sergente hartman
|
lunedì 22 giugno 2009
|
un grande messaggio di critica all'occidente
|
|
|
|
di questo film rimane sicuramente impressa allo spettatore l' iniziale visione dall'alto della immensa e impenetrabile foresta amazzonica:il polmone verde della Terra con il rio delle amazzoni che vi scorre in mezzo sinuosamente ,per le musiche soavi di riz ortolani di sottofondo alle scene di forte brutalità e violenza che vengono perpetrate e che creano un profondo contrasto voluto dal regista.Senz'altro è il film dell'orrore che ha accusato piu critiche a livello internazionale e che ha fatto parlare di piu di se stesso e del suo sanguinolento regista,per le innumerevoli uccisioni perpetrate realmente su degli inermi animali ,per le decapitazioni,mutilazioni e letterali smembramenti che ricevono i 4 a ragazzi da parte degli indios.
[+]
di questo film rimane sicuramente impressa allo spettatore l' iniziale visione dall'alto della immensa e impenetrabile foresta amazzonica:il polmone verde della Terra con il rio delle amazzoni che vi scorre in mezzo sinuosamente ,per le musiche soavi di riz ortolani di sottofondo alle scene di forte brutalità e violenza che vengono perpetrate e che creano un profondo contrasto voluto dal regista.Senz'altro è il film dell'orrore che ha accusato piu critiche a livello internazionale e che ha fatto parlare di piu di se stesso e del suo sanguinolento regista,per le innumerevoli uccisioni perpetrate realmente su degli inermi animali ,per le decapitazioni,mutilazioni e letterali smembramenti che ricevono i 4 a ragazzi da parte degli indios.Ciò ha causato parecchio scontegno e disgusto e la notorietà del film si è sparsa velocemente essendo catalogato come uno dei primi snuff-movie e splatter risalente a 30 anni fa ,senza dubbio deodato ebbe un idea geniale nel creare un genere del tutto nuovo e cosi realistico che poi diede l'imput alle infinite pellicole horror splatter che si sono succedute in seguito fino ai giorni nostri ,dove il sangue e la violenza scorre a flutti senza una ragione o un nesso logico.Ma a differenza di questi ultimi ,nel capolavoro di deodato ,non era tutto cosi scontato e sbrigativo e il messaggio di profonda accusa verso la società occidentale distruttrice ,egoista,avida e portatrice di calamità ,dedita solo al successo individuale e al denaro ,senza nessun scrupolo impersonata dai 4 giovani protagonisti è lapalissiano e palese .Infatti i 4 pur di procurarsi fama e denaro ,arrivano perfino a incendiare il villaggio degli innocui nativi rinchiudendoli nelle capanne per vederli arsi vivi , a impalare una giovanissima indios dopo averla brutalmente stuprata ,e tutto questo allo scopo di creare un documentario sensazionale,mai visto prima di allora , con costernanti immagini che avrebbero provocato certamente un grande eco e scalpore allo spettatore occidentale.Ma il messaggio diventa ancora piu forte alla fine del film ,quando il biondo e la ragazza sono catturati e fatti a pezzi dagli indigeni sotto i loro occhi, e loro incuranti e disinteressati e in preda alla cieca avidità e pazzia continuano a girare pur di avere uno scoop di un massacro di una persona (in questo caso addirittura di un loro amico )in diretta affinchè se mai ce l'avessero fatta ad uscire da quell'inferno verde sarebbero diventati ricchissimi possedendo quelle ecclatanti riproduzioni.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sergente hartman »
[ - ] lascia un commento a sergente hartman »
|
|
d'accordo? |
|
robbie
|
mercoledì 11 febbraio 2009
|
questo e' un vero horror!
|
|
|
|
GRANDISSIMO FILM DI RUGGERO DEODATO....RICCO DI SCENE SPLATTER CHE OGGI DIFFICILMENTE POSSONO VEDERSI A CAUSA DI UNA CENSURA TROPPO RIGIDA. FILM CONSIGLIATO PER STOMACI FORTI E PER TUTTI I VERI AMANTI DEL CINEMA HORROR. SE LA CRITICA E IL PUBBLICO CONSIDERANO "LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI(1968) E ZOMBIE(1979) DEI CAPOLAVORI DELL'HORROR QUESTO FILM ITALIANO, CHE ALL'ESTERO E' UN CULT-MOVIE DI SERIE A, E' DA OSCAR!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a robbie »
[ - ] lascia un commento a robbie »
|
|
d'accordo? |
|
marcostraz
|
giovedì 27 novembre 2008
|
grande film!!!
|
|
|
|
Ho scoperto questo film girovagando su internet...dopo aver visto qualche immagini su youtube mi è venuta la curiosità di vederlo per intero, anche un pò scettico visto che solitamente questo genere di film (specie quelli spacciati per "veri") spesso si rivelano invece delle boiatone...per fortuna invece i miei timori sono stati fugati e mi sono trovato davanti ad un gran bel film...certo, sicuramente non è un film che può vedere chi non ha lo stomaco forte o chi è spaventato persino per "La terza madre"...sicuramente non è consigliabile nè a stomaci deboli nè a psicologie fragili, anzi magari prima di vederlo sarebbe meglio ricevere una piccola introduzione su quello che si andrà a vedere..
[+]
Ho scoperto questo film girovagando su internet...dopo aver visto qualche immagini su youtube mi è venuta la curiosità di vederlo per intero, anche un pò scettico visto che solitamente questo genere di film (specie quelli spacciati per "veri") spesso si rivelano invece delle boiatone...per fortuna invece i miei timori sono stati fugati e mi sono trovato davanti ad un gran bel film...certo, sicuramente non è un film che può vedere chi non ha lo stomaco forte o chi è spaventato persino per "La terza madre"...sicuramente non è consigliabile nè a stomaci deboli nè a psicologie fragili, anzi magari prima di vederlo sarebbe meglio ricevere una piccola introduzione su quello che si andrà a vedere...detto ciò, questa a mio avviso è una di quelle (tante) perle che vengono purtroppo perse per strada...in tutto e per tutto un b-movie, fa proprio di questo un punto di forza...sorretto da una bellissima colonna sonora,a mio avviso, per essere un film del genere, tecnicamente è quasi perfetto, con sequenze ben girate, ben montate, ben incastrate tra loro...questo è un film da cui tanti cineasti ovrebbero imparare, sia per la tematica sia per la tecnica in sè...sono abbastanza d'accordo con chi dice che non sia un film dell'orrore in senso stretto...io lo definirei soprattutto un film "sociale"...il "messaggio" (parola che sinceramente non gradisco molto) sarebbe quello di illustrarci che viviamo in una società impregnata di violenza, che vive di violenza, e anche dove questa violenza non c'è viene portata apposta, istigata, ricercata, proprio per il pubblico ludibrio della cultura occidentale...tra l'altro credo che proprio le polemiche attorno a questo film siano esemplicative del "suo" messaggio: viviamo in una società in cui massacriamo più o meno regolarmente, più o meno pubblicamente, più o meno impunemente, più o meno fisicamente, migliaia e migliaia di persone, ma non vogliamo che ce lo facciano vedere...mi viene in mente il discorso finale di Al Pacino ne "L'Avvocato del Diavolo": "guardare ma non toccare, toccare ma non assaporare, assaporare ma non godere"...noi dietro questo finto discorso ci nascondiamo per non vedere i misfatti della nostra società, di cui siamo responsabili...lo ribaltiamo, per sentirci assolti...questo, a grandi linee, "voleva dire" questo film, a mio avviso...tra l'altro secondo me, al contrario di molti film "di genere", non soffre del peso degli anni passati...sulla presunta violenza sugli animali, premesso che trovo la violenza sugli animali (specialmente se applicata a l cinema) stupida, ho letto che furono fatti fuori un maialino e qualche scimmia, e che poi servirono da pasti a troupe e attori...beh, qui torniamo al solito discorso: più o meno tutti mangiamo le cotolette, quindi in teoria non ci dovrebbe essere tanta differenza tra ammazzare un maialino e usarlo poi anche come scena di un film e ammazzare un maialino e mangiarselo come cotoletta (ovviamente a parità di metodologia assassina)...diciamo che questo argomento si può riassumere così: per me era meglio sparare a Barbareschi che al maialino...bleeeh, la cosa più raccapricciante del film è infatti che il "buon" Barbareschi è sopravvissuto al maialino!!!
PS: sull'ultimo punto si fa per scherzare, sia chiaro...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marcostraz »
[ - ] lascia un commento a marcostraz »
|
|
d'accordo? |
|
raffaele
|
venerdì 14 novembre 2008
|
la carriera di deodato è tutta in questo film
|
|
|
|
partiamo dal presupposto che C.H. il lo amo! non me ne vogliano gli animalisti, ma non ci posso fare nulla...per quanto sia troppo crudele, scioccante, volutamente sadico, etc., penso che come film in sè e per sè è ottimo...tecnicamente Deodato è sempre stato un regista abile, ma fino a quel momento era conosciuto al massimo per essere il marito di Silvia Dionisio...ecco che ha deciso di estremizzare i contenuti del suo precedente film, suscitando tantissimo scalpore e assicurandosi, anche se dopo varie beghe giudiziarie, lo status di regista "maledetto" che ancora oggi gli permette di campare di rendita(chissà se le spettatrici di Incantesimo hanno mai visto questo film...)
|
|
[+] lascia un commento a raffaele »
[ - ] lascia un commento a raffaele »
|
|
d'accordo? |
|
tomb
|
venerdì 17 ottobre 2008
|
17.10.2008 film di denuncia? mah...
|
|
|
|
Premetto che ho visto il film una volta sola e sono arrivato in fondo con una certa difficoltà, dopo essere stato tentato di interrompere la visione numerose volte.
A mio modesto parere Cannibal Holocaust è assolutamente ingiudicabile.
Un'operazione davvero abile dal punto di vista cinematografico, che il suo autore ha voluto difendere a spada tratta, fiutando da buon volpone il vespaio di polemiche che ne sarebbe scaturito, la bagarre che avrebbe fatto guadagnare al film lo status di cult, circondato da un'aura sinistra e "canagliesca" insieme.
L'impianto generale del film indubbiamente funziona. Il taglio volutamente documentaristico, il distacco da entomologo con cui la telecamera a mano si inchioda inesorabile sulle scene più atroci e l'indubbia efficacia delle musiche di Riz Ortolani amplificano la percezione dello spettatore a un livello tale da rivoltare le viscere per la repulsione, e allo stesso tempo ipnotizzarne lo sguardo, pizzicando le corde più profonde e oscure dell'istinto voyeuristico, (lo stesso istinto, per capirci, che fa rallentare gli automobilisti per osservare la scena di un incidente.
[+]
Premetto che ho visto il film una volta sola e sono arrivato in fondo con una certa difficoltà, dopo essere stato tentato di interrompere la visione numerose volte.
A mio modesto parere Cannibal Holocaust è assolutamente ingiudicabile.
Un'operazione davvero abile dal punto di vista cinematografico, che il suo autore ha voluto difendere a spada tratta, fiutando da buon volpone il vespaio di polemiche che ne sarebbe scaturito, la bagarre che avrebbe fatto guadagnare al film lo status di cult, circondato da un'aura sinistra e "canagliesca" insieme.
L'impianto generale del film indubbiamente funziona. Il taglio volutamente documentaristico, il distacco da entomologo con cui la telecamera a mano si inchioda inesorabile sulle scene più atroci e l'indubbia efficacia delle musiche di Riz Ortolani amplificano la percezione dello spettatore a un livello tale da rivoltare le viscere per la repulsione, e allo stesso tempo ipnotizzarne lo sguardo, pizzicando le corde più profonde e oscure dell'istinto voyeuristico, (lo stesso istinto, per capirci, che fa rallentare gli automobilisti per osservare la scena di un incidente... ). Di fatto non viene lasciato nulla all'immaginazione, e questo può disgustare totalmente o "affascinare", a seconda della natura di chi guarda..
Detto questo, l'artigianato splatter raggiunge qui vette eguagliate di rado, per realismo e quantità: agli occhi degli appassionati, il grand guignol finale e la punizione dell'adultera risulteranno davvero "esaltanti".
Ciò che trovo totalmente ingiustificabile, e che non bollerei come semplicemente "negativo" sono le torture perpetrate a danno degli animali. Tali scene sono totalmente superflue per la resa complessiva del messaggio, rivelandosi indice di un sadismo agghiacciante, sia da parte di chi le ha scritte, che di chi le ha "interpretate". Le giustificazioni addotte da Deodato, ovvero che gli animali in questione siano stati mangiati dagli indigeni che hanno collaborato alla realizzazione del film, paiono francamente fuori luogo. Traspare più che altro la volontà di stupire a tutti i costi, di spingere ancora più in là i confini dell'estremo e alimentare la morbosità di certe frange del pubblico di spettatori.
In quest'ottica, il preteso messaggio di denuncia della componente più violenta e voyeuristica della società occidentale ( lo stesso che Oliver Stone tenta di mettere alla berlina nel controverso Natural Born Killers ) si impregna di ipocrisia: non sono forse proprio questi gli aspetti che vengono maggiormente solleticati dalla visione del film???
[-]
[+] ma perchè parlare della tortura sugli animali?
(di fearthereaper)
[ - ] ma perchè parlare della tortura sugli animali?
|
|
[+] lascia un commento a tomb »
[ - ] lascia un commento a tomb »
|
|
d'accordo? |
|
mauri 67
|
mercoledì 3 settembre 2008
|
scene disgustose
|
|
|
|
Al di là delle scene disgustose, il film in se stesso è veramente povero in tutti i sensi,attori irritanti ed odiosi,colonna sonora orrenda quindi non vedo tutto questo capolavoro anzi....
[+] la colonna sonora? ò_ò
(di fearthereaper)
[ - ] la colonna sonora? ò_ò
|
|
[+] lascia un commento a mauri 67 »
[ - ] lascia un commento a mauri 67 »
|
|
d'accordo? |
|
panzer
|
lunedì 18 agosto 2008
|
mah
|
|
|
|
IN EFFETTI STO FILM E' FAMOSO SOLO PERCHE' VENGONO UCCISI VERAMENTE GLI ANIMALI....TUTTO DIRE...SCADENTE
|
|
[+] lascia un commento a panzer »
[ - ] lascia un commento a panzer »
|
|
d'accordo? |
|
jsphn
|
domenica 29 giugno 2008
|
per megnena
|
|
|
|
non voto perkè non ho visto il film è però non ho capito il film ma megnena ke kavolo ha detto?????? ciao baci!!
|
|
[+] lascia un commento a jsphn »
[ - ] lascia un commento a jsphn »
|
|
d'accordo? |
|
summerbreez
|
lunedì 9 giugno 2008
|
orrendo
|
|
|
|
Questo film è davvero orrendo, io ho visto altri film genere cannibalismo ma questo è il più crudele che ci sia, con un marcato sadismo e orrore che cominciano dalla scena iniziale e percorrono l'intera pellicola!Ma Che piangere, che horror!Io Ho letteralmente rimesso.. non c'è una scena di pace, tutto è pervaso da budella e da sangue!Morti, bambini che mangiano scimmie, cranei aperti, animali uccisi, persone bruciate!
|
|
[+] lascia un commento a summerbreez »
[ - ] lascia un commento a summerbreez »
|
|
d'accordo? |
|
jessy, debby e ve
|
domenica 8 giugno 2008
|
x megnena
|
|
|
|
Hola a todos .. SCUSATE la INSTRUSIONE ... VOLEVAMO decir: MEGNENA pero son locos? Su oración es STUPIDA no significa y no C'ENTRA con Holocausto Caníbal (película cada vez se ve aquí!)
LE SCRIVO IN SPAGNOLO PERKè LEI A QUANTO PARE è SPAGNOLA.
|
|
[+] lascia un commento a jessy, debby e ve »
[ - ] lascia un commento a jessy, debby e ve »
|
|
d'accordo? |
|
|