dandy
|
mercoledì 23 dicembre 2020
|
troppa bastardaggine può essere fatale...
|
|
|
|
Tra i più ingiustamente misconosciuti e discreti poliziotteschi nostrani.Dallamano(co-sceneggiatore),ambienta in giro per il mondo(Beirut,New York,Londra)una piacevole storia di criminalità varigate e spietate,dove a prendersi gioco di tutti(o quasi) sarà il criminale col distintivo.Il ritmo è sostenuto,le scene di violenza belle robuste(ottime certe esecuzioni,come quella del collega scomodo di Cliff mentre legge il giornale, degna di "Quei bravi ragazzi")e i dialoghi a base di smargiassate sempre godibili.Azzeccato il finale spiazzante e pessimista.Rassimov è in gran forma,ma anche il cast di contorno,in cui spiccano Stephanie Becacham e Patricia Hayes(futura moglie dello gnometto in "La storia infinita" e insopprimibile vecchiaccia coi cani in "Un pesce di nome Wanda")che sembra una versione nostrana della Mama di "Il clan dei Barker".
[+]
Tra i più ingiustamente misconosciuti e discreti poliziotteschi nostrani.Dallamano(co-sceneggiatore),ambienta in giro per il mondo(Beirut,New York,Londra)una piacevole storia di criminalità varigate e spietate,dove a prendersi gioco di tutti(o quasi) sarà il criminale col distintivo.Il ritmo è sostenuto,le scene di violenza belle robuste(ottime certe esecuzioni,come quella del collega scomodo di Cliff mentre legge il giornale, degna di "Quei bravi ragazzi")e i dialoghi a base di smargiassate sempre godibili.Azzeccato il finale spiazzante e pessimista.Rassimov è in gran forma,ma anche il cast di contorno,in cui spiccano Stephanie Becacham e Patricia Hayes(futura moglie dello gnometto in "La storia infinita" e insopprimibile vecchiaccia coi cani in "Un pesce di nome Wanda")che sembra una versione nostrana della Mama di "Il clan dei Barker".Il regista compare nella sequenza dell'aeroporto.E' caldamente consigliato il recupero agli amanti del genere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
fedeleto
|
venerdì 16 dicembre 2011
|
si puo' essere piu' bravi di dallamano?
|
|
|
|
Cliff e' un agente inglese ,si allea con un mafioso per poi ammazzare e strocare l'intera organizzazione ed eliminare la prepotente mamma la turca.Ma non ha fatto i conti con una donna che tiene al suo passato e che evidentemente non lo ama abbastanza.Massimo Dallamano(bandidos,le malizie di venere,il dio chiamato dorian) dopo il successo di COSA AVETE FATTO A SOLANGE? torna con un ottimo poliziesco dove la dose di violenza non manca ,e neanche scene di grande abilita' tecnica(l'esecuzione dei mafiosi immortala la sequenza in un movimento lento).Rassimov e' perfetto e ruba la parte quasi a tutti ,ma lo supera Stephanie Beachman che gli serve il colpo di grazia-
|
|
[+] lascia un commento a fedeleto »
[ - ] lascia un commento a fedeleto »
|
|
d'accordo? |
|
harvey
|
domenica 6 luglio 2008
|
forse il peggior film di dallamano
|
|
|
|
Sono un grande estimatore di Massimo Dallamano, che considero un ottimo regista con uno stile molto personale. La sua narrazione è lenta ma approfondita e le inquadrature studiate a puntino. Ma in questo film non c'è traccia di tutto ciò. Il soggetto è assai banale, i personaggi stranamente poco approfonditi (cosa strana per un regista che ha sempre sviscerato a fondo la psicologia dei protagonisti del racconto) e solo in rare occasioni si può apprezzare il suo gusto per le inquadrature particolari. Ma Dallamano si rifarà presto e correggerà subito il tiro (forse conscio degli scarsi risultati di questa pellicola): due anni più tardi avrebbe diretto il grande capolavoro "Le Malizie di Venere", riscattando alla grande questo suo forse unico passo falso.
|
|
[+] lascia un commento a harvey »
[ - ] lascia un commento a harvey »
|
|
d'accordo? |
|
|