Taxi Driver

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Taxi Driver   Dvd Taxi Driver   Blu-Ray Taxi Driver  
   
   
   
amomino lunedì 17 marzo 2025
se questo ? un capolav siete suonati quanto travis Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Visto e rivisto negli anni abbastanza decine di volte da poter sintetizzare il giudizio in: 'na stronzata. Capolavoro si, ma di cazzate. Da ridere già all'introduzione del sax nei titoli di testa.

 

A doverlo valutare seriamente, c'è anche del buono (musiche, fotografia, location ecc.) ma emerge chiaramente che la sceneggiatura è stata buttata giù da uno Scorsese sotto stupefacenti. Dura troppo e troppo è focalizzato su questioni del tutto marginali (Betsy, Pallantine, i servizi segreti, ecc. ecc.) mentre con le potenzialità del soggetto avrebbe dovuto viaggiare per ben altri lidi. [+]

[+] lascia un commento a amomino »
d'accordo?
ivan lunedì 6 gennaio 2025
capolavoro senza tempo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Taxi Driver di Martin Scorsese è un film che esplora la solitudine, la disillusione e la discesa nella follia di un uomo, offrendo uno spaccato impietoso della società urbana degli anni '70. Al centro della pellicola c’è Travis Bickle (Robert De Niro), un veterano del Vietnam che lavora come tassista a New York, città che diventa per lui un microcosmo di decadenza e alienazione.

Il film è una riflessione potente sulla solitudine e l’isolamento, non solo fisico ma anche psicologico. La crescente frustrazione di Travis nei confronti della città e della società lo porta a un punto di rottura, creando una tensione che pervade l'intera pellicola. [+]

[+] lascia un commento a ivan »
d'accordo?
alex2044 martedì 3 dicembre 2024
w il cinema
100%
No
0%

Ho rivisto dopo quasi cinquant'anni questo film , stupendo !
Sembra fatto oggi . Il tempo non lo ha scalfito per nulla .
Una pietra migliare nella storia del Cinema .
De Niro è straordinario ma anche gli altri attori si sono superati .
Un consiglio , rivederlo ogni tanto fa bene al cuore , alla vista e perfino all' udito per la sua colonna sonora .
W Il CINEMA e i suoi miracoli !

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
alexfilm mercoledì 24 gennaio 2024
super film Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Uno dei migliori film di sempre, metafora del cinema con profonde implicazioni religiose, sociali e politiche, una vetta dell'arte umana.

[+] lascia un commento a alexfilm »
d'accordo?
marco mercoledì 10 maggio 2023
taxi driver un dei film più belli Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ci sarebbe da scrivere tantissimo su questo film, ma sintetizzo il tutto: capolavoro assoluto, il film ti trascina in un tubinio di emozioni, incredulità, tristezza e amarezza. Musiche profonde cupe in una scenografia da oscar. Il sassofono he suona mentre vanno le scene è la raffigurazione dell'America di quegli anni, bellissimo- 

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
marco mercoledì 10 maggio 2023
taxi driver un dei film più belli Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ci sarebbe da scrivere tantissimo su questo film, ma sintetizzo il tutto: capolavoro assoluto, il film ti trascina in un tubinio di emozioni, incredulità, tristezza e amarezza. Musiche profonde cupe in una scenografia da oscar. Il sassofono he suona mentre vanno le scene è la raffigurazione dell'America di quegli anni, bellissimo- 

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
samanta domenica 26 marzo 2023
ma dici a me? Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

E' facile dare del capolavoro a questo film uscito nel 1976 con cui Scorsese si lanciò come regista affermato nel mondo del cinema. Il film costituì anche l'affermazione di De Niro come uno dei migliori attori della sua generazione (post 1968) e vide la partecipazione come attrice per la prima volta della giovanissima (13 anni) Jodie Foster.
Travis Bickle (Rober De Niro) è un tipo svitato, paranoico e depresso, ex marine reduce dal Vietnam, non riesce a dormire e vive vegetando, dal momento che non dorme decide di fare il taxista facendo i turni di notte. Non ha amici incontra al bar alcuni colleghi dopo la fine dei turni, ma i discorsi sono senza senso, ogni tano oltre la tv va a vedere film porno nei cinema a luci rosse. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
inesperto venerdì 28 agosto 2020
romanzo su pellicola Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il realismo a stelle e strisce si sprigiona prepotentemente da questo film di Scorsese, ormai divenuto un cult del cinema moderno. Molto intimista ed a tratti persino onirico, l'intreccio viene sostenuto quasi del tutto da uno smilzo Robert De Niro. Anni d'oro per il nostro, quelli, considerando che un paio d'anni prima di questo lavoro vinse l'Oscar per Il Padrino - Parte II. La profonda introspezione che attraversa il personaggio principale viene immersa in un contesto urbano fatiscente e pullulante di elementi devianti, marginali e poco raccomandabili; l'amalgama risultante da un tale soggetto inserito in un tale ambiente è il capolavoro che tutti possiamo ammirare.

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
giulio andreetta mercoledì 13 novembre 2019
scorsese e de niro firmano il capolavoro assoluto Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Non può esserci voto di fronte all'espressione più pura dell'arte. Qui gli aggettivi vengono a mancare, le parole si sprecano. La profondità di questo film, sotto ogni aspetto, ne fa un monumento che resisterà al tempo e passerà alla storia. La triste e appassionata vicenda di un disadattato, di un rietto, che vive di notte perché soffre d'insonnia, e lavora come tassista in una New York malfamata, e piena di delinquenza. La solitudine, l'emarginazione, l'odio nei confronti di un mondo che si percepisce come ostile e minaccioso sono alcuni tra i nodi che vengono messi in evidenza. L'eroismo del protagonista diventa quasi l'emblema di una insensatezza alla Don Chisciotte che combatte contro i mulini a vento. [+]

[+] sentieri selvaggi (di samanta)
[+] lascia un commento a giulio andreetta »
d'accordo?
marcloud lunedì 17 dicembre 2018
la solitudine secondo scorsese Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Senza ombra di dubbio un film stupendo per atmosfera e sceneggiatura. In Taxi Driver si trovano tutte le caratteristiche del miglior Scorsese. L'attenzione alla psicologia del personaggio e la lenta discesa nella sua solitudine, rendono al massimo il risultato. Grande classico.

[+] lascia un commento a marcloud »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Taxi Driver | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ziogiafo
  2° | mikelangelo
  3° | danilodac
  4° | walter leonardi
  5° | catullo
  6° | dr
  7° | tony montana
  8° | adriano sgarrino
  9° | il cinefilo
10° | mr.619
11° | biribissi
12° | parsifal
13° | lucaguar
14° | jimmytower
15° | chriss
16° | luca scialò
17° | tomdoniphon
18° | giorpost
19° | giorpost
20° | rocky
21° | alain.m.
22° | maximilione
23° | alex41
24° | il cinefilo
25° | enzo70
26° | paolo ciarpaglini
27° | malvex
28° | nathan
29° | filippo catani
30° | alan j-k-68 tasselli (luca comandu
31° | muttley72
32° | great steven
33° | dodo
34° | biso 93
35° | inesperto
36° | marco
37° | kobayashi
38° | taxi_driver
39° | asterisco
40° |
41° | marcello fittipaldi
42° | giulio andreetta
43° | samanta
44° | ivan
45° | brando fioravanti
46° | il cinefilo
47° | bella earl!
48° | franknfurter
49° | narse
50° | mister
51° | misterper
52° | mister
53° | nicolò
54° | sary
55° | pjmix
56° | piernelweb
57° | frdb82
58° | francesco di benedetto
Rassegna stampa
Oscar Cosulich
Premio Oscar (4)
Golden Globes (2)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità