Taxi Driver

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Taxi Driver   Dvd Taxi Driver   Blu-Ray Taxi Driver  
   
   
   
ramones martedì 26 agosto 2008
capolavoro urbano Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

MIGLIOR FILM DI SEMPRE-QUANTO E' BELLA LA COLONNA SONORA?

[+] lascia un commento a ramones »
d'accordo?
ninomeravilla lunedì 11 agosto 2008
fa vomitare Valutazione 1 stelle su cinque
19%
No
81%

Veramente nn capisco come si faccia a dire che questo film sia un capolavoro!!Dopo 20 minuti mi stavo addormentando, e quando il film è finito è stato il momento piu bello della giornata. Veramente schifosissimo con quell'incapace di De Niro e quella nullita di Scorsese alla regia. Hanno fatto bene a nn dargli nessun Oscar, se nn li danno a film strepitosi come "L'allenatore nel pallone" oppure tutti i film di Pierino con il mitico Alvaro Vitali, allora è giustissimo nn darli neanche a film scadenti come questo.

[+] bah... (di steve.rubell)
[+] concordo con steve.. (di vanessa)
[+] ma stai zitto (di sergente hartman)
[+] oddio (di kobayashi)
[+] che boiata di film !!! (di marvelman)
[+] per kobayashi (di giorgio)
[+] il peggior commento di tutto mymovies, caro mio. (di oblivion7is)
[+] lascia un commento a ninomeravilla »
d'accordo?
kobayashi giovedì 31 luglio 2008
assenza di scopi e vuoto esistenziale Valutazione 5 stelle su cinque
56%
No
44%

Travis Bickle, reduce dal Vietnam, ci prova ad uscire dal suo stato di emarginazione e di alienazione che lo pervade. Travis Bickle, un asciutto e giovanissimo Robert de Niro, ha 26 anni e non dorme la notte, guarda "i pornofilm", soffre, ma si cerca un lavoro. Dice al reclutatore di tassisti da cui si presenta - : "visto che giro in metropolitana tutta la notte, ho pensato, beh.. almeno lascia che mi faccia pagare". Travis è intelligente, ma assente e perso nel mare magnum della sua vita. Ha bisogno di uno scopo, dice. Il lavoro, primo possibile passo verso una sua normalizzazione va' bene, ma poi incontra una donna, Betsy, e le cose cominciano a girare storte. Lui, come se nulla fosse, ritenendola una cosa normale, porta la giovane e intellettualmente impegnata ragazza in un cinema Hard e, nemmeno a dirlo, viene piantato su due piedi. [+]

[+] lascia un commento a kobayashi »
d'accordo?
depeche mercoledì 16 luglio 2008
il lato oscuro della metropoli Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Un grandissimo capolavoro,sicuramente uno dei migliori film degli anni 70 e il miglior lavoro di scorsese insieme a toro scatenato e a quei bravi ragazzi.Il pubblico non può fare a meno di lasciarsi trasportare dalle atmosfere cupe e soffuse di una New York inquietante come non mai e allo stesso tempo è inevitabile sentirsi coinvolti nella drammatica vicenda personale di Travis Bickle.La sua inadeguatezza,la sua incapacità nel rapportarsi con gli altri,la sua difficoltà a trovare qualcosa con cui poter riempire la propria vita e il progressivo aumentare della sua frustrazione fino alla vera e propria follia sono tematiche profonde,che il grande Robert De Niro riesce a rappresentare in modo straordinario anche solo con uno sguardo,un gesto o poche parole. [+]

[+] lascia un commento a depeche »
d'accordo?
luigi71 domenica 13 luglio 2008
un grande grande film Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Ho rivisto ieri sera Taxi Driver. E' un film che non invecchia minimamente grazie a una regia strepitosa, a un De Niro eccezionale, a una sceneggiatura ben costruita. Consiglio a tutti l'edizione Collector pubblicata un paio di anni fa con un documentario di 70 minuti che spiega molti dettagli e particolari della realizzazione del film.

[+] lascia un commento a luigi71 »
d'accordo?
alain.m. venerdì 4 luglio 2008
insomnia "on the road" a new york Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Banditi i perbenismi che aleggiano ipocriti in molti lungometraggi (ovviamente non firmati da lui), Scorsese dipinge uno spaccato di vita di un reduce del Vietnam. Esaurito e logorato dall'inutile quanto atroce guerra, travis (R.De Niro)in patria è svuotato da ogni sorta di sentimento; l'animo congelato segue solo la via dell'istinto e dei sensi. Fa da sfondo una New York by night che rispecchia il disagio del protagonista. Una New York marcia, corrotta, sporca e gremita di vizi, puttane e cinema a luci rossi. E' proprio nella notte di questa città che travis svolge il suo lavoro come taxista. Alienato completamente dal lavoro, travis guidando il suo taxi sembra uno spettatore che visiona e scruta i palinsesti di ogni quartiere, le varie vicende che si alteranano, sentendosì sempre più afflitto dalla solitudine e dal nichilissmo ma con una gran voglia di riscattare il suo gran vuoto; complice un'insonnia guastante con la follia nascente dalla solitudine, il protagonista è responsabile di un'episodio crudo e allucinante, compiuto all'interno di un bordello. [+]

[+] lascia un commento a alain.m. »
d'accordo?
mason filippo venerdì 13 giugno 2008
indimenticabile Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Taxi Driver è un film indimenticabile, perfetto, una di quelle perle del cinema da vedere assolutamente. Un saggio sulla violenza, sulla vita notturna, sulla solitudine e anche sulla New York tanto cara a Scorsese e a De Niro. Strano, beffardo, decisamente forte, uno di quei film che ti restano addosso. A questo non si possono dimenticare degli attori (come sempre) straordinari, dove spicca il nostro Bob, un uomo del sottosuolo pronto a scacciare con la forza i demoni che popolano la nostra terra e che in questo caso sfruttano ragazzine (come la Foster). Scorsese al meglio si circoda di grandi collaboratori come Chapman Michael alla fotografia e Herrmann Bernard alla colonna sonora. Impossibile non amare un film del genere; solo un'idota abituato a film per bambini potrebbe parlarne male. [+]

[+] lascia un commento a mason filippo »
d'accordo?
salabuia sabato 7 giugno 2008
ma dici a me? ma sta parlando con me ? Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Capolavoro assoluto da vedere e rivedere. Bella storia, grandi attori, ottima regìa. Colonna sonora bellissima.

[+] lascia un commento a salabuia »
d'accordo?
maurizio domenica 20 aprile 2008
come dimenticare...? Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Film controverso,intenso, duro, romantico, commovente, intimista. Vero capolavoro del cinema americano lascia un segno profondo nell'anima di chi lo ha visto; difficile da dimenticare, riemerge a tratti dal profondo della memoria, come è successo a me, che lo avevo visto per la prima e unica volta nel lontano 1976. Come dimenticare De Niro nella sua trasformazione, nel suo monologo allo specchio, come dimenticare Jodie Foster ambigua bambina, come dimenticare la pioggia spazzata via nella notte dai tergicristalli, come dimenticare la struggente colonna sonora, i suoi disperati echi di jazz...come dimenticare...?

[+] lascia un commento a maurizio »
d'accordo?
mikelangelo domenica 6 aprile 2008
il padrone della notte Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Viaggia veloce il taxi di De Niro tra le strade buie e puzzolenti di New York. Metafora apocalittica dell'infinito nulla, portatore del più desolante nichilismo, Travis Bickle è un tassista che ha visto gli orrori di una guerra inutile quanto stupida, la guerra del Vietnam, che tanti registi (da Coppola a Kubrick) hanno "celebrato" nelle maniere più disparate. Travis rimane sconvolto dall'esperienza, tanto sconvolto che le sue notti insonni le trascorre interamente a guardare “film” nei cinema porno. Alla fine non ne può più. Deve trovarsi un lavoro che lo aiuti a trascorrere il tempo ozioso. Decide di diventare tassista. Passa ora le notti in giro col suo taxi. Vede lo scempio insito in una New York notturna, lercia e schifosa: puttane, magnaccia, drogati, ladri, assassini, stupratori, pazzi ecc. [+]

[+] lascia un commento a mikelangelo »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Taxi Driver | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ziogiafo
  2° | mikelangelo
  3° | danilodac
  4° | walter leonardi
  5° | catullo
  6° | dr
  7° | tony montana
  8° | adriano sgarrino
  9° | il cinefilo
10° | mr.619
11° | biribissi
12° | parsifal
13° | lucaguar
14° | jimmytower
15° | chriss
16° | luca scialò
17° | tomdoniphon
18° | giorpost
19° | giorpost
20° | rocky
21° | alain.m.
22° | maximilione
23° | alex41
24° | il cinefilo
25° | enzo70
26° | paolo ciarpaglini
27° | malvex
28° | nathan
29° | filippo catani
30° | alan j-k-68 tasselli (luca comandu
31° | muttley72
32° | great steven
33° | dodo
34° | biso 93
35° | inesperto
36° | marco
37° | kobayashi
38° | taxi_driver
39° | asterisco
40° |
41° | marcello fittipaldi
42° | giulio andreetta
43° | samanta
44° | ivan
45° | brando fioravanti
46° | il cinefilo
47° | bella earl!
48° | franknfurter
49° | narse
50° | mister
51° | misterper
52° | mister
53° | nicolò
54° | sary
55° | pjmix
56° | piernelweb
57° | frdb82
58° | francesco di benedetto
Rassegna stampa
Oscar Cosulich
Premio Oscar (4)
Golden Globes (2)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità