimo e di non dover morire comincia a saltare dalla gioa e finisce sooto un tir ! in paradiso poi viene dirottato da buddha che lo condanna a reincarnarsi in una nuova vita ! da cui la sua celebre frase : ma tutto da capo ? ma si ricomincia ? come sono fortunato io......
|
|
[+] lascia un commento a pallo »
[ - ] lascia un commento a pallo »
|
|
d'accordo? |
|
david, genova
|
lunedì 3 dicembre 2007
|
le religioni orientali citate da villaggio?
|
|
|
|
Probabilmente il Buddha sta a indicare la moda delle religioni orientali e la New Age che stava diffondendosi in Italia in quel periodo. Sennò perché Villaggio avrebbe parlato di una reincarnazione, e per di più usando Buddha?
|
|
[+] lascia un commento a david, genova »
[ - ] lascia un commento a david, genova »
|
|
d'accordo? |
|
erika95
|
venerdì 7 settembre 2007
|
bellissimo
|
|
|
|
Questo film è davvero il massimo. E' bellissimo, forse migliore tra tutti i film della saga fantozziana.
|
|
[+] lascia un commento a erika95 »
[ - ] lascia un commento a erika95 »
|
|
d'accordo? |
|
lalli
|
lunedì 13 agosto 2007
|
divertente e amaro
|
|
|
|
grande film, ma nn muore assolutam d'infarto... guardate il film prima,,,
|
|
[+] lascia un commento a lalli »
[ - ] lascia un commento a lalli »
|
|
d'accordo? |
|
frank
|
domenica 10 giugno 2007
|
strepitoso
|
|
|
|
Bellissimo anche questo ottavo film della saga di Fantozzi. Paolo Villaggio è invecchiato ormai, ma è sempre in grande forma e fa ancora ridere.
|
|
[+] lascia un commento a frank »
[ - ] lascia un commento a frank »
|
|
d'accordo? |
|
|