Lo spaccone

Acquista su Ibs.it   Dvd Lo spaccone   Blu-Ray Lo spaccone  
Un film di Robert Rossen. Con Myron McCormick, George C. Scott, Piper Laurie, Jackie Gleason, Paul Newman.
continua»
Titolo originale The Hustler. Drammatico, b/n durata 135 min. - USA 1961. MYMONETRO Lo spaccone * * * * 1/2 valutazione media: 4,80 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
figliounico mercoledì 15 gennaio 2025
realismo anti hollywoodiano Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film che se girato in Italia sarebbe rientrato nel filone neorealista, sebbene non ne abbia tutte le caratteristiche per la presenza di un divo del calibro di Paul Newman come protagonista invece che di un attore dilettante preso dalla strada.
Il verismo con cui sono descritti gli ambienti malfamati delle sale da biliardo, immortalati in una fotografia che fu da Oscar, ed il mondo dei vinti al centro della storia, fanno di questo film un raro esempio di cinema verista, interessato ai temi sociali e alla vita quotidiana della povera gente, negli stessi anni in cui in America si glorificava il dio danaro, esaltato nel mito del sogno americano che avrebbe reso tutti ricchi e felici, mentre la gran parte della produzione hollywoodiana mirava esclusivamente ad intrattenere piacevolmente il pubblico al pari della nascente televisione generalista con western, commedie brillanti e film in costume. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
fabio lunedì 11 febbraio 2019
un classico del cinema americano Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ecco lo spaccone, un personaggio letterario che potrebbe stare bene in un racconto di Kerouac, di Fante o di Bukowski. È un magnifico perdente, anche quando vince. Certo il talento c'è ma da solo non basta. Manca il carattere o meglio ancora: manca il cuore. 
Crede di amare ma non sa' riconoscere l'amore. Insofferente e ribelle come tutta una generazione, da Brando a Dean, fino a quando la vita non gli impartisce la lezione più dura: quella da cui non si può tornare indietro.
Tutto intorno un mondo mediocre e meschino, fatto di uomini senza talento, corrotti e corruttori altrui. Uno specchio desolante di un' America abbietta e senza speranza. [+]

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
gabrigilli1997 sabato 20 giugno 2015
semplicemente paul newman... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo film è stata la vera e propria rampa di lancio di una grande stella, Paul Newman. Nonostante non sia più molto giovane (34 anni), Paul Newman, riesce comunque a mantenere un aspetto giovanile incredibile, quasi inimitabile. La sua interpretazione non è stata molto accettata dai critici degli oscar. Nonostante questo film sia stato un grande successo al botteghino, non è stato opportunamente premiato, vincendo solo due oscar. E' un film GENIALE, in tutto. Il film parte con la presentazione di Eddie Felson (Paul Newman), che ricorda molto Rocky Graziano in Lassù qualcuno mi ama, ma il suo essere spaccone arriva a livelli sempre più alti, in quanto arriva a sfidare addirittura MInessota Fats, il più grande di tutti nel gioco di biliardo. [+]

[+] lascia un commento a gabrigilli1997 »
d'accordo?
gabrigilli1997 sabato 20 giugno 2015
semplicemente paul newman... Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%



[+] lascia un commento a gabrigilli1997 »
d'accordo?
renato c. domenica 17 maggio 2015
grande newman!! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un classico degli anni '60 che non avevo ancora visto ma che invece meritava!! Paul Newman interpreta magnificamente al parte di questo giovane pieno di se, abile si, ma vuole dimostrarlo! Nella prima parte del fil beve molto, pensando che il whisky gli facesse vincere i timori e quindi vincere più facilmente a biliardo! Invece regge pocol'alcool e va praticamente in rovina battuto alle stecche da Minnesota Fats! Rimasto solo e senza soldi incontra casualmente una giovane ragazza anch'ella alcolizzata, che ospitandolo a casa sua si innamora gardualmente di lui! Ma a Eddie stava più a cuore dimostrare a se stesso che avrebbe battuto Minnesota Fats, ritenuto fino ad allora il miglior giocatore di biliardo, che non l'amore! E quando lei lo supplica di non andare a giocare ma di stare con lei, lui non le bada! Ed al ritorno la trova suicidata nel bagno dell'albergo dopo averlo tradito per disperazione col suo manager (un poco di buono)! Dopo lo shock iniziale va a sfidare nuovamente Minnesota Fats e stavolta lo batte! Ma si rende conto di aver perso una cosa molto più preziosa: una donna che veramente lo amava!  Una trama in cui il cinema hollywoodiano voleva fare un po' vedere i difetti dell'America, paese dove chi non eccelleva in qualche cosa non era preso in considerazione! E questo portava a rfare pazzie coloro che non avevano i nervi abbastanza saldi! Ve il caso di Lee Harvey Oswald che per far parlare di se e arrivare alla notorietà programma di uccidere il presidente degli Stati Uniti! (Io comunque appartengo alla schiera che crede alla tesi del complotto!). [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
claudiofedele93 domenica 16 febbraio 2014
il grande cinema ha il volto di paul newman! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Come nella letteratura, nell’arte o nelle varie discipline artistiche anche nel cinema, quello vero si intende, esistono dei classici indimenticabili, realizzati ormai da tempo, ma non per questo lasciati andare nell’oblio, ma che anzi risultano esser lavori sempre attuali e di grande interesse. Il caso calza a pennello quando abbiamo tra le nostre mani un film come Lo Spaccone (The Hustler), realizzato nell’anno 1961 e girato in bianco e nero, quando ormai alle porte iniziano ad esserci i le pellicole a colori; Il lungometraggio vanta un grandissimo cast ed offre senza dubbio una storia curata fin nel minimo dettaglio! Rimanete con noi e proseguite la lettura dell’articolo se volete saperne di più su uno dei più bei film della storia del cinema. [+]

[+] lascia un commento a claudiofedele93 »
d'accordo?
chaoki21 lunedì 5 marzo 2012
eccellente Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

fantastico. bella storia e dialgoghi eccellenti.  penso che il personaggio protagonista sia anche perfetto per paul newman.

[+] lascia un commento a chaoki21 »
d'accordo?
mondolariano lunedì 31 ottobre 2011
smarrimento e inutilità Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Sei anni prima di vestire i panni di Abramo, Scott scalfisce nella memoria la figura di questo ambiguo, affettato e cinico personaggio, che contende a Newman il ruolo del protagonista. E’ lui che comunica quel senso di tacito smarrimento negli oscuri meandri della malavita e che serpeggia nei bassifondi fumosi della provincia americana. Newman è soltanto l’ingenuo, l’oppresso, il “nato battuto” che nasconde la sua fragilità sotto le spoglie dello spaccone. E’ il genio tradito dalla fortuna, la cui povera fidanzata simboleggia uno dei più impressionanti simboli dell’inutilità della gente comune. Uno spiraglio di luce si apre con la salvezza concessa da Bert ma non basta a redime un uomo inguaribilmente “morto dentro”, come secondo la definizione di Eddie. [+]

[+] lascia un commento a mondolariano »
d'accordo?
fra007 mercoledì 27 luglio 2011
il mondo del gioco d'azzardo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Guardando questo film si ha la sensazione di entrare in un mondo parallelo. Un mondo di gioco, denaro, malavita, alcol e imbrogli. Tra colpi di biliardo spettacolari, musiche rilassanti e tanto dialogo (sensato) sono rimasto estasiato. Paul Newman in gran forma, George C.Scott da oscar. Film Cult.

[+] lascia un commento a fra007 »
d'accordo?
gildo sabato 4 giugno 2011
bel film Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ben girato, ben interpretato. Un Paul Newman in gran spolvero. Cosa mi ha colpito dopo le 2 ore e passa di visione ? L'alcol, che scorre a fiumi, che attraversa tutte le scene girate riuscendo a non diventarne il protagonista assoluto, ma rimanendo solo quale elemento scenografico indispensabile all'ambiente delle sale da biliardo. Certo è che la bella Sarah Packard avrebbe avuto ben poche chance nella vita reale di conservare il suo sex appeal con i fiumi di whiskey che le attraversavano il corpo ...

[+] lascia un commento a gildo »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Lo spaccone | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | paolo ciarpaglini
  2° | claudus
  3° | chriss
  4° | il cinefilo
  5° | claudiofedele93
  6° | renato c.
  7° | figliounico
Rassegna stampa
Irene Bignardi
Premio Oscar (14)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità