L'abbaglio

Un film di Roberto Andò. Con Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone, Tommaso Ragno.
continua»
Storico, durata 131 min. - Italia 2025. - 01 Distribution uscita giovedì 16 gennaio 2025. MYMONETRO L'abbaglio * * * - - valutazione media: 3,08 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

ORA Valutazione 4 stelle su cinque

di Ruger357MgM


Feedback:
venerdì 24 gennaio 2025

"Una vita decorosa ORA, un'abitazione decente ORA...", mi si perdoni il virgolettato impreciso ma nella sontuosa interpretazione di Toni Servillo, una delle scene più politicamente esaltanti è questo riferimento a quello che i neo liberati siciliani, accingendosi a diventare sudditi dei Savoia, ma in ogni caso italiani, avrebbero dovuto pretendere dal nuovo ordinamento anche per dare un'anima alla lotta cui stavano assistendo.Occhi febbricitanti, che lasciano presumere la vigilia , non ancora dannunziana, dell'impresa al momento della partenza da Quarto.Primi piani,elegantemente rubati al Leone di Giù la testa, ci preparano a rivivere l'impresa garibaldina che pochissimi in realtà ci hanno mai mostrato, dal 1860 di Blasetti al Gattopardo, al misconosciuto Bronte degli anni 70 , che ci narrava delle gesta di Bixio il normalizzatore, al sopravvalutato Noi Credevamo: finalmente un bel film sul Risorgimento.Ben fotografato, con ottimi costumi, sia quelli dei poveri che quelli dei borghesi che quelli dei militari e dei nobili.Da intellettuale meridionale Andò cita Sciascia e spiega la mafia e Tomasi di Lampedusa,anticipando la politica delle promesse e della "terra ai contadini", miseramente perita sotto le raffiche di mitragliatrice di Portella della Ginestra e insieme con l' elenco misconosciuto dei sindacalisti assassinati tra il 1943 e il 1948. Sono bravi persino Ficarra e Picone, con la loro modesta cifra attoriale e stilistica, calati in due cialtroni che, all'italiana, se la cavano sempre. Il film oscilla tra l'operazione di recupero della storia minima, quella della diversione Orsini e dell'episodio di Sambuca di Sicilia e la " smitizzazione" dell' epica garibaldina. Grazie alla maiuscola prestazione di Servillo e alla bravura del regista abbiamo prova certa di un cinema italiano di valore civico ed esemplare per coerenza filologica. Da vedere volentieri e da spiegare a scuola.

[+] lascia un commento a ruger357mgm »
Sei d'accordo con la recensione di Ruger357MgM?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
L'abbaglio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità