|
stregatadallaluna
|
domenica 27 agosto 2017
|
d brivido
|
|
|
|
La prima volta che l'ho visto era notte fonda, luci spente e un cuscino per coprirmi gli occhi. Devo ammettere che è stat aduara vederlo tutto e, alcune scene soprattutto quella della nascita mi hanno davvero terrorizzato. Rivederlo con la luce e diversi anni dopo non mi ha dato gli stessi brivide, ma sono certa che un horro così è difficile da dimenticare. Julian Sands incarna in tutto e per tutto l'immaginario della strega perfida e selvaggia, votato ad un unico scopo. Lo adoro.
|
|
|
[+] lascia un commento a stregatadallaluna »
[ - ] lascia un commento a stregatadallaluna »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
nick castle
|
mercoledì 6 luglio 2011
|
più che godibile...
|
|
|
|
Nonostante l'ovvio riutilizzo dell'escamotage del viaggio nel tempo per catturare un cattivo di vecchia data arrivato nel nostro secolo, il film si lascia guardare molto tranquillamente, non dà troppo, ma non pretende neanche troppo. La coppia Steve Miner/ David Twohy (regista/sceneggiatore) funziona, vuoi perchè Steve Miner con l'horror ci sa fare (due capitoli della serie Venerdì 13 a carico) vuoi perchè David Twohy con la penna in mano ha delle buone idee, ma alla meta il film ci arriva, pur non schivando qualche lungagine verso la fine e andando in contro a un finale fiacchissimo purtroppo. Il trio Richard E. Grant, Julian Sands e Lori Singer nonostante tutto funziona.
[+]
Nonostante l'ovvio riutilizzo dell'escamotage del viaggio nel tempo per catturare un cattivo di vecchia data arrivato nel nostro secolo, il film si lascia guardare molto tranquillamente, non dà troppo, ma non pretende neanche troppo. La coppia Steve Miner/ David Twohy (regista/sceneggiatore) funziona, vuoi perchè Steve Miner con l'horror ci sa fare (due capitoli della serie Venerdì 13 a carico) vuoi perchè David Twohy con la penna in mano ha delle buone idee, ma alla meta il film ci arriva, pur non schivando qualche lungagine verso la fine e andando in contro a un finale fiacchissimo purtroppo. Il trio Richard E. Grant, Julian Sands e Lori Singer nonostante tutto funziona. Geniale la scena dei chiodi nei piedi. Un po' fastidiose le musichette originali di Jerry Goldsmith.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a nick castle »
[ - ] lascia un commento a nick castle »
|
|
d'accordo? |
|
|
|