renato corriero
|
lunedì 23 giugno 2008
|
un ritorno di connery non troppo azzeccato!
|
|
|
|
Lo ritengo il "meno bello" dei James Bond interpretati da Sean Connery. I precedenti che arano stati molto o almeno abbastanza fedeli ai romanzi di Fleming (ad eccezione di "Si vive solo due volte" che però è stato abbastanza buono)ed erano stati film favolosi! Ma in questo si è cominciato ad andare nell'azione fine a se stessa (cosa che diventerà abituale nei films interpretati da Roger Moore) con condimento di battute umoristiche e con alcune sequenze addirittura da parodia (Bond che cambia voce al telefono parlando con Blofeld dicendo "Ho visto James Bond! Sono preoccupato!" Il romanzo originale di Fleming non era tra i migliori, la prima parte era un po' monotona ma la seconda parte era invece molto avventurosa e se l'avessero mantenuta nel film ci sarebbero state delle belle sequenze di azione e suspance; c'era la fuga di notte di James Bond e Tiffany Case su un carrello ferroviario inseguiti da una locomotiva che poi sono riusiti a far deragliare sparando al faro! La lotta sulla nave con i killers Wint e Kidd nel film si riduce ad una cosa di pochi minuti mentre nel libro c'era stata una lotta furibonda vicino agli oblò con Bond che rischiava di cadere in mare finendo macellato dalle grosse eliche del transatlantico! Purtroppo tutta questa parte nel film è stata abbandonata e se l'avessero mantenuta, specialmente avendo a disoposizione Sean Connery sarebbe stata una cosa eccezionale! Anche Blofeld, interpretato da Charles Gray, risulta piuttosto scilbo, specialmente dopo l'interpretazione di Telly Savalas in "Al servizio segreto di sua maestà" che è stato l'attore che più incarnava il Blofeld descritto da Fleming nei suoi romanzi.
[+]
Lo ritengo il "meno bello" dei James Bond interpretati da Sean Connery. I precedenti che arano stati molto o almeno abbastanza fedeli ai romanzi di Fleming (ad eccezione di "Si vive solo due volte" che però è stato abbastanza buono)ed erano stati film favolosi! Ma in questo si è cominciato ad andare nell'azione fine a se stessa (cosa che diventerà abituale nei films interpretati da Roger Moore) con condimento di battute umoristiche e con alcune sequenze addirittura da parodia (Bond che cambia voce al telefono parlando con Blofeld dicendo "Ho visto James Bond! Sono preoccupato!" Il romanzo originale di Fleming non era tra i migliori, la prima parte era un po' monotona ma la seconda parte era invece molto avventurosa e se l'avessero mantenuta nel film ci sarebbero state delle belle sequenze di azione e suspance; c'era la fuga di notte di James Bond e Tiffany Case su un carrello ferroviario inseguiti da una locomotiva che poi sono riusiti a far deragliare sparando al faro! La lotta sulla nave con i killers Wint e Kidd nel film si riduce ad una cosa di pochi minuti mentre nel libro c'era stata una lotta furibonda vicino agli oblò con Bond che rischiava di cadere in mare finendo macellato dalle grosse eliche del transatlantico! Purtroppo tutta questa parte nel film è stata abbandonata e se l'avessero mantenuta, specialmente avendo a disoposizione Sean Connery sarebbe stata una cosa eccezionale! Anche Blofeld, interpretato da Charles Gray, risulta piuttosto scilbo, specialmente dopo l'interpretazione di Telly Savalas in "Al servizio segreto di sua maestà" che è stato l'attore che più incarnava il Blofeld descritto da Fleming nei suoi romanzi.
In ogni caso si può sempre considerare un film discreto ed abbastanza piacevole a vedersi!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a renato corriero »
[ - ] lascia un commento a renato corriero »
|
|
d'accordo? |
|
frarosano
|
mercoledì 7 marzo 2007
|
non il migliore
|
|
|
|
non il migliore della serie di certo, la trama non è del tutto scorrevole.
comunque discreto.
|
|
[+] lascia un commento a frarosano »
[ - ] lascia un commento a frarosano »
|
|
d'accordo? |
|
|