Io speriamo che me la cavo

Acquista su Ibs.it   Dvd Io speriamo che me la cavo   Blu-Ray Io speriamo che me la cavo  
   
   
   
aristoteles giovedì 3 settembre 2015
denuncia sopra le righe Valutazione 3 stelle su cinque
69%
No
31%

Discreto film di denuncia sull'abbandono di alcune realtà meridionali,in questo caso Napoli e zone limitrofe.
Furba la Wertmuller nel raccogliere simpatie attraverso un Villaggio che fa tenerezza e tanti bambini svegli,brillanti e che effettivamente crescono prima del dovuto.
Però in alcuni momenti si esagera e di brutto.
E' vero che alcune infrastrutture sono abbandonate e andrebbero totalmente ricostruite,è altrettanto vero che dirigenti scolastici e professori che lottano per cambiare il sistema ci sono e non possono essere dipinti come la preside del film.
Stesso discorso vale per collaboratori scolastici e alunni.
Infatti anche questi ultimi,nonostante il disagio e il degrado di alcune zone siano induscutibilmente allarmanti,vengono rappresentati in maniera grottesca. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
fabio1957 lunedì 29 giugno 2015
il migliore film di paolo villaggio Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Non si può ignorare questo  film della Wertumuller, veramente riuscito, ispirato al libro del compianto maestro Marcello D'orta.Era difficile portare i compitini degli alunni sullo schermo,ma la regista c'è riuscita egregiamente con garbo,arguzia e grande simpatia.Non è una commedia anche se spesso si ride,ma ha un retrogusto amaro.Napoli e dintorni sono una cartolina che spesso viene spedita agli spettatori,lasciandoli talvolta inorriditi o  spaventati,talvolta indignati , talora piacevolmente sorpresi e altre volte come questa,si resta spiazzati.C'è miseria,solitudine,degrado ma anche solidarietà,umanità e tanta voglia di riscatto. [+]

[+] lascia un commento a fabio1957 »
d'accordo?
danielesk martedì 6 maggio 2014
capolavoro indiscutibile Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Premetto che per quel che conta non sono napoletano ma devo dire che questo film non lo capisce e non lo apprezza solo chi ha preconcetti sul sud e su Napoli in particolare ad iniziare dal trittico di Laura, Luisa e Morando Morandini di cui spesso leggo recensioni oscene, non aggiungo altro.

[+] lascia un commento a danielesk »
d'accordo?
tommaso landa domenica 26 agosto 2012
corzano, non arzano. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

La cittadina fittizia è Corzano, non Arzano.

[+] lascia un commento a tommaso landa »
d'accordo?
great steven lunedì 6 agosto 2012
una lodevole interpretazione di villaggio Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO (IT, 1992) di LINA WERTMULLER con PAOLO VILLAGGIO - ISA DANIELI - CIRO ESPOSITO - GIGIO MORRA - PAOLO BONACELLI - ESTER CARLONI § Per un errore del computer, al maestro elementare ligure Marco Tullio Sperelli viene affidata la classe terza di una scuola
di Corzano, paesello in provincia di Napoli dove dilagano sporcizia, disorganizzazione, sfruttamento minorile e microcriminalità. Inoltre, i suoi giovani alunni sono ignoranti, più scalmanati che vivaci e già abituati a cavarsela alla meno peggio lavorando per strada. Per adattarsi a questa difficile realtà patirà molto,
ma riuscirà a farsi amici i bambini e, quando il Ministero della Pubblica Istruzione lo rimanderà al Nord, uscirà maturato dall'esperienza con essi. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
camillo giovedì 21 luglio 2011
una lezione di vita! Valutazione 4 stelle su cinque
97%
No
3%

Paolo Villaggio interpreta Marco Sperelli,un maestro di Genova,che viene spedito ad insegnare a Napoli,in una scuola elementare.Riuscirà subito a farsi voler bene dai bambini;questi ultimi sono molto vivaci e consapevoli della condizione di criminalità che c'è a Napoli.Sono bambini che insomma sono cresciuti in strada.Eppure uno di questi rischia di seguire una via sbagliata e Marco tenterà di convincerlo a seguire una strada giusta.Il film offre molte risate (merito soprattutto dei bambini),ma anche momenti drammatici.Viene mostrata la situazione di Napoli,affogata dalla camorra e piena di problemi,ma sopratutto le condizioni in cui i bambini sono costretti a studiare in classe. [+]

[+] scusate l'errore (di camillo)
[+] lascia un commento a camillo »
d'accordo?
giusepon lunedì 28 marzo 2011
o'professò di tutti noi Valutazione 3 stelle su cinque
98%
No
2%

Paolo Villagio esce dal personaggio del mitico ragionier Fantozzi per ricoprire un ruolo che lo segnerà per sempre nei ricordi di quei piccoli interpreti che rendono il film di una dolcezza unica. Un errore al Ministero delle pubblica istruzione e il "O'professò" si ritrova a Corzano in provincia di Napoli piuttosto che a Corsano nella sua Sardegna. Un realtà che tutti e anche lui conosce tramite le notizie in tv e mai vissute se non abitando ai margine della modernità surreale di questo Paese. il professore conosce dei suoi alunni tramite i loro temi: la fame, il contrabbando, la microcriminalità, il lavoro minorile e la necessità di poter sognare un futuro da ricchi lontano da Corzano, dove non c'è nessuno che chiede l'elemosina perchè tutti sanno che non c'è nessuno che gliela può dare, come dice appunto una dei piccoli protagonisti. [+]

[+] corsano in liguria (di tommaso landa)
[+] lascia un commento a giusepon »
d'accordo?
scefly venerdì 28 dicembre 2007
il guerrier maestro sperelli Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Con semplicità questo film tratta di temi molto delicati: povertà,microcriminalità,educazione e disegna un reale affresco della società meridionale.Paolo Villaggio riesce a interpretare in maniera perfetta il ruolo del maestro, che come un guerriero si scontra contro i regimi della delinquenza e della camorra.I giovani attori riescono a rendere la narrazione vivace e continua, anche grazie ai loro dialoghi in lingua madre, il napoletano. Commovente è l'addio tra il maestro e la sua classe alla stazione,e l'ultimo saluto tra i due nemici/amici, Sperelli e Raffaele, in cui capiscono entrambi di aver imparato qualcosa l'uno dall'altro.Le ultime parole:"Io speriamo che me la cavo" danno il titolo all'intero film.

[+] lascia un commento a scefly »
d'accordo?
napletana_4ever!!! venerdì 21 dicembre 2007
critici nn capite proprio nnt Valutazione 5 stelle su cinque
62%
No
38%

qst film è il + bello del mondo xkè rappresenta la realtà ke nn molto tempo fà, in uno dei quartieri "sperduti" vicino Napoli, era rappresentata...soprattutto i ragazzi sn favolosi...hanno molta personalità, carattere ciò ke voi nn avete...quindi shhhhh...ke vi conviene e risparmierete molte figureee...un consiglio d'amika!!!

[+] lascia un commento a napletana_4ever!!! »
d'accordo?
sasy sabato 8 dicembre 2007
......... Valutazione 5 stelle su cinque
56%
No
44%

DIECI DIECI LODE

[+] hai proprio ragioneee (di napletana_4ever!!!)
[+] lascia un commento a sasy »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Io speriamo che me la cavo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | giusepon
  2° | camillo
  3° | great steven
  4° | aristoteles
  5° | fabio1957
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità