In nome della Legge |
|||||||||||||
Un film di Pietro Germi.
Con Massimo Girotti, Jone Salinas, Camillo Mastrocinque, Charles Vanel, Turi Pandolfini.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 99 min.
- Italia 1949.
MYMONETRO
In nome della Legge ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il coraggio di un giovane Pretore
di Luca Scial�Feedback: 79740 | altri commenti e recensioni di Luca Scial� |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 4 agosto 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Primo film di spessore di un giovane Pietro Germi, all'epoca 45enne, coadiuvato nella sceneggiatura da due futuri grandi registi: Mario Monicelli e Federcio Fellini. Il film risente sia di una certa influenza western, sia di una certà ingenuita del regista (e degli altri che hanno scritto la sceneggiatura), sia del fatto che il fenomeno Mafia era allora ancora a un primo stadio di consocenza e iniziava a diventare un fattore di rilievo. Ciò è evidente soprattutto nel finale, quando la Mafia collabora con la legge e viene mostrata come qualcosa di ragionevole. Ma sappiamo poi come è andata a finire. Ma ha anche tanti meriti, come quello di aver parlato per primo di tematiche quali la corruzione e l'omertà, di cui il cinema si occuperà con insistenza solo negli anni '60. Vinse tre nastri d'argento.
[+] lascia un commento a luca scial� »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Luca Scial�:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Nastri d'Argento (6) Articoli & News |
|