Il marchese del Grillo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il marchese del Grillo   Dvd Il marchese del Grillo   Blu-Ray Il marchese del Grillo  
   
   
   
domenica 29 dicembre 2024
3 stelle su 5 grida vendetta
0%
No
0%

Gentile Edoardo: ma come si fa, dico, come si fa a dare tre stelle ad una commedia all?italiana che riesce a scavare con leggerezza e profondit? le crepe della societ? aristocratica del nostro Risorgimento? Mi pare una valutazione oltremodo prudente e francamente non condivisibile.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
luca g domenica 15 dicembre 2024
la volgarit? piace sempre alla massa Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Tonino Guerra diceva che non vi è mai stato un solo vero buon film che sia stato apprezzato dal pubblico;
le recensioni qui sotto ne sono la migliore dimostrazioni;
è un bruttissimo film, degno di un medriochissimo regista qul è sempre stato Monicelli,
i suoi successi furono sempre dovuti agli attori che li intepretavano, quando fece 'toh è morta la nonna' fu un flop;
non fu il solo, ma si contraddistinse per la volgarità, come in ... mmm...non mi viene,
con Tognazzi l'Ornellina Muti Placido ... ah sì 'romanzo popolare',
con il culone di Michele che spinge, spinge, uuhhh, che arte!
quando un regista non sa far niente fa così;
e qui è uguale, ti fa vedere il sederone della ragazzona, il furbetto,
con un Sordi triviale e antipatico, 'io sò io e voi non siete un cazzo',
che capolavoro!
inutile dilungarsi, non lo merita,
. [+]

[+] lascia un commento a luca g »
d'accordo?
paolorol martedì 23 gennaio 2024
capolavoro datato Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un capolavoro del cinema italiano che ai giorni nostri appare un po' datato, a causa dell'eccessiva lunghezza provocata da troppi tempi morti. Un capolavoro non-immortale quindi, dove tutto ruota attorno all'interpretazione di Sordi, nel bene e nel male.

[+] lascia un commento a paolorol »
d'accordo?
giulio andreetta mercoledì 21 ottobre 2020
ennesimo capolavoro di mario monicelli Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Uno dei tanti capolavori di Mario Monicelli. In questo caso l'ambientazione storica rimanda a uno dei momenti più bui e tristi di Roma, quello della conquista francese dello Stato pontificio (1809-1814), e conseguente esilio del papa. Il pontefice è interpretato magistralmente da un Paolo Stoppa ai vertici della sua arte. Ovviamente appare superfluo constatare la brillante prova di Alberto Sordi, nel ruolo del protagonista, il marchese Onofrio del Grillo, un uomo brillante e con il vizio di organizzare scherzi in giro per la città. Il marchese è indubbiamente uno tra i personaggi più significativi e meglio costruiti dell'intera cinematografia di Monicelli, e questi, sotto l'apparente tempra scherzosa e brillante, è in realtà uomo che nasconde una profonda disillusione e sfiducia nelle istituzioni e nella realtà della sua epoca, nonostante la profonda amicizia con il pontefice. [+]

[+] lascia un commento a giulio andreetta »
d'accordo?
elgatoloco domenica 1 gennaio 2017
grande monicelli, grande sordi Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

La vena dissacrante e dissacratoria, "anarchica"(ma non in senso storico-politico...)di Mario Monicelli, in questo"Il Marchese del Grillo"appare in modo chiaro e "pre-potente": film storico collocato nel 1809, quando Napoleone mette brevemente"in mora"papa PIo VII°(interpretato in modo superbo da Paolo Stoppa, che nella vita era notoriamente massone ma anche ateo convinto e dichiarato, riuscendo però(o invece proprio per questo, visto il necessario distacco rispetto al ruolo, che non esclude la parziale identificazione-, dove però bisogna precisare che rispetto all'ambiguo papa in questione, le interpretazioni teatrali, TV e radiofoniche di Stoppa di personaggi di altra statura erano "altro") spesso a interpretare "personaggi religiosi"in modo esemplare), quando il "popolino"si scandalizza quando l'opera francese vede attrici-cantanti donne in scena al posto dei castrati-esemplare la parte relativa al teatro, alla messe in scena, con il castrato che"contrasta"la cantante, gli ortaggi tirati in scena contro"la francese"e altro. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
apropositodicinema domenica 29 novembre 2015
attualissimo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film la cui comicità non è mai fine a se stessa, ma, anzi, si pone sempre l'obiettivo di mandare un messaggio ben costruito attorno alle vicende paradossali che si susseguono per tutta la durata della pellicola. 
La famosa frase "Ah, me dispiace. Ma io so' io e voi non siete un c***o!" risulta divertente, ma allo stesso tempo attualissima e a tratti terrificante se analizzata nel contesto in cui viene detta. [+]

[+] lascia un commento a apropositodicinema »
d'accordo?
marco petrini giovedì 19 novembre 2015
1 più 1 Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Metti assieme uno dei più grandi registi italiani ed uno degli attori migliori che hanno calcato le nostre scene, mischi il tutto e non può che uscirne un capolavoro. Abituato a vedere i film ambientati sulla Roma papalina firmati da Magni, questo invece di Monicelli si pone non a fianco, ma ad un livello anche superiore, eppure Magni aveva fatto dei film bellissimi! Su Sordi, anche lui magnifico interprete dei film di Magni, non si può aggiungere nulla: solo che questo personaggio è da lui interpretato in maniera divina, anzi, Sordi è  Il Marchese del Grillo!

[+] lascia un commento a marco petrini »
d'accordo?
elgatoloco domenica 20 luglio 2014
grande monicelli, grande sordi Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Grande, come sempre Mario Monicelli, grande Sordi, nel doppio ruolo del marchese del Grillo e del sosia, il carbonaio sempre ubriaco. In modo lieve quanto intelligente, il film scava nelle contraddizioni della storia e della vita, mettendo in luce come esse convivano(omaggio formale al Papa, sua demistificazione, critica a Illuminismo, Rivoluzione, Napoleone, dove quest'ultima non è certo tout court una placida"sintesi", libertinaggio e adesione ai"sacri valori tradizionali")in un'ipocrisia che non esplode, "balcanicamente", ma, con saggia indolenza romana, si trascina, si eterna, quasi.  Qui la coppia Monicelli-Sordi, non da sola, certo, ma con l'ausilio di altre grandi professionalità del cinema italiano d'allora, ci dà e ridà un affresco storico straordinario. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco domenica 20 luglio 2014
grande monicelli, grande sordi Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Grande, come sempre Mario Monicelli, grande Sordi, nel doppio ruolo del marchese del Grillo e del sosia, il carbonaio sempre ubriaco. In modo lieve quanto intelligente, il film scava nelle contraddizioni della storia e della vita, mettendo in luce come esse convivano(omaggio formale al Papa, sua demistificazione, critica a Illuminismo, Rivoluzione, Napoleone, dove quest'ultima non è certo tout court una placida"sintesi", libertinaggio e adesione ai"sacri valori tradizionali")in un'ipocrisia che non esplode, "balcanicamente", ma, con saggia indolenza romana, si trascina, si eterna, quasi.  Qui la coppia Monicelli-Sordi, non da sola, certo, ma con l'ausilio di altre grandi professionalità del cinema italiano d'allora, ci dà e ridà un affresco storico straordinario. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco domenica 20 luglio 2014
grande monicelli, grande sordi Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Grande, come sempre Mario Monicelli, grande Sordi, nel doppio ruolo del marchese del Grillo e del sosia, il carbonaio sempre ubriaco. In modo lieve quanto intelligente, il film scava nelle contraddizioni della storia e della vita, mettendo in luce come esse convivano(omaggio formale al Papa, sua demistificazione, critica a Illuminismo, Rivoluzione, Napoleone, dove quest'ultima non è certo tout court una placida"sintesi", libertinaggio e adesione ai"sacri valori tradizionali")in un'ipocrisia che non esplode, "balcanicamente", ma, con saggia indolenza romana, si trascina, si eterna, quasi.  Qui la coppia Monicelli-Sordi, non da sola, certo, ma con l'ausilio di altre grandi professionalità del cinema italiano d'allora, ci dà e ridà un affresco storico straordinario. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Il marchese del Grillo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | enzima
  2° | joker 91
  3° | marco petrini
  4° | apropositodicinema
  5° | elgatoloco
  6° | siper
  7° | dandy
Nastri d'Argento (14)
David di Donatello (4)
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità