Comandante

Acquista su Ibs.it   Dvd Comandante   Blu-Ray Comandante  
   
   
   
ivan il matto sabato 26 ottobre 2024
italiani?...o semplicemente esseri umani! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 [2/11/2023, 17:40] RENATO: Quanti comandanti nel film che ha inaugurato l'ultimo festival del cinema di Venezia, facciamo chiarezza! C'è il "Comandante" del titolo, cioè  il Capitano di corvetta Salvatore Todaro che ha realmente comandato il sottomarino "Comandante Cappellini" della regia marina italiana durante la 2 guerra mondiale. Sceneggiata a 4 mani fra il regista (il partenopeo  Edoardo de Angelis al quinto lungometraggio) e il noto scrittore Sandro Veronesi, entrambi autori del romanzo omonimo pubblicato da Bompiani, la pellicola racconta fatti bellici storicamente veri dell'autunno 1940 al largo dell'oceano Atlantico, già anticipati al cinema da Duilio Coletti ne "La grande speranza" del 1954

[2/11/2023, 17:40] RENATO: In uno scontro a fuoco fra il sommergibile e la nave mercantile belga "Kabalo' ", quest'ultima ha la peggio, nonostante avesse attaccato per prima. [+]

[+] lascia un commento a ivan il matto »
d'accordo?
emanuele 1968 mercoledì 10 luglio 2024
mai capirò... Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

mai capirò il binomio armi per portare la pace

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
leo.danovaro giovedì 18 aprile 2024
bellissimo e emozionate/commovente/straziante film Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Film veramente fatto bene, bello, emozionante, come raccontare un pezzo di storia importante in un modo così avvincente, e così attendibile dal punto di vista storico, una pagina brutta per la storia, in quanto delle persone (nella realtà oltre che nel film) sono morte in maniera atroce, e quindi davvero lacerante, lancinante, e un Plauso va fatto al Regista Edoardo De Angelis e soprattutto ovviamente a Pierfrancesco Favino, Veramente eccezionale, perfetto, magistralmente bravo!!!! Stra Super Consigliatissimo!!!!!!

[+] lascia un commento a leo.danovaro »
d'accordo?
leo.danovaro giovedì 18 aprile 2024
film veramente bello, anche commovente!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Film realizzato molto bene, storia veramente struggente, straziante, tutto così nei dettagli, e Favino poi, grande interpretazione, davvero emozionante!!! Qui il regista ha fatto un lavoro di raccontare la storia in una maniera vincente, consigliatissimo! "LASCIA UN SEGNO!" Tra l'altro storia di uno che alla fine è stato un grande uomo coraggiosissimo!!!!

[+] lascia un commento a leo.danovaro »
d'accordo?
felicity mercoledì 13 marzo 2024
nobile e superficiale, ambizioso ed enfatico Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Comandante coniuga la dimensione epico-storica, che rievoca fatti realmente accaduti, a quella più intima, raccolta, claustrofobica, teatrale, che mette in scena la vita di un pugno di uomini chiusi in uno spazio ristretto, dove ognuno ricopre il proprio ruolo, dialogando con il presente.
Le emozioni regalate dal film non nascono allora da scene madri o momenti particolarmente spettacolari, ma dall’ottimo lavoro “da palcoscenico” di un gruppo di attori nei panni di uomini di guerra e fascisti che trovano il coraggio di disobbedire in nome della compassione.
Le parole nel film pesano più delle bombe e l’orgoglio di essere italiano esibito da Todaro, comandante sui generis che morirà due anni dopo, si spoglia di ogni rischio ideologico perché il monito è chiaro: le leggi del mare vengono prima di quelle imposte dai conflitti. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
moviepillows_ martedì 20 febbraio 2024
comandante: una storia di vera umanita’ Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Applaudito per diversi minuti alla cerimonia di apertura dell'80esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, “Comandante” di De Angelis è un’epica che per molti tratti riflette a pieno la nostra epoca, fatta di sbarchi, di accoglienza negata e di profughi.

Incentrato su un episodio poco conosciuto avvenuto durante la Seconda Guerra Mondiale, il film narra le gesta eroiche di un gruppo di sommergibilisti della Regia Marina italiana, guidati dal Comandante Salvatore Todaro a bordo del Cappellini, che nel 1940 salvarono 26 uomini del mercantile Kabalo battente bandiera belga, dopo averlo affondato a seguito di un duro scontro a fuoco. [+]

[+] lascia un commento a moviepillows_ »
d'accordo?
giovanni morandi domenica 18 febbraio 2024
eroismo de no'' antri Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Chi si aspetta un film "epico" con grande suspense e, magari due grandi attori contrapposti, come nel classico "Duello nell' Atlantico" (Mitchum Vs Jurgens) rimarrà insoddisfatto da questa pellicola di De Angelis.

D'altra parte si racconta un episodio bellico-pare fedelmente- e c'è poco spazio per la fantasia scenica.
Anzi, il racconto forse è, fin troppo, succinto, la sceneggiatura poteva essere un po' più narrativa.
Ma a De Angelis forse interessava sottolineare un' introspezione del protagonista, ed a un tempo, dell'Eroismo "de no antri"... il film ha ben descritto lo spirito degli italiani-nel film sono rappresentati quelli di tutte o quasi, le regioni del Belpaese- nell'ultimo conflitto, pronti ad alternare una canzone d'amore (Un' ora sola ti vorrei) ad una marcetta (dei sommergibili) di regime. [+]

[+] lascia un commento a giovanni morandi »
d'accordo?
pbellofi giovedì 15 febbraio 2024
film da vedere, ma..... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Credo che iI film sia realistico per quanto riguarda l'ambientazione
  , ovviamente claustrofobica, del sommergibile e la documentazione
delle incredibili difficoltà connesse ad una guerra di un 
 certo tipo, da parte di chi la deve combattere, specialmente poi
quando si addivenga a solidarietà verso il nemico.
Il film peraltro è Inverosimile  riguardo la vicenda di un intesa cordiale
di lasciar transitare il sommergibile, zattera di salvataggio,
da parte inglese .  Una scena bruttina anche come ricostruita  con 
un nugolo di navi che sembrano solo far rumore e sparare
nell' acqu,a. [+]

[+] lascia un commento a pbellofi »
d'accordo?
vivaelleon mercoledì 14 febbraio 2024
metafora? ma per carità Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Veramente imbarazzante Favino che parla un orrendo e inaccettabile pseudo-veneto. Sbaglio o si tratta dello stesso attore che, nella medesima kermesse, ha sollevato un polverone dichiarando che i personaggi italiani dovrebbero essere impersonati da attori italiani? Quanto al film in sè, ovvio che di questi tempi l'esaltazione dell'italianità è solo un pretesto per far passare il concetto dell'obbligo di salvataggio in mare - altrimenti per i benpensanti si tratterebbe della solita tiritera sovranista. Quante banalità... Stravolgere una vicenda storica che ha un suo inizio e una sua fine, e soprattutto un suo specifico contesto e una sua precisa temperie ideale, per farne una metafora (di comodo) dei nostri tempi, di quelli che sono e soprattutto di quelli che dovrebbero essere, è veramente squallido. [+]

[+] lascia un commento a vivaelleon »
d'accordo?
luciano sibio mercoledì 14 febbraio 2024
forse un pochino retorico e ruffiano Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Film sufficente e guardabile.Forse un pochino retorico e ruffiano quando ricostruisce quell'Italianità fatta di amore per il canto e la buona cucina che è preludio ad un senso d'umanità che è senza senza eguali. Senza nulla togliere al comandante Todaro e al suo esempio, diciamo che la ricostruzione del film offre un messaggio che a mio avviso travalica e viene reso esemplificativo di un qualcosa di italiano che è assolutamente singolare e cioè il senso umanitario, che per me non è affatto vero sia solo nostro. Noi Italiani miglioreremo, invece, solo quando capiremo di non essere i migliori o i più speciali. 

[+] lascia un commento a luciano sibio »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 »
Comandante | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (6)
David di Donatello (10)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Uscita nelle sale
martedì 31 ottobre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità