il recensore
|
lunedì 7 giugno 2010
|
stupendo
|
|
|
|
un capolavoro nella storia dell'horror....un film fantastico,cupo e folle....come folle è la demoniaca Katy Bathes........eccezionale prova di un'attrice formidabile.Terrorizza,esalta,emoziona. Questo sono veri film
|
|
[+] lascia un commento a il recensore »
[ - ] lascia un commento a il recensore »
|
|
d'accordo? |
|
alex41
|
lunedì 31 maggio 2010
|
il ritorno del vero thriller.
|
|
|
|
Questo film, assieme a Shining e Il Miglio Verde, è secondo me il miglior film horror tratto da un romanzo di Stephen King (a eccezione di It che invece mi fa solo ridere). Uno scrittore viene salvato da un incidente sulla neve da una donna, che si rivela essere la sua fan numero uno. Sarà proprio questa "ossessione" che porterà la donna alla pazzia, che col passare del tempo si scopre la sua vera identità. E' un film ricco di tensione, suspense a mille, le musiche sono fantastiche e stupefacienti, e parlando degli attori: Kathy Bates da la sua più grande interpretazione in un ruolo che riesce (quasi) addirittura a ricordare se non a battere il pazzo Anthony Perkins in "Psycho" di Alfred Hitchcock", e poi è impressionante vedere un James Caan che per tutto il film resta sdraiato sul lettino, lui che ha fatto il pattinatore del violentissimo Rollerball e ha recitato nella saga del Padrino.
[+]
Questo film, assieme a Shining e Il Miglio Verde, è secondo me il miglior film horror tratto da un romanzo di Stephen King (a eccezione di It che invece mi fa solo ridere). Uno scrittore viene salvato da un incidente sulla neve da una donna, che si rivela essere la sua fan numero uno. Sarà proprio questa "ossessione" che porterà la donna alla pazzia, che col passare del tempo si scopre la sua vera identità. E' un film ricco di tensione, suspense a mille, le musiche sono fantastiche e stupefacienti, e parlando degli attori: Kathy Bates da la sua più grande interpretazione in un ruolo che riesce (quasi) addirittura a ricordare se non a battere il pazzo Anthony Perkins in "Psycho" di Alfred Hitchcock", e poi è impressionante vedere un James Caan che per tutto il film resta sdraiato sul lettino, lui che ha fatto il pattinatore del violentissimo Rollerball e ha recitato nella saga del Padrino. Per il resto, la regia è perfetta, niente sfumature e niente cavolate con zoom, dissolvenze o robe varie, e buona soprattutto l'ambientazione, che fa sembrare l'abitazione una vera e propria "casa dell'orrore", e da ricordare soprattutto il doppiaggio italiano (la voce di Bates mette davvero i brividi). Film spettacolare, un'idea semplice ma geniale, un capolavoro firmato da un allora semi sconosciuto Rob Reiner, che non delude le aspettative. Un finale pazzesco e grandioso, mi è piaciuto quasi quanto un film del maestro Hitchock. Guardatevelo, ve ne innamorerete!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alex41 »
[ - ] lascia un commento a alex41 »
|
|
d'accordo? |
|
psyco96
|
domenica 7 febbraio 2010
|
una pietra miliare del cinema americano
|
|
|
|
Anche il più temerario degli amanti del cinema tremerebbe guardando Misery, che insieme con Psyco e Shining fa di questo film un capolavoro. Kathy Bates è forse l'unica attrice in grado di interpretare ruoli (dalla signora allegra e simpatica di Titanic ad Annie Wilkes di Misery c'è molta differenza) così diversi restando immensamente brava. Alcune inquadrature del film, come ad esempio quella in cui Paul Sheldon mette sul tavolino il pinguino dalla parte sbagliata, è molto hitchcockiana. La scena più agghiacciante del film è quella nella quale Annie irrompe nella stanza di Sheldon e si vede lei illuminata solo a metà dalla luce della luna con un'espressione terrificante in volto, insomma, se volete considerarvi veri intenditori di cinema questo film è DA VEDERE!!! ツ
|
|
[+] lascia un commento a psyco96 »
[ - ] lascia un commento a psyco96 »
|
|
d'accordo? |
|
barmario
|
martedì 22 dicembre 2009
|
storia di una fan ossessionata
|
|
|
|
Ottimo thriller, che tiene col fiato sospeso il telespettatore fino alla fine; non mancano anche scene che fanno saltare dalla sedia, e non mancano altresì passaggi troppo semplici (quando lo sceriffo sospetta di lei o quando non mostra come lo scrittore esce da quella casa infernale)
|
|
[+] lascia un commento a barmario »
[ - ] lascia un commento a barmario »
|
|
d'accordo? |
|
taniamarina
|
martedì 22 dicembre 2009
|
beethoven rivive in tutta la sua romantica potenza
|
|
|
|
Reiner, il moderno commediografo americano, stupisce con questo suo film. Nell'horror non mi sembra si sia cimentato in passato, eppure è un film carico di tensione psicologica e angoscia a iosa. Kathy Bates si conferma una bravissima e poliedrica attrice, mentre Cann rimane perfettamente sotto tono, senza scostarsi mai da una gentilezza repressa. Il chiaro di luna di Beethoven spunta fuori alla perfezione nei fotogrammi più impressionanti della pellicola, e incede una scena che difficilmente verrà dimenticata. "Occhio" al sonoro ed ai particolari, davvero eccellenti. Film horror ottimo
|
|
[+] lascia un commento a taniamarina »
[ - ] lascia un commento a taniamarina »
|
|
d'accordo? |
|
ciukki
|
mercoledì 5 agosto 2009
|
lasiar parlare la vita e i suoi meandri psichici:
|
|
|
|
A A parte l'eccezionalità degli attori,è un film indimenticabile per il tema:la psicopatia contenuta nel rapporto sempre fragilissimo tra chi scrive,chi inventa e chi legge;la barriera labile tra reale e fittizio,inventato e vero;l'angoscia di veder soppresso il proprio talento creativo,che è come la propria stessa vita...a tutte queste questioni di impatto fondamentale Rainer(come king prima)dà uno spazio di giusta entità,con una narrazione sobria e essenziale nonostante la grande spettacolairtà
|
|
[+] lascia un commento a ciukki »
[ - ] lascia un commento a ciukki »
|
|
d'accordo? |
|
shining
|
sabato 25 luglio 2009
|
capolavoro assoluto
|
|
|
|
la bates qui è davvero da elogiare! interpretazione davvero impeccabile! film riuscitissimo! 5 stelle
|
|
[+] lascia un commento a shining »
[ - ] lascia un commento a shining »
|
|
d'accordo? |
|
danae120
|
domenica 14 giugno 2009
|
un cult
|
|
|
|
veramente bello. la mitica kathy è straordinaria, la sua migliore interpretazione dopo quella di Jimmy Dean Jimmy Dean e Titanic.
notevoli anche caan e un cammeo della mitica lauren bacall. sconsigliato ai minori e ai malati di cuore.
|
|
[+] lascia un commento a danae120 »
[ - ] lascia un commento a danae120 »
|
|
d'accordo? |
|
ibracadabra 8
|
domenica 26 aprile 2009
|
magistrale bates
|
|
|
|
secondo me è uno dei film piu riusciti dove la BATES,domina la scena nella maniera piu assoluta,grande anche J.CAAN.il libro,la lettrice,lo scrittore,tutto ruota intorno a quel trio.DA NON PERDERE.
|
|
[+] lascia un commento a ibracadabra 8 »
[ - ] lascia un commento a ibracadabra 8 »
|
|
d'accordo? |
|
ivan 91
|
martedì 24 giugno 2008
|
bellissimo
|
|
|
|
Bellissimo film interpretato dalla straordinaria kathy bates che in questa pellicola il meglio di se stessa!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a ivan 91 »
[ - ] lascia un commento a ivan 91 »
|
|
d'accordo? |
|
|