L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente

Acquista su Ibs.it   Dvd L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente   Blu-Ray L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente  
Un film di Bruce Lee. Con Bruce Lee, Robert Wall, Nora Miao, Chuck Norris, Wei Ping-ao Titolo originale Meng long guojiang. Avventura, durata 100 min. - Hong Kong 1972. MYMONETRO L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente * * 1/2 - - valutazione media: 2,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paolo ciarpaglini domenica 10 febbraio 2008
bruce. Valutazione 5 stelle su cinque
85%
No
15%

Bob Wall professionista di karate, campione del mondo nel '71, ebbe a dire una volta su Bruce: "Bruce scalciava come un mulo". Un'altro suo grande amico Jhon Ree, maestro di taekwoondo disse: "non sarei mai salito sul ring con Bruce. Soprattutto per i suoi pugni, chiunque li riceveva sarebbe andato al tappeto". Dopo l'immensa ed improvvisa popolarità raggiunta in meno di un'anno, Lee riceveva continuamente 'sfide'. Girava pochissimo per le strade. "C'era sempre qualcuno pronto a sfidarlo" racconta in una intervista, un coproduttore de 'I Tre dell'operazione Drago'. Gli sbarravano la strada e battevano tre volte il piede a terra, in segno di sfida. Gli dicevo: "lascia perdere potresti farti male, stiamo girando un film" - "non preoccuparti. [+]

[+] bluff lee (di alex steiner)
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
d'accordo?
paolo ciarpaglini giovedì 23 luglio 2009
l'urlo di chen terrorizza anche l'occidente, Valutazione 3 stelle su cinque
82%
No
18%

Titolo italiano da cestinare, 'Way of Dragon' è il primo ed unico film scritto e diretto interamente da Lee stesso. Il sodalizio con Wei era finito, poichè Bruce pretese da Chow un regista 'vero', a mio modo di vedere sbagliando (anche se mi costa dirlo). La trama c'è, ma non regge assolutamente il confronto con 'Dalla Cina con furore'. L'assoluta inesperienza di Lee, si riscatta nei combattimenti superbi, che da soli valgono il biglietto d'ingresso. Per girare questa pellicola Bruce visitò molte città europee, tra cui Firenze (la mia città). Ma la scelta finale cadde su Roma. Lee rimase infatti affascinato dall'idea di poter girare lo scontro finale con Norris, dentro il Colosseo. Forte dei successi precedenti, ma timoroso per l'inesperienza, anche se aveva letto tantissimo attingendo dagli innumerevoli volumi dela sua biblioteca, confezionò un film che lui stesso disse sarebbe stato adatto al solo pubblico orientale. [+]

[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
d'accordo?
thesenderminator venerdì 25 marzo 2011
the way of dragon Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Immagini irripetibile per gli estimatori, come quei pochi attimi quasi inafferabili di danza jeet kune do, coi quali Bruce Lee incanto' il massiccio Cuck Norris, prima di suonargli la nona di Bethoven. Memorabile comunque Cuck, per essersi poi rifatto alla grande in tanti altri film e telefilm, mostrando il suo personale successo. Tony : Gli suonò proprio la nona... ( udite udite) Norris col suo karate era un pò troppo anchilosato! Cadette poverino così indegnamente ricoperto del suo kimono... Il genio di Lee ebbe la meglio, nonostante "i cinesi..." Nessuno ricorda che Lee prima di arrivare al top, dovette affrontare anche i clan de " i ccinesi..." ( lo temveano sin d'allora... che brave persone. [+]

[+] lascia un commento a thesenderminator »
d'accordo?
brandon martedì 28 settembre 2010
bruce lee - il mito Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ottimo film di arti marziali che segna l' esordio alla regia del più famoso esponente del genere prematuramente defunto all' età di 33 anni. La pellicola, dove compare anche l' attore americano Chuck Norris 7 volte campione mondiale di karate per la prima volta in un ruolo rilevante, si caratterizza per una notevole modernità e per una storia molto più accessibile per un pubblico anche non asiatico rispetto alle contemporanee produzioni della SHAW BROTHERS spesso basate su trame storiche della cultura cinese. I combattimenti marziali sono esaltanti e perfettamente coerografati, indimenticabile quello del finale al Colosseo tra Bruce Lee e Chuck Norris, ma notevoli anche tutti gli altri che si susseguono nel film. [+]

[+] lascia un commento a brandon »
d'accordo?
paolo ciarpaglini mercoledì 27 dicembre 2006
bruce, a roma. Valutazione 1 stelle su cinque
14%
No
86%

I contrasti con Lo Wei, regista nei primi due film di Lee, divennero insostenibili. Bruce diceva, che mentre magari si stava girando una tenera seguenza, Lo Wei era capacissimo di starsene a vedere le corse dei cani. Non è certo questo, l'unico fatto che spinse Lee, a divorziare da Lo Wei. Ma ne ho fatta citazione per far comprendere quanto Lee prendesse 'le cose' sul serio, e quanto pretendesse il massimo da se stesso, soprattutto, e dagli altri. Alla base delle profonde divergenze tra i due, vi era fondamentalmente il fatto che Lo Wei si era auto definito, 'il primo regista da un milione di dollari', mentre Bruce era dell'opinione che gran parte del merito di tanto successo, fosse suo. Mettete un'altro marzialista-attore al suo posto, nei due film precedenti; non credo che oggi sarebbero parte della storia del cinema d'azione, ma probabilmente due pellicole sconosciute in occidente. [+]

[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
d'accordo?
L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Giovanni Idili
Pubblico (per gradimento)
  1° | paolo ciarpaglini
  2° | paolo ciarpaglini
  3° | thesenderminator
  4° | brandon
  5° | paolo ciarpaglini
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità