C'eravamo tanto amati |
||||||||||||||
Un film di Ettore Scola.
Con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Aldo Fabrizi, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores.
continua»
Commedia,
durata 127 min.
- Italia 1974.
MYMONETRO
C'eravamo tanto amati ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Più che dedica, critica a De Sica.
di CarloFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 14 novembre 2005 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Probalbilmente sbaglio... ma il film, che dovrebbe essere uscito poco dopo la morte di Vittorio De Sica, e a lui dedicato, mi sembra, più che un omaggio al grande regista, una critica... Azzardo un parallelismo tra la figura del personaggio interpretato da Gasman, e De Sica stesso... Questa affermazione si basa su quel poco che so della vita privata di De Sica e dalle opere da lui lasciate: da pioniere del cinema neorealista, dove lo troviano chiaramente schierato dalla parte degli ultimi della scala sociale, a regista e interprete di "commediole" prive di significato, nonchè assiduo frequentatore di casinò. Nel film, poi, il personaggio di Satta Flores, quando gli viene chiesto di andare a parlare con De Sica, afferma "... dovrei parlargli di altre cose... tante illusioni, speranze, delusioni... [primo piano su De Sica] Credevamo di cambiare il mondo e invece il mondo ha cambiato noi..." Ripeto: probabilmente sbaglio! ditemi la vostra! ps: quel MOSTRO di Cristian De Sica mica è uscito dal nulla!!!!!
[+] lascia un commento a carlo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | dodo 2° | zelig75 3° | ralphscott 4° | filippo catani 5° | parsifal 6° | luperco 7° | onufrio 8° | stefanocapasso 9° | alejazz 10° | eugen 11° | giovanni morandi |
Nastri d'Argento (10) Articoli & News |
|