La leggenda del re Pescatore

Acquista su Ibs.it   Dvd La leggenda del re Pescatore   Blu-Ray La leggenda del re Pescatore  
   
   
   
jonnylogan mercoledì 27 dicembre 2023
non siamo isole Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Favola moderna dai contenuti pseudo mielosi e con quattro protagonisti d’eccezione e in evidente stato di grazia. Robin Williams s’atteggia grazie ai suoi continui balzi d'umore e cambi di tono istrionici al quale ci ha sempre abituato, nel ruolo di un ex docente di storia medievale, caduto in disgrazia e certo che nel centro di Manatthan sia nascosto il Santo Graal. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
steffa venerdì 22 dicembre 2023
mediocre Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

stucchevole filmetto manieristico, infarcito di must anni 80, di quelli che ne hai visto uno e li hai visti tutti, davvero poco originale ed a metà tra il telefilm

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
great steven martedì 21 giugno 2022
cercando il graal fra i grattacieli di new york. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

LA LEGGENDA DEL RE PESCATORE (USA, 1991) di TERRY GILLIAM. Con JEFF BRIDGES, ROBIN WILLIAMS, MERCEDES RUEHL, AMANDA PLUMMER, MICHAEL JETER, WILLIAM JAY MARSHALL, CHRIS HOWELL, DAVID HYDE PIERCE, LARA HARRIS, TOM WAITS ● Il celebre disc-jockey newyorkese Jack Lucas consiglia ad un ascoltatore della sua trasmissione radio di evadere da una quotidianità troppo deprimente per ritrovare un po’ di buonumore, senza minimamente sospettare che l’uomo, quella stessa sera, si recherà in un ristorante dove ucciderà sette persone. L’evento suscita il clamore mediatico e coinvolge Jack, il quale, travolto dallo scandalo, perde il lavoro e si ritrova a lavorare al negozio di videonoleggio gestito dalla fidanzata Anne. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
jacklucas1979 giovedì 22 gennaio 2015
perdooonamiiiii!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Una combinazione superba di interpretazioni, tra cui spicca J Bridges a mio avviso. Il film più riuscito di Gilliam che riesce a tenere assieme realismo drammatico e visioni, incubi, sogni con grande armonia.

[+] lascia un commento a jacklucas1979 »
d'accordo?
francesco2 venerdì 9 gennaio 2015
quello che (non) è stato robin williams Valutazione 0 stelle su cinque
17%
No
83%

Dopo "L'attimo fuggente", un altro film sopravvalutato, un'opera che -Nonostante la fama di provocatore di cui gode Gilliam- non si  libera fino il fondo della sua melensaggine, a dispetto del  messaggio che (ap)pota e di alcuni momenti

belli, anche dal punto di vista visivo.

Un altro ruolo di "Buono" per Williams: l'apice di questa situazione verrà toccato con "Al di là di sogni, pessimo, ed in mezzo c'è anche il banale "Mrs. Doubtfire". Ma, nell'anno in cui Williams si è suicidato, c'è  veramente un film

IMPORTANTE da lui interpretato?

[+] si! (di macco26 )
[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
break lunedì 22 ottobre 2012
tragedia e fantasia Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Un conduttore radiofonico di successo, indirettamente resposabile della morte di alcune persone a causa di un suo intervento in radio, distrutto dai sensi di colpa decide di interrompere il suo lavoro. Inizia per lui un percorso di remissione, fondato sulla fantasia.
Film eccessivo e convenzionale dove la tragedia si intreccia con le fiabe. Un pò come mischiare il sale con lo zucchero. Troppo lungo, tagliando una mezz'ora sarebbe stato più digeribile.

[+] credo di poter dire.... (di francesco2)
[+] lascia un commento a break »
d'accordo?
rossella11190 domenica 14 ottobre 2012
la fantasia che aiuta a vivere Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film assolutamente da vedere, profondo e ricco di significati, che offronta tematiche dure in modo non pesante.
Comico e drammatico, avventurosa e romantico...
Dimostra come si possa cambiare, come si possa imparare ad aiutare il prossimo, come i dolori ci uccidono, ma come i demoni del passato possono essere sconfitti se c'è qualcuno al nostro fianco pronto ad assecondare anche la nostra follia.
Oltre ad essere bella la trama del film e i singoli passaggi non possiamo non dimenticare i due protagonisti, Parry, ovvero Robin WIlliams in una delle sue migliori interpretazioni, e il deejay che impara ad amare, Jeff Bridge.
Assolutamente da vedere. Voto? Ovviamente 5 stelle.

[+] lascia un commento a rossella11190 »
d'accordo?
ultimoinquisitore giovedì 9 febbraio 2012
quando gilliam funziona... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Per chi non l'avesse visto o chi non se lo ricorda proprio bene, ecco consigliato come film del giorno uno dei capolavori del "pericoloso" Terry Gilliam. Una fiaba in grande stile, sceneggiata con pericolosa meticolosità: ambientato a Manhattan vede come protagonisti un barbone (Robin Williams) e un ex dj radiofonico (Jeff Bridges) che diventano personaggi di un'avventura tra il fantasy medievale e la psicologia gilliamica. Il regista trasforma i personaggi continuamente e i temi della vita, del lavoro e dell'amore sono metaforizzati sublimilmente con idee scenografiche e costumistiche geniali. Visivamente molto forte. Non ci si pensa due volte a far galoppare un cavallo infuocato con tanto di cavaliere indemoniato per i marciapiedi affollati di Manhattan! Gilliam apre ancora una volta il sipario al suo mondo, ma non è mai stato così vicino alla fusione di tale con la realtà e i problemi del mondo vero. [+]

[+] lascia un commento a ultimoinquisitore »
d'accordo?
alex41 domenica 31 ottobre 2010
una fiaba realistica ricca di significati Valutazione 5 stelle su cinque
95%
No
5%

Uno dei migliori film di Terry Gilliam, un gioiello del cinema mondiale. Varia di molti generi: il comico, il drammatico, il fantastico, l'avventura, il romanticismo, il thriller e infine anche il surreale. E' un film straordinario interpretato divinamente dai protagonisti del film: Robin Williams, nella sua miglior interpretazione e Jeff Bridges nel ruolo di un deejay che entra nel mondo di Parry (Williams), un ex professore di storia divenuto un barbone in seguito alla morte della moglie. Provando un lieve senso di compassione per lui, che poi gli cambierà la vita, Jack lo aiuterà a conquistare il cuore di Lydia, la ragazza che Parry ammira e che neanche conosce. Il finale del film è pazzesco, tipico alla Gilliam, è un film che combina la commedia col fantastico senza essere nè troppo esagerato e nè troppo banale. [+]

[+] lascia un commento a alex41 »
d'accordo?
serpico lunedì 18 maggio 2009
fantastico Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

CAPOLAVORO DEL CINEMA GRANDE LA REGIA DI GILLIAM WILLIAMS D'ANTOLOGIA LA SUA PIU' GRANDE PROVA DI ATTORE CHE DUETTO CON BRIDGES DUE PROVE DA OSCAR ERA UN FILM DA OSCAR POCO VALUTATO CHE PECCATO

[+] lascia un commento a serpico »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
La leggenda del re Pescatore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | alex41
  2° | natale
  3° | ultimoinquisitore
  4° | great steven
  5° | jonnylogan
Rassegna stampa
Irene Bignardi
Festival di Venezia (2)
Premio Oscar (7)
Golden Globes (7)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità