Alla ricerca della parità emotiva: a Venezia82 Un anno di scuola di Laura Samani
di Enrico Danesi Duels.it
Come già nel film d'esordio, ci sono ancora una giovane donna e di nuovo un racconto di formazione poco convenzionale, al centro di Un anno di scuola, secondo lungometraggio di Laura Samani, in gara nella sezione Orizzonti della 82a Mostra del Cinema di Venezia. La modalità espressiva appare stavolta meno immaginifica e ancorata a una prossimità spazio-temporale più netta, quando invece in Piccolo corpo (selezionato nel 2021 per la Semaine de la Critique a Cannes 74) la cineasta triestina aveva evocato un mondo sospeso tra un passato arcaico e un orizzonte sfocato, in un villaggio di pescatori della costa adriatica giuliana, in principio di '900; e da lì aveva cominciato a tenere sotto osservazione il doloroso percorso di emancipazione (fisico e spirituale) di una madre sfortunata dalla prigione - sociale, culturale, di genere - in cui era rinchiusa. [...]
di Enrico Danesi, articolo completo (5740 caratteri spazi inclusi) su Duels.it 3 settembre 2025