Mary Poppins |
||||||||||||||
Un film di Robert Stevenson.
Con Ed Wynn, Julie Andrews, David Tomlinson, Dick Van Dyke.
continua»
Fantastico,
Ratings: Kids,
durata 140 min.
- USA 1964.
MYMONETRO
Mary Poppins ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chi è Mary?
di GianpaoloFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 26 settembre 2007 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C'è qualcosa di strano in questo film. Perché Mary Poppins è sempre così triste? Tutti ballano e ridono intorno a lei, tutti giocano e scherzano perché c'è lei, ma lei è sempre seria e composta, dosata e riservata. Perché allora tutti impazziscono di gioia quando c'è lei? Lo spazzacamino già la conosceva prima che arrivasse. Sente nell'aria qualcosa di strano e capisce che è Mary che dal cielo scende tenendosi aggrappata all'ombrellino. Lei arriva e fa piazza pulita delle tate in fila di fronte alla casa dei Banks. Ma non arriva sorridendo e scherzando: atterra come un Apache in assetto da combattimento, dopo aver sollevato da terra tutte quelle signore scaraventandole chissà dove. Mary Poppins non ride mai. Al massimo sorride in modo accondiscendente ma sempre in maniera forzata. Non capisco neanche perché si impegni tanto a rendere felici i due bambini, quando sa già che alla fine dovrà andarsene più triste di prima. Chi l'ha mandata e perché? Mary Poppins nasconde sicuramente qualche segreto. I bambini adorano Mary Poppins. Lei ha quella borsa magica da cui escono gli oggetti più strani. Lei sa cantare soavemente e sa farsi obbedire dolcemente. Lei dona ai bambini tutto ciò che i genitori non riescono a dare. Ma cosa? Amore? Non mi sembra proprio: dall'inizio alla fine si comporta solo come un soldato alla sua ennesima missione. Educazione? Macchè: da quando arriva è tutta una sequenza di gite e giochi e canzoni e balli senza una logica apparente. Risulta quasi più formativo il Paese dei Balocchi di collodiana invenzione. Esempio? Per fortuna no: almeno non si vedono bambini che si buttano dalla finestra attaccati ad un ombrello di Winnie The Pooh. Non sto giudicando male il film. Semplicemente non ho capito la figura di Mary Poppins. Azzardo persino un messaggio subliminale nascosto dietro le sue sottane. Lei si mostra in un modo (per me molto poco credibile), ma in realtà il suo scopo è un altro. Ancora non l'ho scoperto, ma prima o poi ci arriverò…
[+] lascia un commento a gianpaolo »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | manuel 2° | alesici 3° | luigi chierico 4° | samanta 5° | el gato 6° | emidio serbelloni |
Premio Oscar (30) Articoli & News |