Cannibal Holocaust

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Cannibal Holocaust   Dvd Cannibal Holocaust   Blu-Ray Cannibal Holocaust  
Un film di Ruggero Deodato. Con Robert Kerman, Francesca Ciardi, Luca Barbareschi, Salvatore Basile.
continua»
Drammatico, durata 95 min. - Italia 1980. - Cat People uscita lunedì 12 agosto 2024. - VM 18 - MYMONETRO Cannibal Holocaust * * 1/2 - - valutazione media: 2,83 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
spaccio martedì 1 gennaio 2008
educazione, cultura, filosofia. Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Un film di tale portata merita una recensione scientifica e precisa. Pilastro del cinema italiano, la creazione di un simile capolavoro è ricca di temi profondi e sinceri, meritanti più attenta analisi. Film per famiglie, la trama centrale porta subito l'attenzione all'educazione dei bambini. Fin dalla più tenera infanzia, ogni innocente pargolo può sperimentare la verità dell'essere che manifesta tutta la sua forza (per dirla alla heidegger: lo svelamento dell'essere, il nulla nulleggiante che manifesta il suo dominio). Una musica che trascina lo spettatore in un mondo di sogni che ci ricorda alla lontana tom and jerry, scene di vita vera in cui possiamo riscontrare i nostri campeggi d'infanzia, sincerità e passione, forza e coraggio, azione ed intrigo. [+]

[+] lascia un commento a spaccio »
d'accordo?
spaccio martedì 1 gennaio 2008
educazione, cultura, filosofia. Valutazione 5 stelle su cinque
30%
No
70%

Un film di tale portata merita una recensione scientifica e precisa. Pilastro del cinema italiano, la creazione di un simile capolavoro è ricca di temi profondi e sinceri, meritanti più attenta analisi. Film per famiglie, la trama centrale porta subito l'attenzione all'educazione dei bambini. Fin dalla più tenera infanzia, ogni innocente pargolo può sperimentare la verità dell'essere che manifesta tutta la sua forza (per dirla alla heidegger: lo svelamento dell'essere, il nulla nulleggiante che manifesta il suo dominio). Una musica che trascina lo spettatore in un mondo di sogni che ci ricorda alla lontana tom and jerry, scene di vita vera in cui possiamo riscontrare i nostri campeggi d'infanzia, sincerità e passione, forza e coraggio, azione ed intrigo. [+]

[+] lascia un commento a spaccio »
d'accordo?
lotus 32 martedì 1 gennaio 2008
bello.... Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

POESIA ALLO STATO PURO. Nientaltro... questo film ci insegna come decapitare una scimmia o come squartare una tartaruga... cose UTILISSIME!!!! Così se vi trovate un giorno per caso nella giungla, potrete cibarvi di indigeni e\o topi... purtroppo questo film non ci insegna ad autoingurgitarsi partendo dalla testa, a che c'erano dopo tutta questa violenza terribilmente gratuita, in realtà questo film dovrebbe avere un significato o una morale (che per sicurezza il regista inserisce alla fine del film), questo film è inutile nella irrealtà....

[+] lascia un commento a lotus 32 »
d'accordo?
alessandro pecorboh martedì 1 gennaio 2008
boh Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Mai visto nulla di simile! Che genio! Che ribellione! Che... Che...Che... Non ci sono parole! Un film a cui non manca nulla, che affronta tutti i grandi temi dell'umanità: amore, gioia, politica, politica politica, azione, politica, cinema, cultura, politica... Come prescindere da un film del genere? Come continuare a interessarsi al cinema dopo aver visto un simile capolavoro, un film che scredita davanti a sè ogni altra creaazione umanna (altro che michelangelo, shakespeare, bach...). Da quando ho visto questa pietra miliare del cinema, non riesco a guardare altro: lo guardo prima di andare a dormire, mentre sono in bagno, mentre mangio un buon piatto di pasta con le sarde. E che gioia allietare ogni singolo momento della mia esistenza (non sprecata come tanti a frequentare idioti esseri umani) con un idillio di tal fatta. [+]

[+] lascia un commento a alessandro pecorboh »
d'accordo?
mauro guarrella martedì 1 gennaio 2008
in onore al maestro e genio deodato Valutazione 5 stelle su cinque
30%
No
70%

Probabilmente, uno dei migliori film che abbia mai visto (e di film ne ho visti tanti... circa una decina; no scherzo, in realtà ne ho visti circa venti!) Ho goduto dall'inizio sino alla fine, e ringrazio Deodato per il piacere offertomi attraverso la realizzazione di questo Capolavoro Assoluto. Inoltre un ringraziamento obbligatorio va al compositore della colonna sonora, a mio modesto parere paragonabile alle opere del maestro Morricone. Dopo la visione di questo film ho deciso di appendere sulla parete della mia stanza una foto ritraente il volto di Deodato, ah, .. ah,.. ah..., in modo che io possa rammentarmi della gioia, non giuoia, come si dice ehmm,... mm... regalatami da questo grande regista, che merita, senza alcuna ombra di dubbio, la fama di cui gode tuttora!Spero che anche i posteri possano assistere a questo spettacolo strabiliante. [+]

[+] lascia un commento a mauro guarrella »
d'accordo?
faber venerdì 2 novembre 2007
deodato si sputtana da solo??? Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Se c'è una cosa che mi manda veramente in bestia, sono i film che hanno la critica sociale "IMPLICITA", che lo spettatore deve essere un extra politicizzato, intellettualoide, futuro sociologo, iscritto alla facoltà di antropologia, per scovarla. BASTA!!! Non è così; principalmente perchè se un 'artista vuole fare o critica o denuncia sociale, penso sia nel suo interesse intellettuale che la SOCIETA' capisca, no? Guardate Pasolini, guardate i trash italiani anni '70, o i film di Ciprì e Maresco (per conciliare i due, apparentemente, estremi)! Quelli si propongono di ritrarre una realtà sociale: è palese, nessuno specula, il mondo capisce, punto e basta! Del resto, perchè criticare di nascosto, per non farti sentire? Che diamine di senso ha? Poi, altra cosa che odio a morte sono quelli che esaltano come grande atto di protesta o di accusa sociale, un film che ricorre all'espediente della massa! Nel senso più eterogeneo, è matematico che la speculazione è sollecitata allo pseudo critico d'arte, quando mi si presenta una massa amorfa in cui io posso trovare l'entità sociale che voglio! Prendiamo ad esempio i film di Carpenter, o quelli sugli Zombi! Data ua certa situazione di desolazione e catastrofe collettiva dove la vita del vivo è in continuo pericolo, i comunisti vedranno negli Zombie i fascisti, i fascisti ci vedranno i comunisti, i capitalisti ci vedranno i proletari e i proletari. [+]

[+] giusto (di nico)
[+] lascia un commento a faber »
d'accordo?
elpisa giovedì 1 novembre 2007
trovare film Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

sapete dove posso trovare il film cannibal holocaust in italiano?

[+] lascia un commento a elpisa »
d'accordo?
nico di roma martedì 11 settembre 2007
snuff movie! cosi' parlano un po' di me... Valutazione 0 stelle su cinque
69%
No
31%

Dai parliamo di che colore è l'azzurro del cielo, o il giallo del deserto, o il verde della giungla...questo..non so come definirlo...snuff movie?si commenta da solo. Che c'è da dire? C'è da esprimere un voto? Ma che senso ha criticare chi non ama essere criticato? Questa è la classica furba opera(fa male chiamarla così)di chi, poiché non ha alcun estro, deve pur far qualcosa sperando di vedere il suo nome scritto in qualche "capitolo" del cinema, fosse pure quello del "vietato ai minori di 35 anni"a caratteri cubitali rossi(anzi più è censurato, più la gente lo vuole vedere)e quindi spera di scandalizzare in qualche modo, ed è probabile che verso non pochi riesca nel suo nobile intento. Però basta con le chiacchere sul fatto che in realtà questo film, chiamiamolo così "voglia dirci nel suo profondo messaggio" che siamo noi occidentali ad essere i cannibali e tante altre belle chiacchere campate per l'aria. [+]

[+] x nico (di reiver)
[+] lascia un commento a nico di roma »
d'accordo?
abìjèt venerdì 27 luglio 2007
l'olocausto cannibale Valutazione 5 stelle su cinque
39%
No
61%

Io credo fortemente che questo film sia uno dei più grandi film di sempre. La storia è fantastica, la regia non presenta una pecca. Non nascondo che alla visione aspettavo la fine con urgenza, le scene sono davvero troppo forti, crude, "vere". Non avevo mai visto una pellicola così veritiera alla vista, così potente, probabilmente è anche questo che rende il film un autentico capolavoro. Ho provato tristezza nelle rivoltanti scene riguardanti gli animali, "per l'arte questo e altro": Coraggio... Il mondo ha decretato vincente Deodato, in Giappone è il film che ha guadagnato di più al botteghino, secondo solo ad E.T. Penso che il vero disgusto sia quello provocato dalla consapevolezza, sappiamo benissimo che i veri selvaggi siamo noi. [+]

[+] al botteghino anche vanzina spopola, purtroppo. (di nico)
[+] lascia un commento a abìjèt »
d'accordo?
quellodilà martedì 26 giugno 2007
mah... Valutazione 1 stelle su cinque
73%
No
27%

Secondo me, è più semplicemente una boiata. Come regia, scene, recitazione, e tutto il resto non vale assolutamente nulla. E' un cult per lo scandalo che ha fatto, perchè utilizzano animali veri, scandalizzando il pubblico con queste scene. Non è un bel film, è semplicemente un film che ha scandalizzato, e questa è stata la sua fortuna, attirando un pubblico incuriosito e amante dei film del genere. E' vero che è la base di un genere, ma che genere? Sinceramente non sono attirato dal genre del cannibalismo...

[+] lascia un commento a quellodilà »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 »
Cannibal Holocaust | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | pablito russo
  2° | cibox89
  3° | nicolò
  4° | tomb
  5° | walter
  6° | critichetti
  7° | maga**
  8° | sylya
  9° | raysugark
10° | alex41
11° | sergente hartman
12° | harry manback
13° | francismetal
14° | ennio
15° | noia1
16° | erre
17° | marcostraz
Rassegna stampa
Giacomo Calzoni
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità