Il cinico, l'infame, il violento

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il cinico, l'infame, il violento   Dvd Il cinico, l'infame, il violento   Blu-Ray Il cinico, l'infame, il violento  
Un film di Umberto Lenzi. Con John Saxon, Renzo Palmer, Tomas Milian, Robert Hundar, Maurizio Merli.
continua»
Poliziesco, durata 98 min. - Italia 1977. MYMONETRO Il cinico, l'infame, il violento * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
elgatoloco lunedì 26 luglio 2021
comunque film"degno", a suo modo, certo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Il cinico, l'insame, io violento"(Umberto Lenzi, anche co-sceneggiatore con Ernesto Gastaldi e Dardano Sacchetti, da un soggetto di Sauro Scavolini, 1977), ci propone, come molte altre volte, il commissario  Tanzi, anzi ex-commissario(Maurizio Merli)contro il perfido("infame", secondo il titolo)"Cinese"(Tomas Milian), ma c'è annche un emissario dlela mafia italo.americana(Frank di Maggio, reso da John Saxon) e il tutto si svolge, come si suol dire, "senza esclusione di colpi", in una Milano sempre più violenta e pericolosa, dove il commssario, anzi ex è venuto da Roma, dopo che i suoi metodi, decisamente"poco ortodossi"aveano infastidito qualcuno. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco sabato 24 luglio 2021
poliziottesco molto violento Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

"Il cinico, l'infame, il violento"(Umberto Lenzi, 1977, su soggetto di Sauro Scavolini, sceneggiatura dello steso regista, di Dardano Sacchetti ed Ernesto Gastaldi, 1977)contrappone il commissario Tanzi e il "Cinese" , efferato bandito che perà non lavora da solo e non solo "pro domo sua", ma al servizio di altri, con i quali , però le cose non vnano per nulla lisce, azni. Milano iperviplenta e piena di delinquenza(anche se, forse, i livelli raggiunti negli anni 1970 sono poco rispetto a quanto vi accade oggi, stando a stratistiche e notiziari attendibili), dove il traffico di denaro non è l'unico ma praticamente il principale cespite della criminalità, dove solo i metodi spiacci di commissari di polizia come Tanzi, che pedina i criminali e li attacca direttamente sembrano essere il contravveleno adatto per vincere contro i delinquienti. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
fedeleto giovedì 5 febbraio 2015
il cinese non perdona Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un ex commissario che in passato arrestò un pericoloso criminale chiamato cinese, ora si ritrova a doverla pagare attraverso minacce di questo'ultimo poiché è evaso.Ma il commissario riuscirà a mettere contro il cinese l'americano, un boss desideroso di comandare la città, e lo scontro ha inizio.Lenzi (napoli violenta, spasmo) cita Leone, e il film scritto da Gastaldi, Sacchetti e Scavolini funziona, ma ancora una volta è soprattutto la bravura di Milian a spiccare che nella parte del cinese è perfetto. Poliziottesco buono che senza troppe pretese accontenta quasi tutti.

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
ralphscott martedì 30 agosto 2011
poliziesco con poca azione Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Bravi attori,protagonisti e caratteristi,al cospetto di una sceneggiatura non molto fluida,mentre l'intreccio si dipana a scapito di ritmo ed action. Puntuali le spassose battute del sempre ammirabile Milian,le migliori cose per cui ricordare un film che nel complesso langue. Il dvd contiene interessanti interviste ad U. Lenzi.

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
ultimoboyscout venerdì 8 gennaio 2010
tipicamente anni '70. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Poliziottesco ben fatto e ben girato, forse il migliore tra i tanti girati negli anni '70 e primissimi '80. Buon ritmo, bella storia, Milian e Merli in forma. La mano di Umberto Lenzi è evidente.

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
adriano lotito lunedì 11 agosto 2008
poliziottesco non particolarmente riuscito Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Il sommo Maestro Umberto Lenzi, devoto artigiano del trash italiano, dopo aver diretto l'indiscussa pietra miliare del poliziesco anni Settanta come "Roma a mano armata", ci ripropone la lotta tra Maurizio Merli e Tomas Milian aggiungendoci però un terzo incomodo. Il violento boss italoamericano interpretato da un magistrale John Saxon. La storia è abbastanza convincente, le scene d'azione ben fatte non mancano ma il film nel suo intento di commistionare più generi, genera noia nello spettatore soprattutto nella seconda parte. Le musiche del grande Micalizzi sono come sempre azzeccatissime. Nota di merito alla scena in cui Saxon massacra a colpi di palline da golf un uomo imbavagliato facendolo poi sbranare dai suoi cani: unica scena trucida e violenta in tutto il film. [+]

[+] lascia un commento a adriano lotito »
d'accordo?
my dying bride lunedì 20 settembre 2004
merli contro milian Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Secondo capitolo della "lotta"tra i 2 divi del poliziesco all'italiana(o poliziottesco che dir si voglia,sono entrambi 2 terminologie che odio)dopo "La Banda del Gobbo".Questo film ricalca a grandi linee "Per un pugno di dollari"nella figura di Leonardo Tanzi (Merli)ex commissario di polizia che per vendicarsi di un'aggressione subita da parte degli uomini del "Cinese"(Milian)organizza una lotta tra questi e il boss italo-americano Di Maggio.Vincera' a mani basse.Granitico Merli,un Milian piu' misurato del solito, un buon Renzo Palmer nella parte del diretto superiore di Merli,John Saxon mi sembra poco coinvolto.Segnalo infine la presenza di un buona comparsa come Robert Hundar ,visto in numerosi film italiani di genere poliziesco e western.

[+] lascia un commento a my dying bride »
d'accordo?
my dying bride lunedì 20 settembre 2004
merli contro milian Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Secondo capitolo della "lotta"tra i 2 divi del poliziesco all'italiana(o poliziottesco che dir si voglia,sono entrambi 2 terminologie che odio)dopo "La Banda del Gobbo".Questo film ricalca a grandi linee "Per un pugno di dollari"nella figura di Leonardo Tanzi (Merli)ex commissario di polizia che per vendicarsi di un'aggressione subita da parte degli uomini del "Cinese"(Milian)organizza una lotta tra questi e il boss italo-americano Di Maggio.Vincera' a mani basse.Granitico Merli,un Milian piu' misurato del solito, un buon Renzo Palmer nella parte del diretto superiore di Merli,John Saxon mi sembra poco coinvolto.Segnalo infine la presenza di un buona comparsa come Robert Hundar ,visto in numerosi film italiani di genere poliziesco e western.

[+] lascia un commento a my dying bride »
d'accordo?
johnny abomaso mercoledì 7 gennaio 2004
tre assi dell'azione Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

grande film, anche se mi costa ammetterlo, non essendo estimatore del talento rozzo (ma efficace, senza dubbio) di umberto lenzi. senza dubbio, la cosa migliore del film sono loro, i tre protagonisti: tomas milian, john saxon e maurizio merli. merli e' di nuovo leonardo tanzi ed ormai e' senza controllo: e' anche uscito dalla polizia e picchia e mena come non mai. saxon e milian sono i due gangster rivali: certo il confronto con il debordante istrionismo di milian (qui per fortuna abbastanza controllato), lascia l'americano un po' in ombra, ma resta comunque valida la sua prova. la trama del film ha qualche punto di contatto con *yojimbo* (e quindi *per un pugno di dollari*), ma e' ovvio che non e' questo che conta. [+]

[+] lascia un commento a johnny abomaso »
d'accordo?
Il cinico, l'infame, il violento | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | fedeleto
  2° | elgatoloco
  3° | elgatoloco
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità