Cannibal Holocaust

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Cannibal Holocaust   Dvd Cannibal Holocaust   Blu-Ray Cannibal Holocaust  
Un film di Ruggero Deodato. Con Robert Kerman, Francesca Ciardi, Luca Barbareschi, Salvatore Basile.
continua»
Drammatico, durata 95 min. - Italia 1980. - Cat People uscita lunedì 12 agosto 2024. - VM 18 - MYMONETRO Cannibal Holocaust * * 1/2 - - valutazione media: 2,83 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
alex41 venerdì 22 marzo 2013
il film più sadico mai realizzato Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Se siete amanti di violenza estrema e psicologica e sadismo.....questo è il film che fa per voi. Cannibal Holocaust è un film crudo, scioccante, nel suo genere è un capolavoro assoluto. Non è un film perfetto: ci sono troppi momenti che variano dalla noia (si parla addirittura di 20 minuti), dove però sembra di essere coi selvaggi in mezzo alla giungla, imparare le loro usanze e...assistere a uno show di sadismo e orrore, che martella e disturba lo spettatore senza tregua nell'ultima ora del film. Cercherò di non parlare della trama in sè, poiché immagino che la maggior parte di voi la conoscerà: vorrei parlare più che altro a ciò che sta dietro a questo, e lo dividerò in vari punti d'elenco:
- Il film è un crescendo di violenza che sprizza da ogni angolo (stupri, squartamenti, sangue, budella, sadismo), e inutile non dire che queste scene hanno effetto disturbante e sconvolgente per come sono state realizzate (in una parola: perfette! Perversione allo stato puro!!). [+]

[+] lascia un commento a alex41 »
d'accordo?
harry manback lunedì 8 luglio 2013
un bellissimo ma esageratissimo cult Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

 Ci troviamo di fronte al film più controverso della storia del cinema. Censurato in più di 50 paesi del mondo, nonché pesantemente tagliato, e addirittura bandito in altri paesi. Cannibal Holocaust suscitò grandi polemiche perché considerato un vero e proprio snuff movie (film contenente scene di violenza reale), cosa che provocò non pochi problemi al regista Ruggero Deodato, il quale ha rischiato più volte per la sua incolumità. Nonostante, però, tutte le polemiche e le pesanti critiche rivolte a questo film, Cannibal Holocaust è considerato dagli amanti dell’horror come uno dei più grandi cult della storia del cinema. [+]

[+] lascia un commento a harry manback »
d'accordo?
francismetal mercoledì 6 settembre 2017
davvero disturbante e realistico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film è realizzato molto bene, realistico in tutto, sia le scene splatter, sia la realizzazione tecnica delle scene del finto documentario che le altre, insomma ci credo che ha davvero fatto credere che fosse un vero snuff... cioè lo è per quanto riguarda gli animali sicuramente.
La scenografia, la recitazione, la fotografia, la regia, la sceneggiatura, insomma, prima o poi se avrò il coraggio di vederlo di nuovo vi farò sapere se ci sono dei difetti, a una prima impressione non ne ho trovati.

Forse l'unica scena palesemente finta è quella più famosa, quella della donna impalata, perché si vede che il palo è storto, o meglio si vede che la donna è seduta su un palo e che l'altra parte ce l'ha in bocca. [+]

[+] lascia un commento a francismetal »
d'accordo?
ennio martedì 20 marzo 2018
anticipatore, comunque un film di culto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Film che avrebbe meritato non tanto un successo commerciale, ma riconoscimenti e premi della critica. Che non ha avuto perchè la regìa non ha fatto compromessi con le regole del "buon cinema" politicamente corretto, e il film è stato più perseguito nei tribunali che osannato. L'ironia con cui è raccontata la vicenda è evidente, non si vuole esaltare la violenza ma piuttosto metterla in ridicolo come mezzo per fare audience. Quello che faranno i massmedia, cinema compreso, di lì ai prossimi decenni. Anche la tecnica di ripresa, inedita per l'epoca, verrà imitata molto più avanti da pellicole più famose. [+]

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
noia1 sabato 23 giugno 2018
il perfetto film maledetto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

  Uno scienziato viene inviato nella Foresta Amazzonica a recuperare un gruppo di documentaristi dispersi, li trova ma morti, riuscito a recuperare la loro super-8 risalirà al percorso che li ha portati a perdere la vita, un percorso che sarebbe stato meglio on vedere.
  Che Cannibal Holocaust sia un film scandaloso non devo certo venire a dirvelo io, il novanta per cento delle persone che lo hanno visto aspettavano solo di vedere quelle povere bestie morte ammazzate, di questo ne parlerò dopo però perché prima ci tenevo a parlare del film in sé. Fosse stato un mucchio di sangue e merda fine a sé stesso di sicuro non se ne starebbe qua a parlare, questo film in effetti è una delle più spietate apologie sulla cinica vacuità dietro l’ipocrisia dei costumi occidentali attraverso ciò che di più rappresentativo può esserci e cioè il prodotto televisivo, non uno qualsiasi però bensì un istruttivo documentario. [+]

[+] lascia un commento a noia1 »
d'accordo?
erre lunedì 27 dicembre 2010
cannibali: noi o loro Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Il profassor Harold Monroe viene incaricato di ritrovare 4 reporter scomparsi da mesi nella giungla brasiliana. Insieme a due guide esperte ripercorre la via battuta dalla troupe incontrando, da prima le tribù indigene e, in seguito, spingendosi nel cuore dell' inferno verde, quelle cannibali, divise tra chi vive nel fango e chi su gli alberi. Nella breve convivenza si imbatte in riti incomprensibili e scene macabre, il tutto viene però interroto dal ritrovamento dei resti dei 4 ragazzi. Con un baratto riesce a recuperare la telecamera dei reporter andati nella giungla per un documentario estremo. Tornato a casa viene incaricato di visionare le riprese e di estrapolarne un lungometraggio documentaristico da trasmettere in TV, ma ciò che troverà nella cinepresa lo metterà davanti a enormi bugie, scabrose verita, immagini al limite dell' umano nonchè a una decisione difficile ed a una riflessione drastica. [+]

[+] lascia un commento a erre »
d'accordo?
marcostraz giovedì 27 novembre 2008
grande film!!! Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

Ho scoperto questo film girovagando su internet...dopo aver visto qualche immagini su youtube mi è venuta la curiosità di vederlo per intero, anche un pò scettico visto che solitamente questo genere di film (specie quelli spacciati per "veri") spesso si rivelano invece delle boiatone...per fortuna invece i miei timori sono stati fugati e mi sono trovato davanti ad un gran bel film...certo, sicuramente non è un film che può vedere chi non ha lo stomaco forte o chi è spaventato persino per "La terza madre"...sicuramente non è consigliabile nè a stomaci deboli nè a psicologie fragili, anzi magari prima di vederlo sarebbe meglio ricevere una piccola introduzione su quello che si andrà a vedere.. [+]

[+] lascia un commento a marcostraz »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Cannibal Holocaust | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | pablito russo
  2° | cibox89
  3° | nicolò
  4° | tomb
  5° | walter
  6° | critichetti
  7° | maga**
  8° | sylya
  9° | raysugark
10° | alex41
11° | sergente hartman
12° | harry manback
13° | francismetal
14° | ennio
15° | noia1
16° | erre
17° | marcostraz
Rassegna stampa
Giacomo Calzoni
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità