Corvo rosso non avrai il mio scalpo

Acquista su Ibs.it   Dvd Corvo rosso non avrai il mio scalpo   Blu-Ray Corvo rosso non avrai il mio scalpo  
Un film di Sydney Pollack. Con Robert Redford, Will Geer, Stefan Gierasch, Delle Bolton, Josh Albee.
continua»
Titolo originale Jeremiah Johnson. Western, Ratings: Kids+13, durata 107 min. - USA 1972. MYMONETRO Corvo rosso non avrai il mio scalpo * * * * - valutazione media: 4,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
elgatoloco martedì 22 ottobre 2019
titolo italiano fuorviante per un film"epocale" Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Parlare di film"epocale"è azzardato per molte opere cinematografiche, non per questo"Jeremiah Johnson"(1972, regia di Syndey Pollack), che in italiano è deinvtato improvvidamente"Corvo rosso non avrai il mio scalpo", quasi alludendo agli western"à la John Wayne"dove il cattivo è sempre il nativo americano, il buono invece il "buon"(nell'accezione dialettale, però, dove "buono"può spesso voler dire anche"fesso"), mentre quanto il film veicola(non dirò il"messaggio", a cui non credo)è porecisamente l'opposto, Jeremiah Johnson è un personaggio realmente esistito, un reduce dalla guerra tra States e Mexico di metà 1800 che, stanco della"civiltà"; fa a fare il"rapper"nei Rocky Mountains, certo incontrando la diffidenza iniziale dei"Nativi", poi invece. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
fabio lunedì 15 aprile 2019
pollack all'avventura Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Nel solco del cinema d'avventura Pollack ci regala emozioni e paesaggi meravigliosi. Il film mantiene intatto il suo smalto, specialmente nella prima parte: la fuga dalla civiltà verso una nuova dimensione.
Meno riuscito il racconto della "guerra" contro i corvi, indiani rei di aver sterminato la famiglia del protagonista.
Ma nel complesso c'è abbastanza per tornare bambini e sogn are  di diventare cacciatori tra boschi e montagne infinite.

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
nellosisilini sabato 18 agosto 2018
leggende e mito. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

deficienza col cuore..., anche 8 mila volte e non a caso
se analizzassimo la storia del west e americana, compreso il colpo
di fucile realmente riservato al presidente dei sessanta, e chi
o chi per chi dovrebbe prendersene le responsabilità..., la
scioltezza con cui il mito le racconta..., potremmo scorgere
che tante storie demenziali narrative o di fantasia che siano,
lasciano quella deficienza, preferire soffrire anzichè
riconoscere la storia, o narrare di fantasia non esula dalle
evidenze che la storia in modo matematico ci espone,
poi, per il resto è l'abitudine... in caso a fare la differenza,
i jimi hendrix, mancini e non a caso di
pelle nera non c'hanno spiegato la loro esistenza, soltanto la
loro fine comune a situazione del genere, il preoccuparsi
per sè, senza colcolare il resto del mondo gli
servirebbe soltanto a aggrapparsi tutte le volte al mito. [+]

[+] lascia un commento a nellosisilini »
d'accordo?
elgatoloco venerdì 2 marzo 2018
bel film leggendario
0%
No
0%

Una delle leggende del West è questa di Jeremiah Johnson, personaggio realmente esistito, peraltro, protagonista della guerra tra States e Mexico del 1846-48, Johnson, detto"Liver-Eating"Johnson, che Sidney Pollack nel 1972 ha reso splendidamente(squarci scenografici, ma in realtà tutto, ogni particolare, anche quelli cruenti della guerra, della vendetta, della caccia), traendo spunto da un racconto("Crow killer"di Raymond Thurp e Robert Bunker) che si colloca tra la biografia e l'apologia del personaggio. Qui, però, siamo molto lontani dall'apologia leggendaria, rimane una leggenda che però non sottace gli elementi violenti, ma invero più che altro vendicativi del personaggio, senza in alcun modo"incensarlo". [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
diskol88 domenica 13 novembre 2016
indios frio coniglio ma fammi il piacere. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

volendo esplorare la storia dei nativi americani, la storia è eccellente, sulla parete di roccia lo zoom si estende, e a casa dal sepolcreto corvo; immaginavano la loro visione della felicità; il risultato però con attimi di pura bellezza trova semplici comparse, "fanno buoni biscotti"... ma, ci sono troppe sorprese per una coincidenza, il paragone sondante sembrava affascinante..., "verifica"! e getta quello scettro... corvo rosso, ma fritto! sembra dire tanta gente, e comincia a metterti nell'ordine che ci si deve fare eleggere in democrazia! non col sondino dei voti... da indios, dal popolo, se non si è studiato la democrazia la laurea e altre cose non serve a gran chè, non siamo sul pianeta marte e neanche a frikky woodstock, e corvo rosso è più indios di quel che si creda, così è la storia, eccellente, con molte aree di bellezza ed è raffigurato un momento nella storia degli us, 1830, bel film. [+]

[+] lascia un commento a diskol88 »
d'accordo?
super2davide giovedì 6 ottobre 2016
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Capolavoro del genere western.

[+] lascia un commento a super2davide »
d'accordo?
aabbaa lunedì 11 aprile 2016
meraviglioso Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ottimo western diretto magistralmente da Sydey Pollack e ben interpretato da Robert Redford.

[+] lascia un commento a aabbaa »
d'accordo?
onufrio mercoledì 11 marzo 2015
nelle terre selvagge Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Amante della caccia decide di lasciare la città per vivere sulle fredde montagne del Colorado; dopo le difficoltà iniziali, l'incontro col vecchio artigli d'oro diventa di vitale importanza per Jeremiah, egli impara tutti i trucchi del mestiere e viene messo in guardia dagli indiani, più precisamente dalla tribù dei Corvo Rosso. Western diretto da Pollack, bellissimi paesaggi, il protagonista si confronta prima contro la natura e dopo contro gli indiani.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
sir gient venerdì 23 gennaio 2015
...ispirando ken ... Valutazione 5 stelle su cinque
94%
No
6%

Il regista non si discute, la sceneggiatura nemmeno...vogliamo parlare della fotografiaa? Nahhh non si discute nemmeno quella... forse i dialoghi, concisi, crudi limitati all'essenziale? no non direi... i dialoghi non si discutono...Quindi di cosa parliamo qui? Di un capolavoro, perchè di questo si tratta, assimilabile al genere western anche se la cosa sarebbe parecchio limitativa e restrittiva, questa meravigliosa incisione su pietra, questo piccolo tempio del costrutto cinematografico ci proietta in un passato remoto dove gli uomini già allora stufi del nascente progresso, stufi della politica, stufi della guerra, ma soprattutto desiderosi di libertà e di confrontarsi con se stessi, fuggono dalla civiltà per andare "into the wild" . [+]

[+] lascia un commento a sir gient »
d'accordo?
domenico rizzi giovedì 18 dicembre 2014
da nessun posto, verso nessun luogo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Sono in molti ad avere visto in questo film – basato principalmente sul romanzo “Mountain Man” di Vardis Fisher - una biografia di quel John Johnson (o Johnston) del New Jersey che forse si chiamava Garrrison ed aveva avuto una vita avventurosa nel West, conclusasi tristemente nel 1900 in un ospizio della California. Il personaggio passò alla storia come “Mangiafegato Johnson", sembra per essersi cibato del fegato di alcuni indiani Crow da lui uccisi per vendicare la moglie, appartenente alla tribù dei Testa Piatta. In realtà di biografico c’è assai poco nel lavoro che Sydney Pollack diresse nel 1972, in piena epoca revisionista, quando troppo spesso la rivisitazione “critica” della storia del West finiva per accrescere la confusione, alimentando leggende parallele ancor meno credibili di quelle ufficiali. [+]

[+] lascia un commento a domenico rizzi »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Corvo rosso non avrai il mio scalpo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | sir gient
  2° | alessandro rega
  3° | tashunka uitko
  4° | domenico rizzi
  5° | elgatoloco
  6° | elgatoloco
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità